• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La devastazione del Gran Chaco: foreste distrutte per far spazio alla soia

pubblicato il 26 marzo 2018 alle ore 16:32
Per fare spazio alle coltivazioni di soia, destinata agli allevamenti di animali da carne, nell'ecosistema del Gran Chaco, un'area che si trova tra l'Argentina e il Paraguay, i bulldozer lavorano ogni giorno per distruggere le foreste e dare loro fuoco. La devastazione del territorio non solo sta allontanando gli animali che qui vivevano, ma sta danneggiando le comunità locali, il cui stato di salute è peggiorato a causa degli erbicidi e dei pesticidi spesso spruzzati direttamente dagli aerei. 
Mighty Earth ci mostra cosa sta accadendo attraverso la nuova investigazione "The Avoidable Crisis". 
 
http://www.mightyearth.org/avoidablecrisis/
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 235 video • 617 foto
44.494.304 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    623 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980080 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808609 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218158 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294827 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76374 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854607 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1900362 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358125 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825530 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    4:46
    Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    1016300 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858465 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536219 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
1.255
Scarica video
La devastazione del Gran Chaco: foreste distrutte per far spazio alla soia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le immagini della distruzione di Chaco: per la nostra carne, uccidiamo animali e persone
    Le immagini della distruzione di Chaco: per la nostra carne, uccidiamo animali e persone L'ecosistema del Gran Chaco è fortemente minacciato: i bulldozer stanno radendo al suole le foreste per fare spazio alle coltivazioni di soia, danneggiando gli animali e le comunità locali, a rischio malattie.
    Gran Chaco, la deforestazione minaccia un ecosistema e la sua popolazione
    Gran Chaco, la deforestazione minaccia un ecosistema e la sua popolazione Il Gran Chaco è un ecosistema unico al mondo, compreso tra i confini di Paraguay, Bolivia, Argentina e Brasile, minacciato dalla crescente deforestazione che ne ha già vistosamente ridotto il territorio, mettendo in pericolo non solo la biodiversità della regione ma anche la popolazione autoctona minacciata dall'estinzione.
  2. Moratoria sulla soia, il Brasile salva l'Amazzonia dalla deforestazione
    Moratoria sulla soia, il Brasile salva l'Amazzonia dalla deforestazione Greenpeace è riuscita ad ottenere la firma sulla moratoria permanente che impedirà la deforestazione totale dell'Amazzonia per le coltivazioni di soia.
    I vegetariani sono più a rischio sterilità? Ecco perché la soia riduce gli spermatozoi
    I vegetariani sono più a rischio sterilità? Ecco perché la soia riduce gli spermatozoi I ricercatori hanno scoperto che il consumo di soia può ridurre il numero degli spermatozoi incrementando il rischio di sterilità, ecco perché.
  3. Perché tofu e soia aumentano il rischio di cancro alla prostata
    Perché tofu e soia aumentano il rischio di cancro alla prostata Gli alimenti ricchi di fitoestrogeni come i germogli di soia e il tofu aumenterebbero il rischio di cancro alla prostata. Queste sostanze sono infatti molto simili a un ormone considerato aggravante per la diffusa neoplasia maschile.
    Moratoria sulla soia, il Brasile salva l'Amazzonia dalla deforestazione
    Moratoria sulla soia, il Brasile salva l'Amazzonia dalla deforestazione 2208 • di Zeina Ayache
  4. Alzheimer, soia e uova riducono il rischio di demenza: il segreto è nella fosfatidilcolina
    Alzheimer, soia e uova riducono il rischio di demenza: il segreto è nella fosfatidilcolina Una molecola, la fosfatidilcolina, che si trova nelle uova e nella soia, aiuta a ridurre il rischio di demenza e quindi di sviluppare malattie come l'Alzheimer caratterizzate da declino delle funzioni cognitive. Vediamo insieme cos'è la fosfatidilcolina e capiamo i dettagli dello studio che ha portato a questa scoperta.
