• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Etichette "intelligenti" e sensori biologici direttamente sul cibo: il grafene diventa commestibile

pubblicato il 14 febbraio 2018 alle ore 15:54
Etichette “intelligenti” commestibili e sensori innovativi posizionati su indumenti, cibo e oggetti di uso quotidiano grazie al grafene, il materiale delle meraviglie costituito da un unico strato bidimensionale di carbonio. Non è fantascienza, ma il risultato raggiunto da un team di ricerca del Laboratorio di Chimica presso l'Università Rice di Houston (Stati Uniti d'America), che potenziando il suo strumento LIG (laser-induced graphene), cioè in grado di generare grafene attraverso un laser, è riuscito a “stampare” strati di grafene su innumerevoli materiali. Fra essi il pane (in particolar toast), patate, noci di cocco, tessuti di vario genere, carta, cartone, sughero, legno e moltissimo altro ancora.  Con una simile procedura si potrebbero creare etichette informative (ad esempio con l'origine dei prodotti, data di scadenza e altri dati) direttamente sul cibo. Oltre a essere commestibili, queste etichette garantirebbero risparmio di inchiostro, carta e altri materiali che hanno un impatto ambientale. Ma lo strato di grafene può funzionare anche come sensore biologico, indicando la presenza di batteri potenzialmente pericolosi (come l'escherichia coli) sui cibi, illuminandosi all'occorrenza. Tra le altre applicazioni possibili potrebbero esserci anche tracce conduttive in grado di riscaldare gli indumenti o sensori speciali per la cosiddetta “elettronica flessibile”.
 
[Credit: Rice University - Video Youtube: https://youtu.be/oaaHLu77pQc]
mostra altro

foto profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.463.300 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    347 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2767 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    2458 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2490 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    145 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    819 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1215 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8686 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12915 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36224 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1606 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21470 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18733 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    43963 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4729 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    203 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
1.510
Scarica video
Etichette "intelligenti" e sensori biologici direttamente sul cibo: il grafene diventa commestibile

