• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Dopo 5 miliardi di chilometri la sonda raggiunge Plutone: le immagini mai viste prima d'ora

pubblicato il 6 dicembre 2015 alle ore 15:03
La sonda New Horizons è partita più di 9 anni fa dalla Terra e dopo un viaggio di quasi cinque miliardi di chilometri ha raggiunto Plutone. La NASA ha diffuso le straordinarie immagini i altissima risoluzione. Le nuove immagini mostrano con un livello di dettaglio finora mai visto i crateri di Plutone e le sue vette.

Fonte Video: https://www.youtube.com/channel/UC_aP7p621ATY_yAa8jMqUVA
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.684.694 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1583 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    755 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31271 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1199 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3920 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1903 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    80029 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1438 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    759 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1722 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    603 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    2917 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    980 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    251 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22025 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
2.446
Scarica video
Dopo 5 miliardi di chilometri la sonda raggiunge Plutone: le immagini mai viste prima d'ora

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Plutone, la sonda mostra le immagini mozzafiato delle montagne di ghiaccio
    Plutone, la sonda mostra le immagini mozzafiato delle montagne di ghiaccio 6517 • di ScienzaeRicerca
    Plutone avvolto da una luce crepuscolare: profili sconosciuti del pianeta nano
    Plutone avvolto da una luce crepuscolare: profili sconosciuti del pianeta nano 689 • di WorldNews
  2. Perché abbiamo riacceso Voyager 1 a 21 miliardi di chilometri da noi: è la sonda più lontana
    Perché abbiamo riacceso Voyager 1 a 21 miliardi di chilometri da noi: è la sonda più lontana Gli scienziati della NASA hanno riattivato dopo quasi 40 anni i motori supplementari della sonda Voyager 1, che si trova a 21 miliardi di chilometri dalla Terra. Serviranno a tenere l'antenna orientata verso il nostro pianeta, dato che i propulsori standard, a causa dell'usura, iniziano a dare segni di cedimento.
    Volando nello spazio: le meravigliose immagini di Caronte, la luna di Plutone
    Volando nello spazio: le meravigliose immagini di Caronte, la luna di Plutone 516 • di Scienze Fanpage
  3. L'odissea di New Horizons per conoscere Plutone
    L'odissea di New Horizons per conoscere Plutone 6455 • di Scienze Fanpage
    Su Plutone c'è acqua e montagne, le prime immagini dalla sonda New Horizons
    Su Plutone c'è acqua e montagne, le prime immagini dalla sonda New Horizons 99969 • di Palma Antonio
  4. Su Plutone ci sono acqua e montagne, le prime immagini dalla sonda New Horizons
    Su Plutone ci sono acqua e montagne, le prime immagini dalla sonda New Horizons Le prime foto del pianeta nano scattate dalla sonda della Nasa che è passata ad appena 12.500 chilometri dalla sua superficie
    A Capodanno la sonda New Horizons sorvolerà Ultima Thule, l'oggetto più lontano mai raggiunto
    A Capodanno la sonda New Horizons sorvolerà Ultima Thule, l'oggetto più lontano mai raggiunto Il 2019 si aprirà con un traguardo storico per l'esplorazione spaziale. La sonda New Horizons della NASA, che nel 2015 ha compiuto spettacolari fly-by attorno a Plutone, dopo circa 3 anni di viaggio “saluterà” infatti Utima Thule, il più lontano oggetto mai raggiunto dall'uomo. Il misterioso corpo celeste sarà sorvolato ad appena 3.500 chilometri di distanza.
  5. Il lato oscuro di Plutone
    Il lato oscuro di Plutone La sonda New Horizons ha osservato ghiaccio e nebbia sulla superficie di Plutone.
    La Luna come non l’abbiamo mai vista: la sonda riprende il suo lato nascosto
    La Luna come non l’abbiamo mai vista: la sonda riprende il suo lato nascosto 6755 • di Scienze Fanpage
  6. Alla scoperta di Plutone: ghiaccio azoto, catene montuose e pozzi profondi
    Alla scoperta di Plutone: ghiaccio azoto, catene montuose e pozzi profondi 4120 • di Scienze Fanpage
    La Terra e la Luna viste da Marte: l'affascinante scatto della NASA
    La Terra e la Luna viste da Marte: l'affascinante scatto della NASA Ecco come appaiono la Terra e la Luna viste dal pianeta rosso, in una spettacolare immagine ottenuta dalla sonda Mars Reconnaissance Orbiter e pubblicata dalla NASA.
  7. La sonda New Horizons è pronta ad incontrare Plutone
    La sonda New Horizons è pronta ad incontrare Plutone E meno male, perché lo scorso sabato un’anomalia aveva fatto temere il peggio per più di un’ora. Ma tutto si è risolto e adesso la sonda veleggia verso il Pianeta nano.
    Plutone e Caronte in foto: mai così vicini al pianeta misterioso
    Plutone e Caronte in foto: mai così vicini al pianeta misterioso La sonda New Horizons si sta avvicinando a Plutone e, mentre si approssima, scatta le prime foto. Il 14 luglio 2015 raggiungerà il punto di maggiore vicinanza.
  8. Marte, le immagini dello schianto della sonda Schiaparelli
    Marte, le immagini dello schianto della sonda Schiaparelli 2218 • di Scienze Fanpage
    Giove, la sonda della NASA Juno ci regala nuovi scatti mozzafiato delle tempeste
    Giove, la sonda della NASA Juno ci regala nuovi scatti mozzafiato delle tempeste Nell'ultimo sorvolo ravvicinato la JunoCam installata sulla sonda Juno ha catturato immagini inedite di Giove da un'altezza di 3.400 chilometri. Tempeste e turbolenze del gigante gassoso non sono mai state così belle.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)