• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 2 / 5

Il buco coronale sul Sole

pubblicato il 30 maggio 2016 alle ore 13:18
Il fenomeno impropriamente definito "buco nero" è stato osservato numerose volte da osservatori e sonde spaziali. Ecco le recenti immagini della sonda Sdo.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.030 video • 1.665 foto
29.732.465 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30218 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    247764 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15060 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23191 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9561 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9486 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    66795 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    436 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    28406 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    406 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    82464 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    0:34
    Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    14421 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    2:15
    L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    30513 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    0:31
    Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    7326 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    1:51
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    4506 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    1:09
    Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    69 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
25.921
  1. Un secondo buco coronale è apparso sul Sole e punta in direzione della Terra
    Un secondo buco coronale è apparso sul Sole e punta in direzione della Terra Dopo il gigantesco buco coronale del 20 marzo ne è comparso un secondo sul Sole all'altezza dell'equatore. Atteso un flusso di vento solare contro la Terra tra il 31 marzo e il 1 aprile. Quali effetti si prevedono
    Immenso buco coronale grande come 30 terre apparso sul Sole: il suo vento solare sta per colpirci
    Immenso buco coronale grande come 30 terre apparso sul Sole: il suo vento solare sta per colpirci Il 24 marzo la Terra sarà investita da un rapidissimo flusso di vento solare “sparato” dal Sole, innescato da un gigantesco buco coronale apparso sulla stella. Ecco quali saranno le conseguenze
  2. Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste 16165 • di Esperimenti Chimica
    Scoperto buco nero mostruoso: è 32,7 miliardi di volte più massiccio del Sole
    Scoperto buco nero mostruoso: è 32,7 miliardi di volte più massiccio del Sole A 2,7 miliardi di anni luce dalla Terra si annida un vero e proprio mostro: un buco nero ultramassiccio con una massa 32,7 miliardi di volte quella del Sole e un orizzonte degli eventi di 195 miliardi di chilometri
  3. Il Sole irrequieto ha “spezzato” la coda della cometa dei Neanderthal (che resta meravigliosa)
    Il Sole irrequieto ha “spezzato” la coda della cometa dei Neanderthal (che resta meravigliosa) A causa di una brusca espulsione di massa coronale (CME) il Sole ha provocato un evento di disconnessione sulla coda della cometa dei Neanderthal, che si è "spezzata"
    Come un buco nero attrae e distrugge una stella
    Come un buco nero attrae e distrugge una stella 5265 • di ViralVideo
  4. Tempesta geomagnetica prevista tra il 19 e 20 gennaio: flusso di vento solare diretto verso la Terra
    Tempesta geomagnetica prevista tra il 19 e 20 gennaio: flusso di vento solare diretto verso la Terra La Terra sta per essere investita da una tempesta geomagnetica a causa di un'espulsione di massa coronale (CME) verificatasi sul Sole. Cosa dobbiamo aspettarci
    Prova ad estrarre una larva da un buco: per lui una terrificante sorpresa
    Prova ad estrarre una larva da un buco: per lui una terrificante sorpresa 20154 • di ViralVideo
  5. Il buco dell’ozono sta lentamente, ma incessantemente, guarendo: “Potrebbe chiudersi entro il 2066”
    Il buco dell’ozono sta lentamente, ma incessantemente, guarendo: “Potrebbe chiudersi entro il 2066” Anche sopra l’Antartide, dove l’assottigliamento dello strato d’ozono risulta maggiore, l’eliminazione graduale e globale delle sostanze dannose sta producendo effetti positivi che in circa 43 anni saneranno il buco.
    Portogallo, l'incredibile fenomeno del lago con il buco
    Portogallo, l'incredibile fenomeno del lago con il buco 6890 • di WebMix
  6. Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica 1716 • di Esperimenti Chimica
    Composti organici più antichi del Sole scoperti sull'asteroide Ryugu
    Composti organici più antichi del Sole scoperti sull'asteroide Ryugu Analizzando i frammenti dell'asteroide Ryugu riportati sulla Terra scienziati giapponesi hanno scoperto la presenza di numerosi e antichissimi composti organici, più vecchi del Sole
  7. La notte in pieno giorno: l'eclissi totale di Sole nel Sud-est asiatico
    La notte in pieno giorno: l'eclissi totale di Sole nel Sud-est asiatico 215 • di WorldNews
    Il lato nascosto della Luna illuminato dal sole
    Il lato nascosto della Luna illuminato dal sole 687 • di WorldNews
  8. Abbiamo appena schivato una delle peggiori tempeste solari di sempre
    Abbiamo appena schivato una delle peggiori tempeste solari di sempre La potente espulsione di massa coronale avrebbe potuto causare blackout elettrici su larga scala, interrompendo le comunicazioni radio e i sistemi di navigazione satellitare.
    Violentissimo brillamento di Classe X espulso dal Sole: blackout radio in Australia e Asia
    Violentissimo brillamento di Classe X espulso dal Sole: blackout radio in Australia e Asia Questa notte sul Sole si è verificata una violenta eruzione solare, un brillamento di Classe X che ha provocato blackout radio nel Sud Est Asiatico, Nuova Zelanda e Australia. Cosa sta succedendo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)