• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Quanti vaccini abbiamo scoperto nell’ultimo anno (oltre a quelli anti Covid)

pubblicato il 31 agosto 2021 alle ore 12:30
Oltre ai più famosi sieri anti-Covid, la ricerca scientifica ha fatto significativi passi in avanti nello sviluppo di formulazioni contro altri virus che, anche grazie all’affermarsi di nuove tecnologie come quella dell’mRna, in molti casi hanno trovato una risposta che i metodi convenzionali non erano riusciti a dare. Ecco i vaccini più importanti scoperti negli ultimi 12 mesi.
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 151 video • -62 foto
116.465.900 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    7:11
    Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    7324758 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    6:05
    Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    795230 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    6:45
    Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    439383 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    7:45
    Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    883493 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    8:57
    Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    41 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    7:53
    Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    2140396 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    10:59
    Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    2236480 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    4:14
    Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    1713426 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché va di moda cantare in corsivo
    7:09
    Perché va di moda cantare in corsivo
    372513 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    12986 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    39399 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383208 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    3398 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    39 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    5:10
    Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    1033 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    155 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
165
Scarica video
Quanti vaccini abbiamo scoperto nell’ultimo anno (oltre a quelli anti Covid)

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come funziona la quarta dose di vaccino anti Covid in Israele
    Come funziona la quarta dose di vaccino anti Covid in Israele In Israele verrà somministrata la quarta dose di vaccino anti Covid per arginare la diffusione della variante Omicron. Ecco chi la riceverà
    Quando saranno pronti i vaccini anti Covid aggiornati contro la variante Omicron
    Quando saranno pronti i vaccini anti Covid aggiornati contro la variante Omicron Le case farmaceutiche stanno aggiornando i vaccini anti Covid a mRNA per renderli più specifici contro la variante Omicron. Ecco quando saranno pronti
  2. Fare continui richiami del vaccino anti Covid ci farà uscire dalla pandemia?
    Fare continui richiami del vaccino anti Covid ci farà uscire dalla pandemia? Dopo la terza dose di vaccino anti Covid, fondamentale contro Omicron, in molti si chiedono se ci saranno altri richiami. Ecco cosa dicono gli scienziati
    La pillola anti Covid di Merck disponibile anche in Italia: come funziona
    La pillola anti Covid di Merck disponibile anche in Italia: come funziona 159 • di Videonews
  3. Il richiamo del vaccino Covid non aumenta il rischio di aborto: lo studio su 100mila gravidanze
    Il richiamo del vaccino Covid non aumenta il rischio di aborto: lo studio su 100mila gravidanze Uno studio sui dati di oltre 100mila gravidanze ha confermato che le dosi booster di vaccino Covid a mRNA (Pfizer-BioNTech o Moderna) sono sicure per il feto e non aumentano il rischio di aborto
    Vaccino Covid in spray nasale protegge e innesca anticorpi contro le varianti in test di laboratorio
    Vaccino Covid in spray nasale protegge e innesca anticorpi contro le varianti in test di laboratorio 1681 • di Videonews
  4. Rivoluzionario vaccino anti invecchiamento allunga la vita dei topi e riduce i segni dell'età
    Rivoluzionario vaccino anti invecchiamento allunga la vita dei topi e riduce i segni dell'età Ricercatori giapponesi hanno sviluppato un vaccino sperimentale "anti età" in grado di allungare la vita ai topi ed eliminare diversi segni dell'invecchiamento
    Un vaccino a mRNA può aiutare nella lotta al cancro della pelle
    Un vaccino a mRNA può aiutare nella lotta al cancro della pelle Grazie alla tecnologia a mRNA usata per i vaccini anti Covid è possibile mettere a punto un vaccino contro il melanoma, il più letale cancro della pelle
  5. La pillola anti Covid di Merck è disponibile anche in Italia: come funziona
    La pillola anti Covid di Merck è disponibile anche in Italia: come funziona L'AIFA ha autorizzato il Molnupiravir, la pillola anti Covid di Merck. Ecco come funziona il farmaco antivirale orale e a quali pazienti è destinato.
    Il vaccino Covid riduce il rischio di infarto, ictus e altre patologie in chi è stato infettato
    Il vaccino Covid riduce il rischio di infarto, ictus e altre patologie in chi è stato infettato Studio americano dimostra che il vaccino Covid protegge anche da ictus, infarto e altri eventi cardiovascolari nei pazienti che hanno avuto la COVID-19
  6. Vaccino italiano di ReiThera induce anticorpi Covid nel 99% dei casi dopo 2 dosi: no reazioni gravi
    Vaccino italiano di ReiThera induce anticorpi Covid nel 99% dei casi dopo 2 dosi: no reazioni gravi 4923 • di Videonews
    La variante Omicron non elude le pillole anti Covid: studio mostra che restano efficaci
    La variante Omicron non elude le pillole anti Covid: studio mostra che restano efficaci Attraverso test di laboratorio un team di ricerca belga ha dimostrato che le pillole anti Covid (e altri antivirali) restano efficaci contro la variante Omicron
  7. Vaccini anti cancro entro il 2030, limiti e promesse della nuova arma contro i tumori (e non solo)
    Vaccini anti cancro entro il 2030, limiti e promesse della nuova arma contro i tumori (e non solo) Le case farmaceutiche che hanno realizzato il vaccino Covid a mRNA puntano a ottenere vaccini contro il cancro - e molte altre malattie - entro il 2030. Quali sono i limiti e le promesse di questa rivoluzionaria tecnologia
    Sputnik, il Brasile boccia il vaccino russo: contiene un virus in grado di replicarsi
    Sputnik, il Brasile boccia il vaccino russo: contiene un virus in grado di replicarsi 18659 • di Videonews
  8. La pillola anti Covid di Merck elimina il virus infettivo dall'organismo in 5 giorni
    La pillola anti Covid di Merck elimina il virus infettivo dall'organismo in 5 giorni Il molnupiravir, la pillola anti Covid di Merck, ha dimostrato di eliminare il virus infettivo dall'organismo dei positivi in 5 giorni. I risultati dello studio
    Qual è l'efficacia dei vaccini nel difenderci da rischio di Long Covid
    Qual è l'efficacia dei vaccini nel difenderci da rischio di Long Covid I vaccini riducono le probabilità di sviluppare forme sintomatiche della malattia ma non è ancora chiaro quale sia la loro capacità di proteggerci dai sintomi di Long Covid.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)