Catania, casolare con piscina e agrumeto confiscato alla mafia torna ai cittadini dopo 8 anni
pubblicato il 6 novembre 2020 alle ore 13:47
Sequestrato nel 2012, confiscato nel 2017, aperto nel 2020. È la storia di un casolare con piscina, circondato da cinque ettari di agrumeto, nel territorio di Palagonia, in provincia di Catania. L'Agenzia nazionale per i beni confiscati lo ha messo a bando, per affidarlo alle associazioni del terzo settore, e ne ha stimato il valore complessivo in oltre 650mila euro.
Però il custode non aveva le chiavi dei cancelli né sapeva chi le avesse. Dopo l'interessamento della Commissione regionale Antimafia e degli attivisti, i lucchetti sono stati spezzati e per la prima volta i cittadini entrano in un'area che fu di uno dei politici condannati nell'inchiesta Iblis del 2010, sui legami tra mafia e politica, Antonino Sangiorgi, ex consigliere provinciale Udc. Quella in cui era coinvolto anche l'ex presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo.
mostra altro
altro di Luisa Santangelo
-
325046 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
41623 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
855955 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1078839 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
508836 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
544739 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
450905 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
366860 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
729120 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1046965 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
511500 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
2171 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1979750 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
43321 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1206364 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1215864 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo