• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Biennale architettura, il bosco e il sacro: il progetto Vaticano

pubblicato il 29 agosto 2018 alle ore 15:25
Il padiglione Vatican Chapels sull'isola di San Giorgio Venezia (askanews) - Dieci cappelle realizzate da altrettanti architetti nel labirinto del bosco dell'isola veneziana di San Giorgio: per la sua prima partecipazione alla Biennale di architettura il Vaticano ha scelto una location molto particolare e ha chiamato una serie di architetti, tra cui alcuni "mostri sacri" (è proprio il caso di dire) come Sir Norman Foster o Eduardo Souto de Moura. Il titolo scelto per l'esposizione, significativamente contigua alla magnifica Ultima Cena del Tintoretto conservata nella chiesa di San Giorgio, è "Vatican Chapels" e, oltre alle cappelle, si compone anche di un padiglione espositivo vero e proprio, dedicato alla "cappella nel bosco" di Gunnar Asplund del 1920, realizzato da Francesco Magnani e Tradur Pelzel. "L'idea particolarmente originale del padiglione - ha spiegato Magnani - è quella di presentare delle opere costruite e quindi in qualche modo sottende anche il messaggio di una mostra non convenzionale". "Il nostro - ha aggiunto Pelzel - è l'unico edificio laico di tutta la mostra, essendo un padiglione espositivo, ma credo che la mostra dimostri che c'è una grandissima varietà e una grandissima possibilità espressiva su questo tema". Interessante anche la collocazione in un certo senso "astratta" delle cappelle, realizzate con la natura come unico contesto e senza altri punti di riferimento. Forse qui, oltre che una riflessione ulteriore sull'essenza ultima del sacro, si trova anche il più forte punto di dialogo con il mondo dell'arte, che è uno degli obiettivi dichiarati del progetto della Santa Sede, divenuta negli ultimi anni molto attiva in Biennale.
mostra altro

