• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cittadinanza e mediazioni: ancora dalla Biennale Architettura

pubblicato il 27 agosto 2018 alle ore 10:08
Dentro i padiglioni di Stati Uniti, Israele e Grecia Venezia (askanews) - La domanda su che cosa significhi essere cittadini oggi va al di là della semplice dimensione della Biennale di architettura, ma proprio da questo bisogno politico primario hanno scelto di partire i curatori del padiglione degli Stati Uniti d'America per invitare architetti e progettisti a dare forma a varie "Dimensions of Citizenship". Il percorso, in uno degli edifici storici dei Giardini veneziani, si muove attraverso sette scale dimensionali: Cittadino, Civitas, Regione, Nazione, Globo, Rete e Cosmo e partendo da oggetti e situazioni molto vicine alla vita di tutti i giorni si conclude suggestivamente con un ragionamento sull'universo intorno a noi. In tempi di crescenti paure e tendenza a richiudersi già questo approdo sembra ridare un respiro più umano (pur parlando del Cosmo infinito) al nostro stare sotto il cielo stellato così caro al filosofo tedesco Immanuel Kant. Un universo che è anche quello estremamente complesso delle confessioni e religioni che convergono intorno ai Luoghi Sacri di Gerusalemme, che vivono di un fragile equilibrio geopolitico di cui si occupa il padiglione di Israele - come la Svizzera molto spesso una palestra assai stimolante di riflessione - con il progetto "In Statu Quo", tutto centrato sulle mediazioni, spesso faticose e complesse, che hanno permesso, pur in situazioni di aperto conflitto, di evitare catastrofi. Mediazioni che passano anche attraverso il lavoro degli architetti, chiamati a gettare dei ponti tra le diverse identità attraverso circostanze spaziali e possibilità programmatiche. Ai confini dei Giardini, quasi a dominare una fetta selvaggia di Laguna, si trova poi il padiglione della Grecia, che per questa Biennale ha voluto indagare il tema del FREESPACE ricorrendo a una magnifica immagine culturale, quella de "La Scuola di Atene", che dà il titolo alla partecipazione nazionale ellenica. Un progetto di architetture dentro un'architettura, di luoghi del sapere dentro un luogo di sapere che l'immaginario collettivo poi assocerà per sempre al grande affresco di Raffaello nelle Stanze Vaticane, a sua volta immagine filosofica rinascimentale del primo grande Nascimento della cultura occidentale, risolto, semplificando molto, nell'osmosi storica tra le Idee di Platone e la Sostanza di Aristotele. Qui, nella Venezia del 2018 d.C., la riflessione greca si concentra sugli edifici universitari, su storici progetti e su visioni che hanno potuto o potranno dare una forma, intellettuale e concreta, all'idea di spazio libero anche all'interno dell'Accademia.
mostra altro

