• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Orecchie da pipistrello, faccia da volpe, occhi di gatto: l'animaletto che si rivela di notte

pubblicato il 12 luglio 2017 alle ore 09:32
Le immagini provenienti dallo zoo di Chester mostrano due aye-aye in azione. Si tratta di un primate, originario del Magadascar, che generalmente durante il giorno riposa sui nidi che costruisce, per poi uscire fra i 30 minuti prima del tramonto e le tre ore dopo di esso; di notte gli aye-aye sono soliti saltare di ramo in ramo anche per 4 km. In merito alle caratteristiche fisiche colpiscono le sue orecchie da pipistrello, la faccia da volpe, gli occhi da gatti, il corpo da scimmia, le mani da strega e la coda ed i denti da scoiattolo.

Fonte video: Zoo Chester - https://www.facebook.com/chesterzoo1/videos/vl.186341788467149/10154687651525912/?type=1
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.624 foto
24.219.918 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20663 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    527 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    2664 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1751 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    44 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    567 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2407 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1946 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    626 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1869 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    743 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22549 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    0:24
    Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    948 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.481
Scarica video
Orecchie da pipistrello, faccia da volpe, occhi di gatto: l'animaletto che si rivela di notte

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Orecchie da pipistrello, occhi da gatto, faccia da volpe: conoscete questo animale?
    Orecchie da pipistrello, occhi da gatto, faccia da volpe: conoscete questo animale? 2088 • di ScienzaeRicerca
    Pensava fosse una volpe: il mistero del "grande gatto"
    Pensava fosse una volpe: il mistero del "grande gatto" 2232 • di Animali
  2. Chi è il gatto volpe, il misterioso ed elusivo felino della Corsica: forse è una nuova specie
    Chi è il gatto volpe, il misterioso ed elusivo felino della Corsica: forse è una nuova specie Dopo anni di ricerche l'Office national de la chasse et de la faune sauvage (ONCFS) potrebbe classificare lo schivo e misterioso "gatto volpe" come una nuova specie. Il felino, conosciuto col nome di ghjattu volpe in lingua corsa, vive in una foresta della Corsica meridionale e il suo DNA sembra differire da quello di altri gatti selvatici.
    Filma per 24 ore i pipistrelli, il timelapse
    Filma per 24 ore i pipistrelli, il timelapse 540 • di WonderfulTimelapse
  3. Scoperta choc: ecco i pipistrelli che si nutrono di sangue umano e perché
    Scoperta choc: ecco i pipistrelli che si nutrono di sangue umano e perché I ricercatori brasiliani hanno trovato tracce di sangue umano nelle feci di un pipistrello vampiro ematofago, che si pensava si nutrisse solo di sangue di uccelli.
    Centinaia di pipistrelli morti 'cotti' dal caldo stanno cadendo dagli alberi in Australia
    Centinaia di pipistrelli morti 'cotti' dal caldo stanno cadendo dagli alberi in Australia Sono centinaia i pipistrelli morti in Australia a causa del caldo: le temperature li uccidono mentre sono ancora appesi agli alberi.
  4. Sei nuovi coronavirus scoperti nei pipistrelli
    Sei nuovi coronavirus scoperti nei pipistrelli Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati americani dello Smithsonian’s Global Health Program ha scoperto sei nuovi coronavirus in pipistrelli della Birmania. Tutti i chirotteri vivono in una grotta chiamata Linno Cave. Non è noto se i virus possano compiere il salto di specie e infettare anche l'uomo, ma non sono strettamente associati al SARS-CoV-2, al MERS-CoV e al SARS-CoV.
    Svelato il segreto dei pipistrelli: ecco come riescono a non perdersi nella folla
    Svelato il segreto dei pipistrelli: ecco come riescono a non perdersi nella folla Un team di ricerca americano ha dimostrato che i pipistrelli, per non intralciarsi fra loro, modulano i propri richiami in base al numero degli altri esemplari presenti nel loro stesso ambiente.
  5. Il piccolo pipistrello assaggia il melone per la prima volta: le immagini divertenti
    Il piccolo pipistrello assaggia il melone per la prima volta: le immagini divertenti 25200 • di ViralVideo
    Dimenticate i nostri pipistrelli: milioni di anni fa c'era 'jenny', era gigante e scavava
    Dimenticate i nostri pipistrelli: milioni di anni fa c'era 'jenny', era gigante e scavava I resti del pipistrello, chiamato Vulcanops jennyworthyae, sono stati trovati nei sedimenti di un lago preistorico in Nuova Zelanda.
  6. Si avvicina alla volpe: quello che fa l'animale è sorprendente
    Si avvicina alla volpe: quello che fa l'animale è sorprendente 2843 • di viralissimo
    Le mamme dei pipistrelli egiziani offrono sesso in cambio di cibo
    Le mamme dei pipistrelli egiziani offrono sesso in cambio di cibo Gli scienziati hanno scoperto che le femmine di pipistrello della specie ‘rossetto egiziano’ ottengono il loro cibo dai maschi e si accoppiano con quelli che gliene forniscono di più. Insomma, questa specie animale offre sesso in cambio di cibo. Vediamo insieme come gli esperti siano giunti a questa scoperta.
  7. Il coronavirus è “nato” nei pipistrelli: per l'80% è identico alla SARS
    Il coronavirus è “nato” nei pipistrelli: per l'80% è identico alla SARS Due team di ricerca internazionali hanno determinato che il nuovo coronavirus emerso in Cina (2019-nCoV) condivide l'80 percento del profilo genetico con quello della SARS, un altro betacoronavirus. Inoltre hanno scoperto che il 96 percento dei geni è in comune con quelli dei coronavirus che circolano normalmente nei pipistrelli; ciò indica che il serbatoio d'origine siano proprio questi mammiferi volanti.
    I pipistrelli mantengono il “distanziamento sociale” quando sono malati
    I pipistrelli mantengono il “distanziamento sociale” quando sono malati Equipaggiando una quarantina di vampiri veri di Azara (Desmodus rotundus) con specifici sensori, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università Statale dell'Ohio ha dimostrato che questi pipistrelli quando sono malati mantengono il "distanziamento sociale" dagli altri, un comportamento che protegge l'intera colonia in cui vivono.
  8. Si avvicina al fotografo: il tenero incontro con la volpe
    Si avvicina al fotografo: il tenero incontro con la volpe 2631 • di ViralVideo
    I boa di Cuba cacciano in gruppo: si organizzano 'dall'alto' per catturare i pipistrelli
    I boa di Cuba cacciano in gruppo: si organizzano 'dall'alto' per catturare i pipistrelli I rettili caraibici si posizionano strategicamente all'entrata delle grotte per afferrare i pipistrelli che escono al tramonto. La posizione e il numero risultano fondamentali per la riuscita della caccia di gruppo, una tecnica insolita per i serpenti.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)