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Etichette al grafene commestibili e 'stampate' sul cibo: così scovano i batteri
    Etichette al grafene commestibili e 'stampate' sul cibo: così scovano i batteri Ricercatori americani hanno messo a punto un laser in grado di indurre uno strato di grafene su tutti i materiali contenenti carbonio, compresi quelli alimentari. Queste etichette commestibili possono informare i consumatori e funzionare da sensori biologici individuando batteri pericolosi.
    Salute, il tatuaggio al grafene ti dice come stai: ecco come funziona
    Salute, il tatuaggio al grafene ti dice come stai: ecco come funziona Il nuovo tatuaggio al grafene, i cui sensori sono più precisi di quelli presenti nei normali dispositivi sanitari, funziona per un paio di giorni e può monitorare diversi parametri vitali.
  2. Test diagnostico rileva il coronavirus in meno di un minuto direttamente dal tampone
    Test diagnostico rileva il coronavirus in meno di un minuto direttamente dal tampone Un team di ricerca guidato da scienziati del Korea Basic Science Institute ha messo a punto un test diagnostico rivoluzionario in grado di rilevare il coronavirus SARS-CoV-2 in meno di un minuto, direttamente dal tampone e senza trattamento del campione biologico. Il test, basato su un biosensore al grafene, non è ancora sufficientemente sensibile rispetto ai metodi tradizionali, ma gli scienziati sono ottimisti sul lavoro di perfezionamento.
    Cacca degli astronauti trasformata in cibo grazie ai microbi: il pasto spaziale è servito
    Cacca degli astronauti trasformata in cibo grazie ai microbi: il pasto spaziale è servito Grazie a un reattore anaerobico un team di ricerca americano è riuscito a trasformare i rifiuti organici in un composto col 52% di proteine e il 36% di grassi. Il prodotto commestibile potrebbe risolvere i problemi legati al cibo nei lunghi viaggi attraverso lo spazio profondo.
  3. Il cibo biologico è più dannoso per l'ambiente rispetto a quello tradizionale: studio choc
    Il cibo biologico è più dannoso per l'ambiente rispetto a quello tradizionale: studio choc Uno studio svedese ha utilizzato un nuovo metodo di indagine delle emissioni e ha scoperto che le coltivazioni di cibo biologico sono più dannose per l'ambiente rispetto a quelle tradizionali. Il motivo è legato alla quantità di suolo necessario per produrre la stessa quantità di prodotti. Ecco cosa c'è da sapere.
    Particelle di grafene per curare le malattie neurologiche: la rivoluzionaria ricerca italiana
    Particelle di grafene per curare le malattie neurologiche: la rivoluzionaria ricerca italiana Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati italiani del SISSA ha dimostrato che minuscole particelle di grafene sono in grado di bloccare la comunicazione tra neuroni, inoltre il materiale potrebbe essere utilizzato per il trasporto di farmaci direttamente nel cervello. Aperte nuove strade terapeutiche contro epilessia e altre patologie neurologiche.
  4. Fanno credere agli esperti di assaggiare cibo biologico invece è il menù di McDonald, le reazioni
    Fanno credere agli esperti di assaggiare cibo biologico invece è il menù di McDonald, le reazioni 797 • di NotizieCuriose
    Elettricità dai batteri intestinali: così creeremo batterie “viventi” per lo smartphone
    Elettricità dai batteri intestinali: così creeremo batterie “viventi” per lo smartphone Ricercatori svedesi e irlandesi hanno dimostrato che un batterio presente nel nostro intestino, l'Enterococcus faecalis, può produrre elettricità sfruttando lo zucchero. Il meccanismo potrebbe essere sfruttato per creare batterie biologiche, sensori e nuovi farmaci. Occasionalmente questo microorganismo si "trasforma" in un superbatterio responsabile di gravi infezioni difficili da trattare.
  5. Ecco i piatti commestibili e biodegradabili che salveranno il futuro: come sono fatti
    Ecco i piatti commestibili e biodegradabili che salveranno il futuro: come sono fatti 542 • di Videonews
    L'Italia scommette sul grafene
    L'Italia scommette sul grafene E' sottile, leggero, resistente mille volte più dell'acciaio: l'Italia scommette sulle qualità del grafene.
  6. Lo stress fa davvero venire i capelli bianchi e ora sappiamo perché
    Lo stress fa davvero venire i capelli bianchi e ora sappiamo perché Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati della prestigiosa Università di Harvard ha dimostrato che lo stress fa realmente venire i capelli bianchi. Gli studiosi hanno anche il processo biologico alla base di questo cambiamento. Lo stress, in pratica, riduce rapidamente le cellule staminali responsabili del pigmento di peli e capelli, e quando scompaiono del tutto il danno che si instaura diventa permanente.
    Materiale da record creato al MIT: è 10 volte più forte dell'acciaio e leggerissimo. Il video
    Materiale da record creato al MIT: è 10 volte più forte dell'acciaio e leggerissimo. Il video I ricercatori del prestigioso istituto americano lo hanno messo a punto fondendo strutture di grafene, un materiale composto da uno strato monoatomico di carbonio. Le applicazioni potrebbero essere moltissime, soprattutto nell'urbanistica.
  7. Cos'è il grafene e perché lo utilizzeremo per farci le strade del futuro (senza buche)
    Cos'è il grafene e perché lo utilizzeremo per farci le strade del futuro (senza buche) Una panoramica sul grafene, il cosiddetto "materiale delle meraviglie" la cui scoperta nel 2004 è valsa la conquista del Premio Nobel per la Fisica ai due scienziati Andrej Konstantinovič Gejm e Konstantin Sergeevič Novosëlov. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche, infatti, il grafene può essere sfruttato in moltissime applicazioni. Scopriamo alcune delle più significative.
    Si scioglie in acqua e si può bere: la plastica del futuro fa bene agli animali
    Si scioglie in acqua e si può bere: la plastica del futuro fa bene agli animali Realizzata la 'plastica' naturale completamente biodegradabile che può essere sciolta in acqua e che è commestibile. Ecco come fa a non inquinare e a non essere pericolosa per gli animali.
  8. Tatuaggi elettronici commestibili: italiani rivelano come controlleremo la nostra salute
    Tatuaggi elettronici commestibili: italiani rivelano come controlleremo la nostra salute Circuiti elettronici commestibili e tatuabili, questo è l'ambizioso progetto dei ricercatori italiani che puntano così a permetterci di monitorare il nostro stato di salute e non solo.
    Addio plastica, ecco la pellicola "al latte": ora potete mangiarvi l'imballaggio
    Addio plastica, ecco la pellicola "al latte": ora potete mangiarvi l'imballaggio Un imballaggio a base di caseina, proteina del latte, e pectina in sostituzione della plastica, questa è la proposta biodegradabile, commestibile e sostenibile dei ricercatori americani.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)