• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Quotidiani equilibrismi

pubblicato il 12 marzo 2021 alle ore 17:48
Le donne con disabilità vivono una doppia discriminazione. Francesca Arcadu, Fondatrice del Gruppo Donne UILDM, ci racconta il suo percorso personale e il suo impegno civile per le pari opportunità e i diritti.
mostra altro

foto profilo Osservatorio Malattie Rare 10 video • 0 foto
592.800 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Osservatorio Malattie Rare

  • #TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità
    5:08
    #TheRAREside: 15 Storie ai Confini della Rarità
    470427 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Avrò cura di te
    35:06
    Avrò cura di te
    4985 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Ho scelto l'amore
    33:46
    Ho scelto l'amore
    17457 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    32:12
    Betina & Clara: l’arte per abbattere gli stereotipi
    17315 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Muoversi in libertà
    27:24
    Muoversi in libertà
    18188 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Come un girasole
    25:52
    Come un girasole
    14658 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Autonomia, la gara che voglio vincere
    29:43
    Autonomia, la gara che voglio vincere
    14897 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • La MIA storia al contrario
    45:03
    La MIA storia al contrario
    14705 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
  • Sesso e disabilità
    35:56
    Sesso e disabilità
    15031 VISUALIZZAZIONI
    Osservatorio Malattie Rare
5.137
Scarica video
Quotidiani equilibrismi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché il piano di riconoscimento facciale del ministro Piantedosi è pieno di problemi
    Perché il piano di riconoscimento facciale del ministro Piantedosi è pieno di problemi Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha spiegato durante un'intervista al Quotidiano Nazionale che sta valutando di sviluppare le tecnologie di riconoscimento facciale per le funzioni di "prevenzione e indagine".
    La Nato sotto attacco hacker? Cosa sappiamo e quali sono i sospetti sui filorussi di Killnet
    La Nato sotto attacco hacker? Cosa sappiamo e quali sono i sospetti sui filorussi di Killnet L'attacco è stato confermato da funzionari Nato all'agenzia di stampa tedesca Dpa e la quotidiano "The Telegraph". Al momento sembra che si tratti di attacchi Ddos, operazioni che non sono in grado di colpire obiettivi strategici.
  2. Il fine settimana di 3 giorni fa bene alla salute: “Aumenta l’attività fisica e migliora il sonno”
    Il fine settimana di 3 giorni fa bene alla salute: “Aumenta l’attività fisica e migliora il sonno” Lo rileva una ricerca australiana pubblicata sull’International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity che ha ha voluto fare luce su come le nostre abitudini quotidiane cambiano durante vacanze e weekend.
    10 case di montagna immerse nella neve
    10 case di montagna immerse nella neve 796 • di Stile e trend
  3. Oltre 20 bambini sono rimasti intossicati dal Respiro del Drago, la caramella con azoto liquido virale su TikTok
    Oltre 20 bambini sono rimasti intossicati dal Respiro del Drago, la caramella con azoto liquido virale su TikTok Stando a quanto riporta il quotidiano The Guardian al momento non ci sarebbero ancora vittime. L'azoto si conserva allo stato liquido a temperature molto basse: quando viene tolto dai suoi contenitori si trasforma in stato gassoso.
    Error 503 e Guru Meditation: irraggiungibili Twitch, The Guardian e centinaia di siti
    Error 503 e Guru Meditation: irraggiungibili Twitch, The Guardian e centinaia di siti 9 • di Videonews
  4. 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta 601 • di CS Design
    Paola Marella trasforma le comuni scatole di fazzoletti in arredi di design
    Paola Marella trasforma le comuni scatole di fazzoletti in arredi di design 379 • di CS Design
  5. Trasforma una "macchia" di vino in un piccolo capolavoro: l'arte non convenzionale di Derya
    Trasforma una "macchia" di vino in un piccolo capolavoro: l'arte non convenzionale di Derya 53 • di Cose Vere
    I raggi solari uccidono il coronavirus in meno di un minuto
    I raggi solari uccidono il coronavirus in meno di un minuto 299 • di Videonews
  6. Sputnik, il Brasile boccia il vaccino russo: contiene un virus in grado di replicarsi
    Sputnik, il Brasile boccia il vaccino russo: contiene un virus in grado di replicarsi 18659 • di Videonews
    Sesso e disabilità
    Sesso e disabilità 15030 • di Osservatorio Malattie Rare
  7. Trump rimosso da Facebook a tempo indeterminato, Zuckerberg: "Rischi troppo grandi"
    Trump rimosso da Facebook a tempo indeterminato, Zuckerberg: "Rischi troppo grandi" 505 • di Videonews
    Una 20enne ha avuto un infarto dopo aver provato un trend su TikTok: ecco cos'è il dry scooping
    Una 20enne ha avuto un infarto dopo aver provato un trend su TikTok: ecco cos'è il dry scooping 5210 • di Videonews
  8. Fantastico timelapse sulla Terra: cielo stellato e aurora boreale
    Fantastico timelapse sulla Terra: cielo stellato e aurora boreale 73 • di Super Viral
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali 7766 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)