• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Muoversi in libertà

pubblicato il 26 febbraio 2021 alle ore 17:02
Claudia Frizzarin è una donna energica, ironica e piena di risorse. La sua è una storia oltre i limiti e gli stereotipi, tra viaggi e impegno sociale per cambiare la cultura sulla disabilità.
mostra altro

foto profilo Osservatorio Malattie Rare 10 video • 0 foto
592.856 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Osservatorio Malattie Rare

  • #TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità
    5:08
    #TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità
    470430 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Avrò cura di te
    35:06
    Avrò cura di te
    5008 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Quotidiani equilibrismi
    33:26
    Quotidiani equilibrismi
    5137 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Ho scelto l'amore
    33:46
    Ho scelto l'amore
    17473 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    32:12
    Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    17321 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Come un girasole
    25:52
    Come un girasole
    14664 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Autonomia, la gara che voglio vincere
    29:43
    Autonomia, la gara che voglio vincere
    14897 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • La MIA storia al contrario
    45:03
    La MIA storia al contrario
    14706 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Sesso e disabilità
    35:56
    Sesso e disabilità
    15032 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
18.188
Scarica video
Muoversi in libertà

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cane abbandonato sul balcone tra escrementi e rifiuti: le 5 REGOLE della libertà secondo la scienza
    Cane abbandonato sul balcone tra escrementi e rifiuti: le 5 REGOLE della libertà secondo la scienza 9 • di Cose Vere
    Le cripto iniziano a muoversi attorno al nuovo Papa: è sempre un modo per fare soldi
    Le cripto iniziano a muoversi attorno al nuovo Papa: è sempre un modo per fare soldi Mentre i 133 cardinali che parteciperanno al Conclave si preparano per eleggere il nuovo Pontefice, nel mondo delle memecoin si iniziano a creare monete virtuale di ispirazione papale. Lo schema è sempre lo stesso: si cerca di intercettare un interesse per far aumentare le quote di chi fonda la memecoin. Meglio evitare di comprare.
  2. Sembra esserci una ragione nascosta per cui alcune canzoni ci fanno ballare di più
    Sembra esserci una ragione nascosta per cui alcune canzoni ci fanno ballare di più Oltre a ritmo, melodia ed elementi ritmici come la sincope, sembra esserci un altro motivo che spiega perché alcune canzoni stimolino di più la voglia di ballare: secondo un nuovo studio, un ruolo chiave è giocato dalla nostalgia evocata da certi brani, che spinge a muoversi ancora più della loro popolarità.
    Cosa ha provocato il blackout in Spagna e Portogallo: le prime analisi sull'attacco hacker
    Cosa ha provocato il blackout in Spagna e Portogallo: le prime analisi sull'attacco hacker La Spagna e alcune zone del Portogallo sono state colpite da un black out che ha bloccato quasi tutti i servizi. Il traffico è in tilt, le metro bloccate e linee telefoniche sono interrotte. Il governo raccomanda di muoversi solo per necessità. Al momento l'ipotesi dell'attacco hacker non sembra la più probabile.
  3. Chi apre Pornhub in Francia troverà solo un dipinto: può succedere anche in Italia
    Chi apre Pornhub in Francia troverà solo un dipinto: può succedere anche in Italia Pornhub ha annunciato il blocco totale in Francia. L'obiettivo è quello di protestare contro la legge che impone delle verifiche più strette per i siti che contengono materiale per adulti. Al posto di Pornhub gli utenti troveranno solo l'immagine della La Liberté guidant le peuple.
    La nuova moto di Kawasaki è un robot con quattro zampe robotiche: quando arriva la CORLEO
    La nuova moto di Kawasaki è un robot con quattro zampe robotiche: quando arriva la CORLEO CORLEO è un prototipo di veicolo robotico presentato in questi giorni da Kawasaki. Una volta ultimato dovrebbe essere in grado di muoversi su diversi tipi di terreno, guadare fiumi e saltare crepacci. Le immagini della presentazione sono diventate molto virali sui social.
  4. L’astronave a fusione nucleare che vuole portarci su Marte al posto di Musk: il progetto Sunbird
    L’astronave a fusione nucleare che vuole portarci su Marte al posto di Musk: il progetto Sunbird La startup britannica Pulsar Fusion si è lanciata in un progetto quasi fantascientifico: costruire un'astronave in grado di muoversi sfruttando la spinta della fusione nucleare. Il sogno è invitante ma la strada per realizzarlo non è così chiara. I primi test su questa tecnologia sono previsti per il 2027: li aspettiamo.
    "Trump metterà la legge marziale il 20 aprile": cosa c'è di vero nei post virali di questi giorni
    "Trump metterà la legge marziale il 20 aprile": cosa c'è di vero nei post virali di questi giorni Negli ultimi giorni su TikTok migliaia di post mettono in guardia sulla possibilità che il 20 aprile Donald Trump promulghi la legge marziale, un atto che priva i cittadini delle loro libertà. Ma in realtà si tratta di una bufala, probabilmente alimentata dal sentimento di incertezza collettiva che la presidenza Trump sta generando in un'ampia fetta della popolazione.
  5. Cade in un pozzo, l'elefante tenta di arrampicarsi: aiutato da un escavatore
    Cade in un pozzo, l'elefante tenta di arrampicarsi: aiutato da un escavatore 383 • di Super Viral
    Da anni va in quel parco: l'inusuale comportamento delle oche quando lo riconoscono
    Da anni va in quel parco: l'inusuale comportamento delle oche quando lo riconoscono 231 • di ViralVideo
  6. Ferma il traffico in autostrada per salvare un gattino in pericolo
    Ferma il traffico in autostrada per salvare un gattino in pericolo 63 • di ViralVideo
    Dalla Puglia alla Liguria, 5 magnifici hotel di design da scoprire
    Dalla Puglia alla Liguria, 5 magnifici hotel di design da scoprire 3554 • di CS Design
  7. Le persone stanno riempiendo le loro auto di tartarughe marine per salvarle dalla tempesta invernale
    Le persone stanno riempiendo le loro auto di tartarughe marine per salvarle dalla tempesta invernale 333 • di Viral News
    I 10 progetti più famosi di Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal, Premio Pritzker 2021
    I 10 progetti più famosi di Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal, Premio Pritzker 2021 841 • di CS Design
  8. Ora i miliardari vogliono costruire le loro città-stato: a Trump l'idea piace
    Ora i miliardari vogliono costruire le loro città-stato: a Trump l'idea piace Il progetto si chiama Freedom Cities, l'obiettivo è costruire zone franche per investitori che voglio aggirare le regole e sperimentare tecnologie controverse. È il sogno di pochi eletti che vogliono plasmare il mondo a loro immagine e somiglianza, e che lasciano poco spazio, nonostante il nome, alla libertà. 
    Per Elon Musk la libertà di parola finisce dove inizia lui: dopo le bufale di Trump nuove regole su X
    Per Elon Musk la libertà di parola finisce dove inizia lui: dopo le bufale di Trump nuove regole su X Elon Musk ha criticato il sistema di moderazione gestitio dagli utenti che al momento viene usato da X. In un post ha detto: "Ormai Community Notes è preso in ostaggio dai media". Ora non è chiaro come la moderazione di X potrebbe cambiare in futuro.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)