• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
In posa
  • In posa
  • Omo
  • A passeggio
  • In compagnia delle amiche giraffe
  • 4 / 4

Avvistata la rarissima giraffa bianca, ecco il motivo del suo candore

pubblicato il 29 gennaio 2016 alle ore 15:38
La giraffa bianca avvistata al Tarangire National Park, in Africa, è stata ribattezzata Omo. La condizione genetica che l'ha fatta bianca è nota come leucismo, una sorta di albinismo incompleto: le cellule della sua pelle non producono pigmentazione eccetto per i tessuti molli come ad esempio gli occhi. Il leucismo è una condizione presente in moltissimi animali come pinguini, aquile, ippopotami e coccodrilli.
Omo è stata molto fortunata, spiega Derek Lee, fondatore dell'istituto: più della metà delle giraffe come lei muoiono entro i sei mesi di vita, poiché facile preda degli attacchi di animali feroci come leoni, iene e cani selvatici.

Fonte Immagini: https://www.facebook.com/ILoveAfricaCom/
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.035 video • 1.665 foto
30.263.958 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    114 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    28724 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5474 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    477600 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    5:12
    Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    442 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30351 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    248416 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15099 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23312 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9704 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9690 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    68068 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    469 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    29201 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    427 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    83345 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.681
  1. Avvistato un rarissimo animale marino a largo del Golfo del Messico
    Avvistato un rarissimo animale marino a largo del Golfo del Messico 1171 • di ViralVideo
    Meraviglioso delfino bianco avvistato in Sudafrica: è un piccolo di un mese lungo 1 metro
    Meraviglioso delfino bianco avvistato in Sudafrica: è un piccolo di un mese lungo 1 metro Un magnifico delfino bianco è stato avvistato al largo di Città del Capo, in Sudafrica. È la prima volta che viene individuato un esemplare con questa condizione in Africa
  2. Le telecamere nascoste catturano le rarissime immagini: ecco chi è stato avvistato
    Le telecamere nascoste catturano le rarissime immagini: ecco chi è stato avvistato 2500 • di Scienze Fanpage
    Stella "morta" genera un rarissimo oggetto nello spazio profondo: è il quarto mai scoperto
    Stella "morta" genera un rarissimo oggetto nello spazio profondo: è il quarto mai scoperto Un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'astrofisica italiana Sara Elisa Motta ha scoperto una pulsar wind nebula, un rarissimo oggetto spaziale denominato "Mini Mouse". Ecco di cosa si tratta e come si è formato
  3. Rarissimo gabbiano di Sabine avvistato a Napoli: è senza una zampa, forse a causa di una lenza
    Rarissimo gabbiano di Sabine avvistato a Napoli: è senza una zampa, forse a causa di una lenza Il fotografo naturalista Maurizio Ruggiero ha immortalato a Napoli un rarissimo gabbiano di Sabine, una specie accidentale in Italia. L'uccello è purtroppo privo di una zampa
    Napoli, avvistata una megattera a Bacoli: fenomeno più unico che raro
    Napoli, avvistata una megattera a Bacoli: fenomeno più unico che raro 31225 • di SuccedeANapoli
  4. Iliad svela i motivi dietro il down: "È un evento rarissimo ma ora abbiamo risolto il problema"
    Iliad svela i motivi dietro il down: "È un evento rarissimo ma ora abbiamo risolto il problema" Dopo i problemi sulla rete Iliad, iniziati nel primo pomeriggio del 2 maggio e rientrati dopo poche ore, l’operatore telefonico fa chiarezza sui motivi del down. Come spiega l’azienda si è verificato il taglio di una fibra in provincia di Pavia.
    Australia: ecco Nangua, rarissima scimmietta dal pelo arancione
    Australia: ecco Nangua, rarissima scimmietta dal pelo arancione 1154 • di WorldNews
  5. Gatto lupo trovato in Sudafrica: ecco le immagini del rarissimo felino
    Gatto lupo trovato in Sudafrica: ecco le immagini del rarissimo felino 1623 • di Scienze Fanpage
    Una lattina di cola nell'azoto liquido: ecco come reagisce il liquido all'interno
    Una lattina di cola nell'azoto liquido: ecco come reagisce il liquido all'interno 9210 • di Esperimenti Chimica
  6. Una strana creatura avvistata sul fondale marino: ecco di cosa si tratta
    Una strana creatura avvistata sul fondale marino: ecco di cosa si tratta 2887 • di Animali
    Rara eclissi solare ibrida il 20 aprile: cos'è e come vederla
    Rara eclissi solare ibrida il 20 aprile: cos'è e come vederla Il 20 aprile si verificherà la prima eclissi di Sole del 2023, che per l'occasione sarà una rarissima eclissi solare ibrida. Ecco di cosa si tratta e dove sarà visibile
  7. I primi teneri momenti tra mamma giraffa ed il suo cucciolo
    I primi teneri momenti tra mamma giraffa ed il suo cucciolo 570 • di Animali
    Perù, ricercatori filmano sulle Ande un rarissimo orso "dagli occhiali"
    Perù, ricercatori filmano sulle Ande un rarissimo orso "dagli occhiali" 3040 • di Scienze Fanpage
  8. Fissano attentamente il punto blu nell'immagine: ecco cosa succede qualche secondo dopo
    Fissano attentamente il punto blu nell'immagine: ecco cosa succede qualche secondo dopo 110400 • di WebMix
    Un lupo e una lince si rincorrono sulla neve: un incontro rarissimo
    Un lupo e una lince si rincorrono sulla neve: un incontro rarissimo 758 • di Animali
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)