    La soia fa bene al cuore: riduce il colesterolo cattivo del 3-4%
    La soia fa bene al cuore: riduce il colesterolo cattivo del 3-4% Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Ospedale St. Michael di Toronto ha dimostrato che la soia riduce del 3-4 percento i livelli di "colesterolo cattivo" LDL nel sangue. Benché non si tratti di un valore elevatissimo, esso è considerato significativo per la salute del cuore.
  5. Le foreste distrutte dagli incendi in California potrebbero non ricrescere mai più
    Le foreste distrutte dagli incendi in California potrebbero non ricrescere mai più Analizzando immagini satellitari e la distribuzione delle piantine dopo gli incendi, un team di ricerca americano guidato da scienziati dell'Università del Colorado ha determinato che larga parte delle foreste distrutte dai recenti roghi in California potrebbero non ricrescere mai più. A causa dei cambiamenti climatici, infatti, sempre più terreno è diventato inidoneo a ospitare alberi, e molte foreste saranno sostituite da praterie.
    Amazzonia, distrutto il 278% in più di foresta rispetto al 2018: stiamo uccidendo il nostro polmone
    Amazzonia, distrutto il 278% in più di foresta rispetto al 2018: stiamo uccidendo il nostro polmone L'Istituto nazionale per la ricerca spaziale (INPE) brasiliano ha annunciato che nel mese di luglio sono andati perduti 2.254 chilometri quadrati di Foresta Amazzonica, uno dei dati peggiori degli ultimi anni. Il disboscamento è stato superiore del 278 percento rispetto a quello registrato a luglio del 2018.
  6. Vomito fino alla disidratazione e shock: cos'è l'enterocolite allergica e come si cura
    Vomito fino alla disidratazione e shock: cos'è l'enterocolite allergica e come si cura La rara allergia alimentare colpisce soprattutto i bambini durante la prima infanzia, ma sono noti anche casi di adulti. Latte vaccino, soia, uova e pesce tra i principali responsabili della reazione.
    Nell'antica civiltà Chaco comandavano le donne: la conferma da un'analisi del DNA
    Nell'antica civiltà Chaco comandavano le donne: la conferma da un'analisi del DNA Attraverso la mappatura genomica di nove corpi risalenti all'epoca precolombiana, è emerso che nella primitiva civiltà chacoana la leadership veniva trasmessa di madre in figlia.
  7. Super piante OGM producono il 40% di raccolto in più: come le hanno create gli scienziati
    Super piante OGM producono il 40% di raccolto in più: come le hanno create gli scienziati Modificando geneticamente il processo di fotosintesi di alcune piante, un team di ricerca americano è riuscito a ottenere una produttività del raccolto superiore del 40%. La tecnica, applicabile a riso, grano e soia, potrebbe sfamare centinaia di milioni di persone in più con le colture già presenti.
    Acqua alta a Venezia: perché la città è stata colpita da una marea eccezionale
    Acqua alta a Venezia: perché la città è stata colpita da una marea eccezionale Le maree che investono la città di Venezia sono legate a due componenti ben distinte, quella astronomica e quella meteorologica. Quest'ultima, variabile, può innescare il fenomeno di "acqua alta" attraverso una serie di fattori, come la velocità e la direzione dei venti. Sono state principalmente le raffiche di scirocco a 100 km orari a far innalzare il livello di marea (fino a 187 centimetri) e scatenare le devastazioni delle ultime ore.
  8. 7 cibi cattivi che dovete mangiare (e rivalutare)
    7 cibi cattivi che dovete mangiare (e rivalutare) Alcol, frittura, uova, glutine, soia, patate e frutta: nell'alimentazione certe approssimazioni fanno più male di una bella porzione di patate fritte!
    Uragano Maria, l'occhio del ciclone visto dallo spazio
    Uragano Maria, l'occhio del ciclone visto dallo spazio 264 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)