• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Gli effetti del fumo sui polmoni: il test rivela qualcosa di scioccante

pubblicato il 20 gennaio 2016 alle ore 17:19
Cosa accade ai nostri polmoni quando fumiamo? L'esperimento ci dimostra la quantità di catrame contenuta in una sigaretta. Il filtro posto sulla tanica d'acqua trattiene il catrame della sigaretta, in questo modo il test rivela la dannose conseguenze del fumo.

Fonte Video: https://www.youtube.com/channel/UCJnlW_BAdjOYRcsQ0BsxZ1Q
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.885.258 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1620 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    797 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31934 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1329 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4007 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1935 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1338 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    81020 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1597 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    848 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1804 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    681 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3007 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1075 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    273 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22199 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
6.381
Scarica video
Gli effetti del fumo sui polmoni: il test rivela qualcosa di scioccante

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L'uomo si rade la barba ma scopre qualcosa di scioccante sul suo viso
    L'uomo si rade la barba ma scopre qualcosa di scioccante sul suo viso 116563 • di WebMix
    Il tumore al polmone uccide 80 italiani al giorno per colpa del fumo: cos'è e sintomi
    Il tumore al polmone uccide 80 italiani al giorno per colpa del fumo: cos'è e sintomi Senza il vizio del fumo si tratterebbe di una malattia rara, ma il tumore al polmone miete in Italia circa 34mila vittime ogni anno. Nella maggior parte dei casi si tratta di fumatori ed ex fumatori, ma è coinvolto anche chi è esposto al pericoloso fumo passivo. La malattia è subdola e letale, dato che la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è molto bassa.
  2. Sigarette elettroniche, bastano 4 settimane per infiammare i polmoni
    Sigarette elettroniche, bastano 4 settimane per infiammare i polmoni Le sigarette elettroniche causano infiammazioni ai polmoni già in quattro settimane. Questo è quanto hanno scoperto gli scienziati che hanno analizzato gli effetti di questi dispositivi su non fumatori e i risultati ottenuti dimostrano, ancora una volta, l'importanza di un'ulteriori ricerche utili a definire gli effetti sulla salute.
    Mette a confronto un polmone sano con quello malato di un fumatore: la dimostrazione è inquietante
    Mette a confronto un polmone sano con quello malato di un fumatore: la dimostrazione è inquietante 422506 • di Scienze Fanpage
  3. Scoperte le cellule più vulnerabili al coronavirus: sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino
    Scoperte le cellule più vulnerabili al coronavirus: sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università di Harvard e del Massachusetts Institute of Techonology (MIT) ha scoperto che le cellule più vulnerabili all'aggressione del coronavirus sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino tenue. Il patogeno sfrutta anche l'interferone durante il processo di aggressione al nostro organismo.
    Così il Coronavirus colpisce i polmoni dei malati
    Così il Coronavirus colpisce i polmoni dei malati 4379 • di Videonews
  4. Sembra una vena varicosa ma quello che scopre è scioccante
    Sembra una vena varicosa ma quello che scopre è scioccante 111039 • di WebMix
    Pomodori e mele proteggono i polmoni dal fumo: ecco quanti mangiarne
    Pomodori e mele proteggono i polmoni dal fumo: ecco quanti mangiarne Grazie a un'indagine durata dieci anni un team di ricerca britannico ha scoperto che mele e pomodori proteggono i polmoni dal declino naturale, inoltre 'riparano' quelli degli ex fumatori.
  5. Un'ecografia ai polmoni può diagnosticare la COVID-19 prima del tampone
    Un'ecografia ai polmoni può diagnosticare la COVID-19 prima del tampone Un team di ricerca della Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Molinette ha dimostrato che attraverso un'ecografia ai polmoni (accompagnata da una visita medica) è possibile diagnosticare prima del tampone oro-rinofaringeo i casi di COVID-19 con polmonite. Test su 140 pazienti ha rilevato il 20 percento di positivi, risultati tutti negativi al primo tampone.
    Tumore al polmone, un nuovo test lo rivela con due anni d'anticipo
    Tumore al polmone, un nuovo test lo rivela con due anni d'anticipo Un semplice prelievo sanguigno sarà in grado di fornire una diagnosi tempestiva.
  6. Il Coronavirus non colpisce solo i polmoni: attacca anche cuore reni e cervello
    Il Coronavirus non colpisce solo i polmoni: attacca anche cuore reni e cervello 1171 • di Videonews
    Così il coronavirus colpisce i polmoni dei malati
    Così il coronavirus colpisce i polmoni dei malati Quando il coronavirus aggredisce le vie aree, in una parte dei pazienti colpiti si manifesta una grave polmonite bilaterale interstiziale che determina insufficienza respiratoria. La COVID-19, l'infezione scatenata dal patogeno, può portare al versamento di fluidi infiammatori nei polmoni e la conseguente difficoltà negli scambi gassosi, una condizione che può sfociare nella morte del paziente.
  7. Nuovo farmaco anti COVID protegge i polmoni e blocca la tempesta di citochine in laboratorio
    Nuovo farmaco anti COVID protegge i polmoni e blocca la tempesta di citochine in laboratorio Un team di ricerca guidato da scienziati dell'Università Rush di Chicago ha sviluppato un farmaco candidato (un esapeptide) in grado di proteggere il cuore e i polmoni di topi infettati da una componente del coronavirus SARS-CoV-2. La molecola inibisce anche la tempesta di citochine, una delle complicazioni potenzialmente fatali della COVID-19. La speranza è che i risultati possano essere replicati nell'uomo.
    Tumore al polmone: in prima linea il farmaco che riduce del 40% il rischio di morte
    Tumore al polmone: in prima linea il farmaco che riduce del 40% il rischio di morte L'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato il nuovo trattamento contro il tumore ai polmoni. Ecco come funziona e perché è una rivoluzione.
  8. Fumo e cannabis: l’effetto pericoloso della marijuana sulla dipendenza da sigarette
    Fumo e cannabis: l’effetto pericoloso della marijuana sulla dipendenza da sigarette Le persone che fumano marijuana tendono ad essere più dipendenti dal fumo delle sigarette, consumandone di più al giorno, questo ha conseguenze sulla salute dei fumatori e rende più difficile un eventuale percorso che mira ad abbandonare questo vizio. Gli esperti ci spiegano i dettagli della loro ricerca.
    I polmoni danneggiati possono essere "riparati" collegandoli ai maiali: la tecnica rivoluzionaria
    I polmoni danneggiati possono essere "riparati" collegandoli ai maiali: la tecnica rivoluzionaria Scienziati americani dell'Università Columbia di New York e dell'Università Vanderbilt hanno sviluppato una tecnica per recuperare polmoni considerati non trapiantabili poiché troppo danneggiati. Collegandoli ai maiali è possibile ottenere una rigenerazione efficace nell'arco di 24 ore. La tecnica potrebbe in futuro abbattere le liste d'attesa per i trapianti.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)