• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Precario in Italia va in Svizzera a dirigere un team di ricerca, ma dice grazie al nostro paese

pubblicato il 29 gennaio 2018 alle ore 13:42
A 35 anni lascia l’Italia dopo 11 anni di precariato perché l’occasione della sua vita arriva da Agroscope, in Svizzera: contratto a tempo indeterminato da coordinatore di un team di 900 addetti. L’ennesima storia di “cervello in fuga” con una differenza: Massimiliano Probo se ne va senza rancore e ringrazia il paese che gli ha dato questa possibilità, offrendogli una formazione eccellente molto apprezzata dal suo nuovo datore di lavoro. Per questo Massimiliano chiede a tutti i giovani di non arrendersi e di affidarsi alla competenza delle persone che accompagnano la loro formazione, senza abbandonare i propri sogni scoraggiati da un sistema che non funziona.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.787 video • 0 foto
77.393.604 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    3:40
    Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    2924 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    9:50
    Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    148555 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Omicidio Vannini [RICOSTRUZIONE 3D INEDITA] dallo sparo alle condanne dei Ciontoli
    16:45
    Omicidio Vannini [RICOSTRUZIONE 3D INEDITA] dallo sparo alle condanne dei Ciontoli
    298619 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    7:33
    L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    3106048 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od
    3:04
    A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od
    95 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    5:40
    Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    433 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    3:23
    Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    13:53
    Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    145 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    3:11
    Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    3 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    3:01
    Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    65 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    3:26
    Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    457 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    3:07
    Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    722 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Terremoto Turchia, perché la terra si è spaccata: "Disastro senza precedenti"
    4:50
    Terremoto Turchia, perché la terra si è spaccata: "Disastro senza precedenti"
    518 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Paola Egonu a Sanremo 2023: perché dovremmo essere solo orgogliosi di una donna come lei
    6:32
    Paola Egonu a Sanremo 2023: perché dovremmo essere solo orgogliosi di una donna come lei
    217 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La VERA STORIA del Festival di Sanremo: cos'era prima di diventare un fenomeno sociale?
    6:44
    La VERA STORIA del Festival di Sanremo: cos'era prima di diventare un fenomeno sociale?
    106 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il segreto del successo di Chiara Ferragni
    8:07
    Il segreto del successo di Chiara Ferragni
    452096 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
142.619
Scarica video
Precario in Italia va in Svizzera a dirigere un team di ricerca, ma dice grazie al nostro paese

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Inaugurata Casa Italia a PyeongChang: vetrina per il nostro Paese
    Inaugurata Casa Italia a PyeongChang: vetrina per il nostro Paese 69 • di askanews
    Cancro, bloccata la diffusione delle metastasi al cervello in laboratorio: scoperto “gene bersaglio”
    Cancro, bloccata la diffusione delle metastasi al cervello in laboratorio: scoperto “gene bersaglio” Un team di ricerca internazionale ha identificato un gene che favorisce la proliferazione delle metastasi cerebrali. Grazie a una molecola inibitrice gli scienziati hanno impedito la diffusione metastatica nel sistema nervoso centrale dei topi
  2. Ora sappiamo quando l'uomo ha bevuto il primo sorso di vino
    Ora sappiamo quando l'uomo ha bevuto il primo sorso di vino Grazie al sequenziamento del DNA di 3.500 varietà di viti (selvatiche e cultivar) un team di ricerca internazionale guidato da scienziati cinesi ha determinato che la coltivazione della vite da vino iniziò 11mila anni fa
    Grazie all'intelligenza artificiale scoperto un antibiotico efficace contro un superbatterio mortale
    Grazie all'intelligenza artificiale scoperto un antibiotico efficace contro un superbatterio mortale Un team di ricerca internazionale ha scoperto un nuovo antibiotico (l'abaucina) efficace contro l'Acinetobacter baumannii, un superbatterio considerato dall'OMS "minaccia critica" alla salute pubblica. La molecola è stata individuata grazie a un'IA e al processo dell'apprendimento automatico
  3. Scoperti oltre 30mila nuovi virus: il loro DNA è inserito in quello delle cellule ospiti
    Scoperti oltre 30mila nuovi virus: il loro DNA è inserito in quello delle cellule ospiti Grazie a un supercomputer un team di ricerca internazionale ha identificato oltre 30.000 nuovi virus. Il loro materiale genetico è integrato in quello delle cellule ospiti, ma permette la capacità di replicazione. Secondo gli scienziati in molti casi proteggerebbero le cellule dai virus aggressivi
    Cintura di radiazioni scoperta per la prima volta fuori dal Sistema solare: cos'è e come si forma
    Cintura di radiazioni scoperta per la prima volta fuori dal Sistema solare: cos'è e come si forma Grazie a una rete di antenne radio un team di ricerca americano ha scoperto una cintura di radiazioni attorno a una nana bruna, una “stella fallita” sita a 18 anni luce dalla Terra. È la prima volta che viene identificata una simile struttura al di fuori del nostro sistema. Ecco di cosa si tratta
  4. Le piante “urlano” quando vengono tagliate: ora puoi ascoltarle in un file mp3
    Le piante “urlano” quando vengono tagliate: ora puoi ascoltarle in un file mp3 Un team di ricerca israeliano ha dimostrato che le piante tagliate, disidratate o comunque sotto stress emettono suoni simili a piccoli scoppi e click. Non possiamo udirli perché a una frequenza troppo alta, ma grazie a microfoni a ultrasuoni e a un processo di conversione sono stati trasformati in un file audio mp3
    L’Italia è il Paese dove si vendono meno auto elettriche in tutta Europa
    L’Italia è il Paese dove si vendono meno auto elettriche in tutta Europa Nel 2022 in tutta l'Unione europea sono state immatricolate 1,56 milioni di auto elettriche, un dato in crescita del 29% rispetto al 2021. In Italia questo mercato, già ridotto, è ulteriormente crollato dello 0,9%.
  5. "Ivo va a scuola": studenti ospedalizzati seguono le lezioni grazie a un tablet montato su un robot
    "Ivo va a scuola": studenti ospedalizzati seguono le lezioni grazie a un tablet montato su un robot 106082 • di Giampaolo Mannu
    Ricercatori italiani emigrati all'estero fanno una scoperta che potrebbe sconfiggere il cancro
    Ricercatori italiani emigrati all'estero fanno una scoperta che potrebbe sconfiggere il cancro 2529 • di Cose Vere
  6. Le piante “urlano” quando vengono tagliate: ora puoi ascoltarle
    Le piante “urlano” quando vengono tagliate: ora puoi ascoltarle 177 • di Videonews
    Le straordinarie immagini del cervello che 'batte' a ritmo con il cuore
    Le straordinarie immagini del cervello che 'batte' a ritmo con il cuore 5961 • di andreacentini
  7. Dagli scarti di frutta e verdura può nascere la bioplastica
    Dagli scarti di frutta e verdura può nascere la bioplastica 403 • di Scienze Fanpage
    Etichette "intelligenti" e sensori biologici direttamente sul cibo: il grafene diventa commestibile
    Etichette "intelligenti" e sensori biologici direttamente sul cibo: il grafene diventa commestibile 1795 • di andreacentini
  8. Architettura tra estetica e libertà: Frank Lloyd Wright a Torino
    Architettura tra estetica e libertà: Frank Lloyd Wright a Torino 403 • di askanews
    Un labirinto in cui perdersi e ritrovarsi nel centro di Milano
    Un labirinto in cui perdersi e ritrovarsi nel centro di Milano 352 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)