• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Biennale architettura, il Leone d'Oro interiore della Svizzera

pubblicato il 2 luglio 2018 alle ore 11:38
Un viaggio nell'House Tour, premiati quattro giovani progettisti Venezia (askanews) - Il Leone d'Oro della Biennale di architettura del 2018 come scelta, in un certo senso, intimista o, meglio, interiore. Il premio per le partecipazioni nazionali è stato infatti assegnato quest'anno al padiglione della Svizzera, che ha presentato un affascinante progetto sugli interni degli appartamenti, prima che questi vengano arredati, dipinti, personalizzati. Ne abbiamo parlato con Sandi Paucic, project leader per la partecipazione alla Biennale della Fondazione per la cultura Pro Helvetia. "Noi - ha spiegato ad askanews - vogliamo rendere visibile che cosa sono i nostri appartamenti. I nostri architetti hanno voluto proporre una discussione su questo modo di costruirli. Spesso si parla dell'aspetto esteriore delle abitazioni, ma non così spesso si guarda all'interno, alla qualità di quanto c'è dentro. E questa discussione può partire da qui, in questa Biennale". Il progetto "Svizzera 240: House Tour" è firmato da quattro architetti: Alessandro Bosshard, Li Tavor, Matthew van der Ploeg e Ani Vihervaara. Il loro intento, che ci appare riuscito e non senza sfumature che possiamo definire narrative, per esempio per l'uso in certi casi di una scala diversa di dimensioni, è stato quello di costruire una rappresentazione. "E' molto importante capire che quello che mostriamo qui - ha proseguito Paucic - è la rappresentazione di un House Tour, ed è interessante perché ci sono delle situazioni nelle quali si visita un appartamento vuoto, per esempio quando lo si vuole comprare o affittare oppure quando degli amici vogliono mostrarti la casa che hanno appena comprato. In questo caso i nostri architetti sono partiti guardando immagini sul Web di appartamenti vuoti e hanno individuato un'estetica specifica, molto interessante". Visitando gli spazi del padiglione ai Giardini, ci si rende conto che quello che stiamo attraversando non è solo uno spazio vuoto, ma un vero e proprio spazio di possibilità, nonché un terreno comune nel quale, in linea con il tema della Biennale di quest'anno, si realizza la dimensione intima della libertà di vivere uno spazio. E il Leone d'Oro sembra una conseguenza quasi naturale di questo approccio. "La Svizzera è stata presente alla Biennale fin dagli anni Quaranta - ha concluso il project leader elvetico - e ha un suo padiglione dagli anni Cinquanta e questa è la primissima volta che vinciamo un Leone d'Oro, considerando sia arte che architettura. E' una grande soddisfazione e io credo che lo sia ancora di più perché quest'anno ci siamo presi dei rischi, abbiamo deciso di competere e abbiamo vinto con un team di architetti molto giovani". Il premio arriva anche, a nostro modesto parere, a coronare una serie di partecipazioni della Svizzera alle ultime Biennali di arte e architettura di altissimo livello, su tutte basti citare la ormai leggendaria piscina di Pamela Rosenkranz del 2015. A dimostrazione di un progetto culturale a tutto tondo che si mostra molto dinamico e consapevole.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.134.664 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
107
Scarica video
Biennale architettura, il Leone d'Oro interiore della Svizzera

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018
    Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018 5649 • di CS Design
    Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018
    Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018 2123 • di CS Design
  2. Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018
    Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018 3051 • di CS Design
    Trasformano il piombo in oro, ma solo per una frazione di secondo
    Trasformano il piombo in oro, ma solo per una frazione di secondo Gli scienziati del CERN sono riusciti a trasformare il piombo in oro mentre facevano collidere gli ioni di questo metallo nel Large Hadron Collider (LHC): quando i nuclei del piombo si sfioravano, l’intenso campo magnetico creava un impulso di energia che innescava l’espulsione di tre protoni dal piombo, trasformandolo in oro.
