• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Sesso e disabilità

pubblicato il 19 febbraio 2021 alle ore 15:34
Sono numerosi i pregiudizi e i tabù da sfatare sulle persone disabili e il loro rapporto con la sessualità. Armanda Salvucci, protagonista della prima 1° Puntata di #TheRAREside, racconta come sia possibile abbattere gli stereotipi attraverso la conoscenza e un nuovo modo di fare cultura.
mostra altro

foto profilo Osservatorio Malattie Rare 10 video • 0 foto
592.796 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Osservatorio Malattie Rare

  • #TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità
    5:08
    #TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità
    470427 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Avrò cura di te
    35:06
    Avrò cura di te
    4982 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Quotidiani equilibrismi
    33:26
    Quotidiani equilibrismi
    5137 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Ho scelto l'amore
    33:46
    Ho scelto l'amore
    17457 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    32:12
    Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    17315 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Muoversi in libertà
    27:24
    Muoversi in libertà
    18188 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Come un girasole
    25:52
    Come un girasole
    14657 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Autonomia, la gara che voglio vincere
    29:43
    Autonomia, la gara che voglio vincere
    14897 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • La MIA storia al contrario
    45:03
    La MIA storia al contrario
    14705 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
15.031
Scarica video
Sesso e disabilità

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chi è John McFall, il primo uomo con una disabilità a candidarsi come astronauta
    Chi è John McFall, il primo uomo con una disabilità a candidarsi come astronauta L'Agenzia Spaziale Europea ha deciso di inaugurare un nuovo progetto per permettere alle persone con disabilità di partecipare alle prossime missioni. Per questo programma si sono presentati 257 candidati.
    PlayStation svela Leonardo, il controller universale dedicato a chi ha una disabilità
    PlayStation svela Leonardo, il controller universale dedicato a chi ha una disabilità Sony ha presentato Project Leonardo, controller per PlayStation 5 dedicato a persone con difficoltà fisiche e motorie. Potrà essere personalizzato tramite un kit di pulsanti e leve di varie forme e dimensioni.
  2. Su Google Maps si potrà vedere se un locale è adatto a chi è in sedia a rotelle
    Su Google Maps si potrà vedere se un locale è adatto a chi è in sedia a rotelle La nuova funzione di Maps non è dedicata solo agli utenti con una disabilità ma anche a chi ha un bimbo piccolo con un passeggino o chi trasporta valigie ingombranti.
    Quotidiani equilibrismi
    Quotidiani equilibrismi 5135 • di Osservatorio Malattie Rare
  3. Muoversi in libertà
    Muoversi in libertà 18187 • di Osservatorio Malattie Rare
    Apple presenta le nuove funzioni dedicate alla disabilità: così l'iPhone diventa un cane guida
    Apple presenta le nuove funzioni dedicate alla disabilità: così l'iPhone diventa un cane guida Con un video intitolato "The Greatest" sono state presentate le nuove funzionalità introdotte dall'azienda, dalla modalità rilevamento per i ciechi al tracciamento dello sguardo per i paralitici.
  4. Perché ora Apple può bloccare le immagini di nudo nei messaggi privati
    Perché ora Apple può bloccare le immagini di nudo nei messaggi privati Le foto più esplicite verranno sfocate e Spotlight e Safari invieranno un messaggio agli utenti quando fanno ricerche sul sesso o sulla violenza minorile.
    Il cancro al seno colpisce anche gli uomini: la storia di Dave, che scoprì un nodulo sotto la doccia
    Il cancro al seno colpisce anche gli uomini: la storia di Dave, che scoprì un nodulo sotto la doccia Tra lo 0,5 e l'1% delle diagnosi di cancro al seno riguarda il sesso maschile. Dave, ex poliziotto, ha deciso di aderire a una campagna di sensibilizzazione
  5. Il cromosoma Y sta sparendo: rischiamo l'estinzione senza un nuovo gene del sesso maschile
    Il cromosoma Y sta sparendo: rischiamo l'estinzione senza un nuovo gene del sesso maschile Il cromosoma Y sta perdendo 5 geni ogni milione di anni e sparirà se non cambierà traiettoria. Con esso perderemmo il maschio e la possibilità di riprodurci. Ma c'è una speranza
    Sesso etico, zero tabù e affinità elettive: come saranno gli appuntamenti nel 2023 (secondo Bumble)
    Sesso etico, zero tabù e affinità elettive: come saranno gli appuntamenti nel 2023 (secondo Bumble) L'app di incontri ha intervistato i suoi utenti da tutto il mondo. Dai risultati del sondaggio emerge che agli appuntamenti diventa sempre più importante presentarsi senza filtri.
  6. Cosa sarà? Esperienze e idee per cambiare il mondo
    Cosa sarà? Esperienze e idee per cambiare il mondo 304771 • di Coop Italia
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale 729 • di Scienze Fanpage
  7. Recharge Life | Ep.3: Internet - Andrea Delogu intervista Guglielmo Scilla
    Recharge Life | Ep.3: Internet - Andrea Delogu intervista Guglielmo Scilla 1007420 • di ŠKODA
    Abbiamo provato il nuovo iPad Pro con processore M1
    Abbiamo provato il nuovo iPad Pro con processore M1 243180 • di Marco Paretti
  8. Etna, nuova eruzione: le immagini dal drone sono spettacolari
    Etna, nuova eruzione: le immagini dal drone sono spettacolari 84 • di Super Viral
    La MIA storia al contrario
    La MIA storia al contrario 14704 • di Osservatorio Malattie Rare
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)