Ecco cosa accade quando facciamo uno starnuto
pubblicato il 16 dicembre 2015 alle ore 22:27
Per la scienza lo starnuto rimane ancora un enigma. Un gruppo di ricercatori del Mit ha provato a risolverlo grazie ad una ripresa video che ha dato vita ad un esperimento in via di pubblicazione sulla rivista scientifica “Experiments in Fluids”. Si potrebbe dire che lo starnuto è uno dei momenti della vita in cui siamo più vicini alla morte. La pressione interna dei polmoni aumenta infatti enormemente, prima della “deflagrazione”. Per un attimo le vie aeree si ostruiscono e il battito cardiaco subisce un’impennata. In seguito a uno starnuto il muco presente nelle prime vie respiratorie viene proiettato all'esterno, frazionato in migliaia di goccioline, anche 5.000, che possono viaggiare anche per 4/5 metri!
mostra altro
altro di ScienzaeRicerca
-
1624 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
804 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
31994 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1361 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
4063 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1949 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1351 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
82709 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1617 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
861 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1991 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
704 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
3017 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1090 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
277 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
22229 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca