Morire d'amianto in Italia: "Lavoravamo al teatro comunale circondati dalla polvere killer"
pubblicato il 11 ottobre 2016 alle ore 13:03
L'amianto uccide, questo è un dato di fatto che è ormai diventato letteratura scientifica. Il Teatro Comunale del Maggio Fiorentino era pieno di amianto, e questo è un altro dato di fatto. L'amianto era nelle condotte, nell'aria condizionata che lo rilasciava in tutto il teatro compresa la platea, nelle lastre isolanti tagliate manualmente con i seghetti, nel sipario mangia fuoco, nei filtri, negli oggetti di scena, ovunque."Cosa volete che sia, la polvere di teatro non ha mai ammazzato nessuno", dicevano ai lavoratori.
Il processo, oggi in corso, accerterà se esistono responsabilità per la mancata messa in sicurezza degli operai da parte del proprietario dell'immobile, cioè del Comune di Firenze, responsabile anche dei lavori di ristrutturazione.
Per le conseguenze dell'amianto nel Teatro Comunale del Maggio Fiorentino alcuni lavoratori sono già morti; ne sopravvivono tre, che io ho deciso di intervistare perché la loro storia è una storia simile a quella di tante altre fabbriche in Italia.
Una particolarità di questa storia è l'amore dei lavoratori del Teatro del Maggio per il loro lavoro. "E' difficile per me raccontare della mia malattia, perché è una storia che è legata alla mia passione: il teatro".
Un ringraziamento grande ad Alfredo Magnanelli, Stefano Rosseti, Orlando Beltrami, i tre lavoratori del Teatro del Maggio Comunale sopravvissuti, e che hanno deciso di raccontare, per la prima volta in questo video, la loro storia.
Un ringraziamento sincero va anche all'avvocato Mattia Alfano, per l'impegno con il quale l'ho visto portare avanti la loro difesa, e per il lavoro di coordinazione indispensabile anche alla realizzazione di questo video.
mostra altro
altro di Saverio Tommasi
-
700207 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
629672 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
359365 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
219000 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
293001 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
1455136 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
871984 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
373652 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
1637516 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
131887 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
360961 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
2001334 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
357617 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
344557 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
229878 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
83 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi