• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Biennale, Baratta: l'architettura è responsabilità verso il mondo

pubblicato il 31 maggio 2018 alle ore 19:15
"Diamo gli strumenti per affrontare situazioni complesse" Venezia (askanews) - Da anni le Biennali di Venezia presiedute da Paolo Baratta hanno puntato sul ritorno del desiderio di arte, architettura e cultura in generale. Per la 16esima Biennale di architettura, però, si fa un ulteriore passo avanti, affinché il desiderio generi poi un reale miglioramento nella società. "Il nostro mondo - ha spiegato Baratta ad askanews - ha bisogno di architettura, perché il nostro mondo ha bisogno di farci riconoscere come noi capaci di pensiero, noi capaci di affrontare situazioni complesse, noi capaci di esprimerci e ottenere delle risposte che possono arricchire enormemente la nostra società, al di là dei volumi, al di là delle cose fisiche". Sotto il cielo di Venezia, la Biennale 2018, intitolata FREESPACE, prova a ripensare l'idea di spazio comune, all'insegna di un principio di libertà che al tempo stesso è anche l'opposto dell'assenza di responsabilità. "Troppe volte - ha aggiunto un Baratta particolarmente ispirato - questo arroccarsi sull'egoismo semplice fa sì che lo spazio pubblico sia considerato spazio di nessuno, che l'arricchimento porta a una perdita di responsabilità verso il resto del sistema, verso il resto del mondo. Questo va superato". Forse una mostra, seppure importante come la Biennale di Venezia, può fare fino a un certo punto. E' però indubbio che da qui, una volta di più, gli interventi di Baratta stimolano un dibattito che è tanto di alto profilo quanto centrale non solo per gli architetti.
mostra altro

foto profilo askanews 6.128 video • 0 foto
35.487.110 visualizzazioni

altro di askanews

  • Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    0:51
    Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    0:49
    La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    10 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    1:28
    Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    260 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fontana: Lombardia verso zona rossa, punizione che non merita
    1:30
    Fontana: Lombardia verso zona rossa, punizione che non merita
    51789 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cina, un braccio robotico per fare il tampone del covid
    0:48
    Cina, un braccio robotico per fare il tampone del covid
    19 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, Speranza: Governo prorogherà stato emergenza al 30 aprile
    3:05
    Covid, Speranza: Governo prorogherà stato emergenza al 30 aprile
    16178 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, la previsione di Ilaria Capua: "La pandemia non finirà prima del 2023"
    1:53
    Covid, la previsione di Ilaria Capua: "La pandemia non finirà prima del 2023"
    53866 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il video dell'aggressione a troupe Rai, fermati due ultras Lazio
    0:22
    Il video dell'aggressione a troupe Rai, fermati due ultras Lazio
    2542 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Merkel: altre 8-10 settimane di lockdown, in Baviera obbligo ffp2
    1:02
    Merkel: altre 8-10 settimane di lockdown, in Baviera obbligo ffp2
    135 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa cambia diritto canonico, le donne potranno dare comunione
    1:55
    Il Papa cambia diritto canonico, le donne potranno dare comunione
    241 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il revival di "Sex and The City", in arrivo una nuova serie tv
    1:35
    Il revival di "Sex and The City", in arrivo una nuova serie tv
    381 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arnold Schwarzenegger con la spada di Conan contro Trump
    1:54
    Arnold Schwarzenegger con la spada di Conan contro Trump
    993 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bufera di neve in Spagna, caos sulle strade e tre morti
    1:16
    Bufera di neve in Spagna, caos sulle strade e tre morti
    433 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Brasile una vulva gigante per parlare della parità di genere
    0:40
    In Brasile una vulva gigante per parlare della parità di genere
    1018 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini"
    1:55
    Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini"
    928 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Napoli, voragine nel parcheggio ospedale del Mare di Ponticelli
    1:55
    Napoli, voragine nel parcheggio ospedale del Mare di Ponticelli
    115 VISUALIZZAZIONI
    askanews
106
Scarica video
Biennale, Baratta: l'architettura è responsabilità verso il mondo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Verso la Biennale architettura, Baratta: il progetto come dono
    Verso la Biennale architettura, Baratta: il progetto come dono 128 • di askanews
    Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018
    Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018 5253 • di CS Design
  2. Freespace, lo spazio al cuore della Biennale di Architettura 2018
    Freespace, lo spazio al cuore della Biennale di Architettura 2018 52 • di askanews
    Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità
    Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità 255 • di askanews
  3. Venezia, i vincitori della Biennale di Architettura di Venezia 2018
    Venezia, i vincitori della Biennale di Architettura di Venezia 2018 Qual è il padiglione più bello della Biennale di Architettura 2018? Quale l'installazione più suggestiva? A chi è andato il Leone d'Oro alla carriera? Il 26 maggio 2018 si è tenuta la cerimonia di premiazione della 16. Mostra Internazionale di Architettura che ha stabilito tutti i vincitori di questa Biennale.
    Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018
    Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018 1677 • di CS Design
  4. Biennale di Venezia, Hashim Sarkis sarà il Direttore della 17. Mostra di Architettura
    Biennale di Venezia, Hashim Sarkis sarà il Direttore della 17. Mostra di Architettura Si è conclusa da meno di un mese la 16. Mostra Internazionale di Architettura 2018 e il Cda della Biennale di Venezia ha già deciso che sarà Hashim Sarkis il prossimo Direttore della Biennale nel Settore Architettura per il 2020, che sarà un Curatore attento ai temi e alle urgenze dell'abitare contemporaneo.
    Biennale di Venezia: un nuovo punto di vista sull'Architettura
    Biennale di Venezia: un nuovo punto di vista sull'Architettura Di fronte alla complessità e alla varietà delle sfide che l’architettura deve affrontare, la 15. Mostra Internazionale di Architettura offre nuove prospettive tutte da scoprire lungo il percorso della Biennale di Venezia.
  5. Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018
    Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018 2699 • di CS Design
    Biennale di Architettura: il Padiglione della Spagna è il migliore
    Biennale di Architettura: il Padiglione della Spagna è il migliore Dal 28 maggio 2016 è aperta la Biennale di Architettura 2016 e sono stati assegnati i premi della 15. Mostra Internazionale di Architettura: a vincere il Leone d'Oro per la migliore partecipazione nazionale è stata la Spagna.
  6. Biennale di Architettura di Venezia 2018: temi, partecipanti ed eventi della 16a edizione
    Biennale di Architettura di Venezia 2018: temi, partecipanti ed eventi della 16a edizione Dal 26 maggio al 25 novembre 2018 Venezia accoglie la Biennale di Architettura che per la 16a edizione si avvale della curatela di Yvonne Farrell e Shelley Mc Namara dello studio irlandese Grafton Architects capaci di rendere la più importante Mostra internazionale di architettura al mondo semplicemente perfetta.
    La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini
    La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini 1041 • di CS Design
  7. Biennale Architettura 2020: "How will we live together" sarà il tema della 17. Mostra
    Biennale Architettura 2020: "How will we live together" sarà il tema della 17. Mostra Hashim Sarkis, Curatore della 17. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 23 maggio al 29 novembre 2020, ha svelato il titolo della prossima Biennale di Architettura: "How will we live together?". L'invito fatto agli architetti che parteciperanno alla prossima Biennale di Architettura è di immaginare nuovi spazi sociali.
    Biennale 2014: "Architettura, non architetti..." per la Mostra di Rem Koolhaas
    Biennale 2014: "Architettura, non architetti..." per la Mostra di Rem Koolhaas Presentata "Fundamentals", La Biennale di Venezia curata da Rem Koolhaas, che svela le novità della 14. Mostra Internazionale di Architettura.
  8. Guida alla 16a Biennale di Architettura di Venezia: tutto quello che c'è da sapere
    Guida alla 16a Biennale di Architettura di Venezia: tutto quello che c'è da sapere Dalle informazioni pratiche ai progetti speciali, dai luoghi agli eventi, ecco una guida essenziale per orientarsi alla 16. Biennale di Architettura di Venezia, la più importante mostra di architettura nel mondo, che ogni due anni anima la città con installazioni ed esposizioni di architetti provenienti da ogni parte del Pianeta.
    La Biennale Architettura rinviata ancora: aprirà nel 2021
    La Biennale Architettura rinviata ancora: aprirà nel 2021 La Biennale di Architettura di Venezia avrebbe dovuto inaugurare nei prossimi giorni. Dopo lo scoppio della pandemia globale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura – How will we live together? – curata da Hashim Sarkis, era stata spostata per svolgersi dal 29 agosto al 29 novembre 2020. Adesso l'evento è stato ulteriormente posticipato al 2021, da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)