foto profilo askanews 12.148 video • 0 foto
43.594.142 visualizzazioni

altro di askanews

  • Spazio, Orion: l'esperimento italiano dell'Asi sulla fertilità in microgravità
    2:12
    Spazio, Orion: l'esperimento italiano dell'Asi sulla fertilità in microgravità
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, tutta la scienza italiana nella missione Ax-3 dell'Aeronautica Militare
    2:37
    Spazio, tutta la scienza italiana nella missione Ax-3 dell'Aeronautica Militare
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Medio Oriente, un insegnante palestinese insegna agli studenti nei cortili
    1:12
    Medio Oriente, un insegnante palestinese insegna agli studenti nei cortili
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lavoro sociale, valore per tutti: sinergia Legacoop Lazio e Cgil
    2:08
    Lavoro sociale, valore per tutti: sinergia Legacoop Lazio e Cgil
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Re Soil: poco meno della metà di suoli italiani è degradato
    2:21
    Re Soil: poco meno della metà di suoli italiani è degradato
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fecondazione in vitro, prof. Greco: servono nuove strategie
    2:26
    Fecondazione in vitro, prof. Greco: servono nuove strategie
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Innovazione, Lavalle (UniMarconi): la più importante è culturale
    1:41
    Innovazione, Lavalle (UniMarconi): la più importante è culturale
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Malattie rare, Gemmato: piano nazionale pietra miliare
    2:19
    Malattie rare, Gemmato: piano nazionale pietra miliare
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cop28, attivisti irrompono per chiedere la fine della guerra a Gaza
    1:04
    Cop28, attivisti irrompono per chiedere la fine della guerra a Gaza
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • H2Puglia2030, l'evento presso l'Acquedotto Pugliese
    3:18
    H2Puglia2030, l'evento presso l'Acquedotto Pugliese
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • "Bravo Innovation Hub": ecco le start up più innovative d'Italia
    2:43
    "Bravo Innovation Hub": ecco le start up più innovative d'Italia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Due mesi da dimenticare per Fabio Grosso: esonerato dal Lione
    1:06
    Due mesi da dimenticare per Fabio Grosso: esonerato dal Lione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • "La Sclerodermia è anche nostra": focus su nuovi percorsi di cura
    3:14
    "La Sclerodermia è anche nostra": focus su nuovi percorsi di cura
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • M.O., Blinken incontra Abu Mazen a Ramallah
    0:31
    M.O., Blinken incontra Abu Mazen a Ramallah
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Russia mette al bando il movimento Lgbt come "estremista"
    2:13
    La Russia mette al bando il movimento Lgbt come "estremista"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Conferimento imballaggi, Prampolini: sperimentazione a Bergamo
    1:07
    Conferimento imballaggi, Prampolini: sperimentazione a Bergamo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
130
Scarica video
Cittadinanza e mediazioni: ancora dalla Biennale Architettura

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018
    Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018 5587 • di CS Design
    Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018
    Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018 2017 • di CS Design
  2. Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018
    Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018 3009 • di CS Design
    Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità
    Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità 259 • di askanews
  3. La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini
    La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini 1482 • di CS Design
    Biennale, Baratta: l'architettura è responsabilità verso il mondo
    Biennale, Baratta: l'architettura è responsabilità verso il mondo 106 • di askanews
  4. Biennale architettura, il Leone d'Oro interiore della Svizzera
    Biennale architettura, il Leone d'Oro interiore della Svizzera 107 • di askanews
    Biennale architettura, il bosco e il sacro: il progetto Vaticano
    Biennale architettura, il bosco e il sacro: il progetto Vaticano 65 • di askanews
  5. 5 architetture da visitare a New York durante l'Archtober
    5 architetture da visitare a New York durante l'Archtober 597 • di CS Design
    10 capolavori d'architettura che puoi affittare su Airbnb
    10 capolavori d'architettura che puoi affittare su Airbnb 3842 • di CS Design
  6. Architetture folli: in Cina la cascata sgorga da un grattacielo
    Architetture folli: in Cina la cascata sgorga da un grattacielo 1576 • di askanews
    Ponte Morandi Genova, uno studio di architettura mostra le probabili simulazioni del crollo
    Ponte Morandi Genova, uno studio di architettura mostra le probabili simulazioni del crollo 9104 • di Attualita
  7. Milano capitale mondiale dell'architettura: torna la Arch Week
    Milano capitale mondiale dell'architettura: torna la Arch Week 40 • di askanews
    Come la tecnologia riporta in vita opere d'architettura maestose: lo spettacolo del digitale
    Come la tecnologia riporta in vita opere d'architettura maestose: lo spettacolo del digitale 1403 • di WebMix
  8. Nonostante tutti i suoi soldi c'è ancora un chip che Apple non riesce a produrre
    Nonostante tutti i suoi soldi c'è ancora un chip che Apple non riesce a produrre Nel 2018 Apple ha lanciato il progetto Sinope, un programma per arrivare alla produzione dei modem. Questi chip permettono agli smartphone di collegarsi alle reti mobili. Al momento questo programma non è ancora stato completato.
    Netflix vuole aumentare ancora i prezzi dei suoi abbonamenti
    Netflix vuole aumentare ancora i prezzi dei suoi abbonamenti Il Wall Street Journal ha anticipato che Netflix è pronta ad aumentare di nuovo i prezzi degli abbonamenti. Al momento non sono ancora chiari i dettagli, ma le nuove tariffe dovrebbe essere annunciate una volta finito lo sciopero degli attori di Hollywood.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)