• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

#TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità

pubblicato il 22 marzo 2021 alle ore 18:33
Cosa significa vivere la rarità? Qual è il modo giusto di raccontarla? La risposta nelle parole dei 15 protagonisti
di "The Rare side", il Social Talk dell'Osservatorio Malattie Rare realizzato in occasione del Rare Disease Day 2021.
Inclusione, consapevolezza, diritti, condivisione, conoscenza e possibilità. Sono stati questi i temi al centro dei
racconti e delle storie di Armanda, Francesca, Fabrizio, Gaia, Claudia, Betina, Valentina, Andrea, Francesca, Maria Luisa,
Alessandra, Carmen, Giulia, Simone e Alessandra.
mostra altro

foto profilo Osservatorio Malattie Rare 10 video • 0 foto
592.800 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Osservatorio Malattie Rare

  • Avrò cura di te
    35:06
    Avrò cura di te
    4985 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Quotidiani equilibrismi
    33:26
    Quotidiani equilibrismi
    5137 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Ho scelto l'amore
    33:46
    Ho scelto l'amore
    17457 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    32:12
    Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    17315 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Muoversi in libertà
    27:24
    Muoversi in libertà
    18188 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Come un girasole
    25:52
    Come un girasole
    14658 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Autonomia, la gara che voglio vincere
    29:43
    Autonomia, la gara che voglio vincere
    14897 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • La MIA storia al contrario
    45:03
    La MIA storia al contrario
    14705 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Sesso e disabilità
    35:56
    Sesso e disabilità
    15031 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
470.427
Scarica video
#TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La MIA storia al contrario
    La MIA storia al contrario 14704 • di Osservatorio Malattie Rare
    Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi 17314 • di Osservatorio Malattie Rare
  2. Sesso e disabilità
    Sesso e disabilità 15030 • di Osservatorio Malattie Rare
    Novità Instagram, scorrerai le storie in verticale come su TikTok
    Novità Instagram, scorrerai le storie in verticale come su TikTok 38 • di Videonews
  3. La Francia sta lavorando a una legge per vietare i social ai minori di 15 anni
    La Francia sta lavorando a una legge per vietare i social ai minori di 15 anni La proposta è stata fatta da Laurent Marcangeli del gruppo Horizons. L'età scelta non è casuale: in Francia i 15 anni coincidono con il passaggio dalla scuole medie alle superiori e con la soglia della maggiore età sessuale.
    Tutti gli spoiler sugli iPhone 15, dall’esordio della porta Usb-C al telaio in titanio
    Tutti gli spoiler sugli iPhone 15, dall’esordio della porta Usb-C al telaio in titanio Se tutto procede secondo i piani, Apple lancerà la sua linea di iPhone 15 il prossimo settembre. Anche se mancano ancora sei mesi, nei forum specializzati sono già presenti parecchie anticipazioni sui nuovi modelli.
  4. Scoperto il dinosauro con il collo più lungo: tra testa e corpo c'erano oltre 15 metri
    Scoperto il dinosauro con il collo più lungo: tra testa e corpo c'erano oltre 15 metri Il Mamenchisaurus sinocanadorum, un dinosauro vissuto oltre 160 milioni di anni fa nel territorio dell'attuale Cina, aveva un collo lunghissimo: oltre 15 metri. Nessuna specie conosciuta arriva a simili dimensioni
    La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok
    La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok Le prime tracce di meme sui capibara risalgono all'inizio della storia sui social. La vera invasione è cominciata quando TIkTok ha scoperto la canzone "Capybara" dell’artista russo Сто-Личный Она-Нас.
  5. La pandemia da Covid -19 tra le 10 più letali nella storia dell'umanità
    La pandemia da Covid -19 tra le 10 più letali nella storia dell'umanità 3092 • di Videonews
    Novità WhatsApp, ecco cosa sono le storie sulla privacy presenti nell'app
    Novità WhatsApp, ecco cosa sono le storie sulla privacy presenti nell'app 218 • di Videonews
  6. Storie di un trapianto: perché donare il consenso può salvarti la vita
    Storie di un trapianto: perché donare il consenso può salvarti la vita 390260 • di Centro Nazionale Trapianti
    Il cacciatore di esplosioni, la storia del fan di SpaceX che riprende da vicino i dettagli dei lanci
    Il cacciatore di esplosioni, la storia del fan di SpaceX che riprende da vicino i dettagli dei lanci Il 20 aprile verso le 15:35 (ora italiana) l'astronave Starship di SpaceX è partita dalla Starbase di Boca Chica, in Texas. Il vettore è esploso dopo tre minuti di volo ma questo test ha fornito comunque dei dati fondamentali per i prossimi lanci.
  7. Meme Stonks è ora una skin di Fortnite: tutta la storia del famosissimo meme azionario
    Meme Stonks è ora una skin di Fortnite: tutta la storia del famosissimo meme azionario 432 • di Videonews
    Al G7 inizia il Processo Hiroshima all'intelligenza artificiale: "Ora dobbiamo mettere dei confini"
    Al G7 inizia il Processo Hiroshima all'intelligenza artificiale: "Ora dobbiamo mettere dei confini" Per la prima volta l'intelligenza artificiale entra di diritto nell'agenda internazionale. I leader dei sette Paesi hanno parlato dei rischi e delle prospettive di questa tecnologia, chiedendo una regolamentazione che rispetti i principi democratici.
  8. Milano, il castello fatto di carte da gioco: la storia dell'opera
    Milano, il castello fatto di carte da gioco: la storia dell'opera 672 • di Super Viral
    Donna sottoposta a trapianto rivede il suo cuore esposto in un museo: la storia di Jennifer Sutton
    Donna sottoposta a trapianto rivede il suo cuore esposto in un museo: la storia di Jennifer Sutton La BBC ha raccontato l'incredibile storia di Jennifer Sutton, una donna di 38 anni che fu sottoposta a trapianto di cuore per una patologia letale. Oggi il suo organo è esposto in un museo di Londra, dove si è recata a fargli visita
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)