• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La MIA storia al contrario

pubblicato il 19 febbraio 2021 alle ore 17:21
Protagonista della 2° Puntata di #TheRAREside, Francesca de Sanctis, giornalista, scrittrice e mamma. Un viaggio dalla sicurezza, all’insicurezza, dalla certezza, anche fisica, all’incertezza. Una storia di speranze, di sogni infranti e di un equilibrio ritrovato nonostante la miastenia.
mostra altro

foto profilo Osservatorio Malattie Rare 5 video • 0 foto
17.013 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Osservatorio Malattie Rare

  • Muoversi in libertà
    27:24
    Muoversi in libertà
    1 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Come un girasole
    25:52
    Come un girasole
    1 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Autonomia, la gara che voglio vincere
    29:43
    Autonomia, la gara che voglio vincere
    0 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Sesso e disabilità
    35:56
    Sesso e disabilità
    8670 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
8.341
Scarica video
La MIA storia al contrario

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gli uomini possono contagiare gli animali col coronavirus, ma non ci sono evidenze del contrario
    Gli uomini possono contagiare gli animali col coronavirus, ma non ci sono evidenze del contrario Al mondo sono stati registrati pochissimi casi di animali contagiati dal coronavirus, e in tutti quanti la trasmissione è avvenuta attraverso il contatto con persone positive. Al momento, come specificano l'Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute, non ci sono evidenze scientifiche che gli amici a quattro zampe infetti possano diffondere il patogeno.
    I cani 'immaginano' quello che diciamo: il cervello funziona al contrario rispetto al nostro
    I cani 'immaginano' quello che diciamo: il cervello funziona al contrario rispetto al nostro I cani capiscono le parole che gli insegniamo e hanno un'immagine mentale degli oggetti a cui è associata una parola che conoscono. Il loro cervello reagisce però diversamente rispetto al nostro: si attiva di più quando sentono un termine nuovo. I ricercatori hanno alcune ipotesi per spiegarci il perché.
  2. Vaccini, in Italia crolla lo scetticismo. I contrari dimezzati in due anni: ora sono l'8%
    Vaccini, in Italia crolla lo scetticismo. I contrari dimezzati in due anni: ora sono l'8% Un sondaggio condotto dall'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società dimostra che gli italiani contrari alle vaccinazioni sono diminuiti nettamente rispetto a due anni fa. In aumento chi approva l'obbligatorietà dei vaccini, in particolar modo per i più piccoli.
    Pannelli “anti-solari” per produrre energia di notte: ecco la tecnologia che funziona al contrario
    Pannelli “anti-solari” per produrre energia di notte: ecco la tecnologia che funziona al contrario Sfruttando il principio del raffreddamento radiativo, i ricercatori dell’Università di Stanford, in California, hanno ideato un sistema in grado di generare energia elettrica nelle ore notturne. Dalla sua ottimizzazione, illustrata in uno studio pubblicato sulla rivista Optics Express, è possibile ottenere una densità di potenza in uscita 2,2 Watt/m2.
  3. La cascata scorre al contrario, ecco come l’acqua sfida la forza di gravità
    La cascata scorre al contrario, ecco come l’acqua sfida la forza di gravità Lo spettacolare fenomeno in Australia, lungo il sentiero che porta al Royal National Park di Bundeena, a sud di Sydney. L’eccezionale scena è stata ripresa in un video e le immagini finite in rete stanno facendo il giro del web.
    Situs inversus, cos'è la rara anomalia che fa nascere con gli organi al contrario
    Situs inversus, cos'è la rara anomalia che fa nascere con gli organi al contrario Una panoramica sul situs inversus, una rara anomalia presente sin dalla nascita caratterizzata dagli organi addominali e/o toracici in posizione speculare rispetto a quella tipica. Ne esistono varie forme e può essere del tutto asintomatica: molti pazienti, infatti, scoprono di avere gli organi al contrario dopo esami per altre ragioni. Ecco cosa c'è da sapere.
  4. Infila la felpa al contrario poi indossa il cappuccio: l'illusione ottica che fa impazzire tutti
    Infila la felpa al contrario poi indossa il cappuccio: l'illusione ottica che fa impazzire tutti 2438 • di ViralVideo
    Da lontano sembrano non avere vita, toccandole con un ramo vi accorgerete del contrario
    Da lontano sembrano non avere vita, toccandole con un ramo vi accorgerete del contrario 2789 • di StrangeWorld
  5. Trova un topolino appena nato nascosto nel divano di casa: la storia di un’insolita amicizia
    Trova un topolino appena nato nascosto nel divano di casa: la storia di un’insolita amicizia 5700 • di Cose Vere
    Mangiare peperoncino fa bene: dimezza il rischio di infarto e di ictus
    Mangiare peperoncino fa bene: dimezza il rischio di infarto e di ictus 494 • di Videonews
  6. "Che schifo", la denuncia video nei mari del punto più orientale d'Italia
    "Che schifo", la denuncia video nei mari del punto più orientale d'Italia 711 • di Attualita
    Superluna Nera, tutto pronto per lo straordinario fenomeno celeste: ecco quando si vedrà
    Superluna Nera, tutto pronto per lo straordinario fenomeno celeste: ecco quando si vedrà 147 • di Videonews
  7. COP25, a Madrid la conferenza sul clima: l'essere umano è in guerra contro la Terra
    COP25, a Madrid la conferenza sul clima: l'essere umano è in guerra contro la Terra 60 • di Videonews
    L'Italia di nuovo nello spazio: lanciati COSMO-SkyMed e CHEOPS
    L'Italia di nuovo nello spazio: lanciati COSMO-SkyMed e CHEOPS 35 • di Videonews
  8. Lo trovano durante l'immersione: questo esemplare li lascia senza parole
    Lo trovano durante l'immersione: questo esemplare li lascia senza parole 342 • di ViralVideo
    Mamma e figlio guadano il fiume: il cucciolo spazzato via dalla corrente senza che la madre se ne accorga
    Mamma e figlio guadano il fiume: il cucciolo spazzato via dalla corrente senza che la madre se ne accorga 752 • di Animali
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)