foto profilo askanews 6.176 video • 0 foto
35.625.921 visualizzazioni

altro di askanews

  • Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    1:04
    Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    19276 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    2:28
    Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    40412 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    1:54
    India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    48 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    0:45
    Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    1:35
    Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    2:24
    Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    432 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    1:24
    La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    2:04
    Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    70 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    1:28
    A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    55 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    1:24
    Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    0:59
    Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1:42
    Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1122 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    2:12
    Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    9146 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    1:17
    Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    890 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    2:34
    Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    1800 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    1:41
    La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
65
Scarica video
Biennale architettura, il bosco e il sacro: il progetto Vaticano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018
    Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018 1687 • di CS Design
    Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018
    Il meglio dalla Biennale di Architettura 2018 5261 • di CS Design
  2. Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità
    Ecco la 16esima Biennale architettura: progetti come generosità 255 • di askanews
    Venezia, i vincitori della Biennale di Architettura di Venezia 2018
    Venezia, i vincitori della Biennale di Architettura di Venezia 2018 Qual è il padiglione più bello della Biennale di Architettura 2018? Quale l'installazione più suggestiva? A chi è andato il Leone d'Oro alla carriera? Il 26 maggio 2018 si è tenuta la cerimonia di premiazione della 16. Mostra Internazionale di Architettura che ha stabilito tutti i vincitori di questa Biennale.
  3. Biennale di Venezia, Hashim Sarkis sarà il Direttore della 17. Mostra di Architettura
    Biennale di Venezia, Hashim Sarkis sarà il Direttore della 17. Mostra di Architettura Si è conclusa da meno di un mese la 16. Mostra Internazionale di Architettura 2018 e il Cda della Biennale di Venezia ha già deciso che sarà Hashim Sarkis il prossimo Direttore della Biennale nel Settore Architettura per il 2020, che sarà un Curatore attento ai temi e alle urgenze dell'abitare contemporaneo.
    Guida alla 16a Biennale di Architettura di Venezia: tutto quello che c'è da sapere
    Guida alla 16a Biennale di Architettura di Venezia: tutto quello che c'è da sapere Dalle informazioni pratiche ai progetti speciali, dai luoghi agli eventi, ecco una guida essenziale per orientarsi alla 16. Biennale di Architettura di Venezia, la più importante mostra di architettura nel mondo, che ogni due anni anima la città con installazioni ed esposizioni di architetti provenienti da ogni parte del Pianeta.
  4. Verso la Biennale architettura, Baratta: il progetto come dono
    Verso la Biennale architettura, Baratta: il progetto come dono 128 • di askanews
    Biennale di Venezia: un nuovo punto di vista sull'Architettura
    Biennale di Venezia: un nuovo punto di vista sull'Architettura Di fronte alla complessità e alla varietà delle sfide che l’architettura deve affrontare, la 15. Mostra Internazionale di Architettura offre nuove prospettive tutte da scoprire lungo il percorso della Biennale di Venezia.
  5. Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018
    Venezia, immagini in anteprima dalla Biennale di Architettura 2018 2713 • di CS Design
    Biennale di Architettura: il Padiglione della Spagna è il migliore
    Biennale di Architettura: il Padiglione della Spagna è il migliore Dal 28 maggio 2016 è aperta la Biennale di Architettura 2016 e sono stati assegnati i premi della 15. Mostra Internazionale di Architettura: a vincere il Leone d'Oro per la migliore partecipazione nazionale è stata la Spagna.
  6. Dalla Biennale di Venezia al Serpentine Pavilion, nel 2018 l'Architettura è donna
    Dalla Biennale di Venezia al Serpentine Pavilion, nel 2018 l'Architettura è donna Il 2018 sarà un anno tutto al femminile per i principali eventi di architettura internazionale con La Biennale di Venezia curata dalle irlandesi Grafton Architects e il Serpentine Pavilion di Frida Escobedo.
    Biennale Architettura 2020: "How will we live together" sarà il tema della 17. Mostra
    Biennale Architettura 2020: "How will we live together" sarà il tema della 17. Mostra Hashim Sarkis, Curatore della 17. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 23 maggio al 29 novembre 2020, ha svelato il titolo della prossima Biennale di Architettura: "How will we live together?". L'invito fatto agli architetti che parteciperanno alla prossima Biennale di Architettura è di immaginare nuovi spazi sociali.
  7. Biennale 2014: "Architettura, non architetti..." per la Mostra di Rem Koolhaas
    Biennale 2014: "Architettura, non architetti..." per la Mostra di Rem Koolhaas Presentata "Fundamentals", La Biennale di Venezia curata da Rem Koolhaas, che svela le novità della 14. Mostra Internazionale di Architettura.
    La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini
    La 16a Biennale di Architettura di Venezia: le Partecipazioni Nazionali in immagini 1047 • di CS Design
  8. Biennale di Architettura di Venezia 2018: temi, partecipanti ed eventi della 16a edizione
    Biennale di Architettura di Venezia 2018: temi, partecipanti ed eventi della 16a edizione Dal 26 maggio al 25 novembre 2018 Venezia accoglie la Biennale di Architettura che per la 16a edizione si avvale della curatela di Yvonne Farrell e Shelley Mc Namara dello studio irlandese Grafton Architects capaci di rendere la più importante Mostra internazionale di architettura al mondo semplicemente perfetta.
    La Biennale Architettura rinviata ancora: aprirà nel 2021
    La Biennale Architettura rinviata ancora: aprirà nel 2021 La Biennale di Architettura di Venezia avrebbe dovuto inaugurare nei prossimi giorni. Dopo lo scoppio della pandemia globale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura – How will we live together? – curata da Hashim Sarkis, era stata spostata per svolgersi dal 29 agosto al 29 novembre 2020. Adesso l'evento è stato ulteriormente posticipato al 2021, da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)