  3. A Papa Leone XIV l'intelligenza artificiale fa paura: cosa ha detto ai cardinali
    A Papa Leone XIV l'intelligenza artificiale fa paura: cosa ha detto ai cardinali Con il suo intervento, Leone XIV prosegue un cammino già intrapreso da Papa Francesco, che aveva messo in luce i pericoli di uno sviluppo tecnologico non etico e i rischi dell'IA.
    Papa Leone XIV apre il suo profilo Instagram: come trovarlo
    Papa Leone XIV apre il suo profilo Instagram: come trovarlo Ora Papa Leone XIV ha un account ufficiale su Instagram. Si chiama @Pontifex - Pope Leo XIV e al momento ha pubblicato solo un post. La notizia è arrivata dopo giorni in cui i social del Vaticano erano rimasti completamente fermi. Su Twitter c'era ancora la frase: "Apostolica Sede Vacans".
  4. Trovate le prime ossa di un "gladiatore" sbranato da un leone: sono molto lontane da Roma
    Trovate le prime ossa di un "gladiatore" sbranato da un leone: sono molto lontane da Roma In un cimitero dell'Antica Roma scoperto nel 2004 a York, in Inghilterra, sono state trovate le prime prove di un gladiatore - più correttamente di un bestiarius - ucciso da un leone in combattimento. Il suo scheletro presenta infatti segni compatibili con quelli di morsi procurati da un grande carnivoro.
    Il problema dei profili falsi di Papa Leone XIV: solo uno è l'account ufficiale
    Il problema dei profili falsi di Papa Leone XIV: solo uno è l'account ufficiale Appena è stato annunciato Papa Leone XIV in piazza S. Pietro, sui social sono comparsi decine di account con il suo nome sui social, soprattutto X e Instagram. In buona parte si tratta di profili finti, creati per accumulare in fretta nuovi follower. A volte sono esperimenti innocui, a volte invece possono diventare delle truffe.
  5. Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità
    Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità 260 • di askanews
    Perché Papa Leone XIV in due giorni ha già più follower di Papa Francesco
    Perché Papa Leone XIV in due giorni ha già più follower di Papa Francesco L'account ufficiale @Pontifex ora ha più di 12 milioni di follower sui social. In due giorni Papa Leone è riuscito a mettere insieme più follower di Papa Francesco. Al netto della curiosità per il nuovo Pontefice ci sono un po' di ragioni dietro questo successo: una riguarda il Paese in cui è nato Robert Francis Prevost.
  6. Verso la Biennale architettura, Baratta: il progetto come dono
    Verso la Biennale architettura, Baratta: il progetto come dono 128 • di askanews
    Biennale, Baratta: l'architettura è responsabilità verso il mondo
    Biennale, Baratta: l'architettura è responsabilità verso il mondo 106 • di askanews
  7. Sgorga oro dal cuore della Terra: quantità pazzesche del prezioso metallo sotto i nostri piedi
    Sgorga oro dal cuore della Terra: quantità pazzesche del prezioso metallo sotto i nostri piedi Un team di ricerca internazionale ha determinato che l'enorme deposito di oro nel nucleo della Terra non è isolato; parte del prezioso metallo, infatti, viene trasferito nel mantello e successivamente nella crosta.
    La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini
    La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini 1536 • di CS Design
  8. Cittadinanza e mediazioni: ancora dalla Biennale Architettura
    Cittadinanza e mediazioni: ancora dalla Biennale Architettura 130 • di askanews
    Domani 1 giugno magnifico bacio tra la Luna e Marte nel Leone: a che ora vederlo nei cieli italiani
    Domani 1 giugno magnifico bacio tra la Luna e Marte nel Leone: a che ora vederlo nei cieli italiani La prima congiunzione astrale di giugno sarà un bellissimo bacio tra la falce di Luna crescente e il Pianeta Rosso Marte, che si incontreranno la sera di domenica 1 giugno a ridosso della costellazione del Leone. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo astronomico.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)