• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il tumore cresceva nella bocca del feto: ecco come i medici hanno salvato sua figlia

pubblicato il 4 dicembre 2015 alle ore 18:18
Un tumore grande quanto una pallina da tennis cresceva nella bocca della piccola Leyna quando ancora si trovava nel grembo di sua madre. Con un'operazione unica nel suo genere, i medici del Jackson Memorial Hospital di Miami le hanno salvato la vita asportando il tumore alla 17esima settimana di gravidanza, permettendo così alla bambina di vivere sana e felice.

Fonte Video: http://miami.cbslocal.com/
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.893.498 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1620 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    797 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31949 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1332 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4015 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1935 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1341 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    81090 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1599 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    848 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1824 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    683 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3007 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1080 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    273 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22201 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
126.759
Scarica video
Il tumore cresceva nella bocca del feto: ecco come i medici hanno salvato sua figlia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Donna incinta colpita da aneurisma salvata in extremis a Pisa: mamma e feto ora stanno bene
    Donna incinta colpita da aneurisma salvata in extremis a Pisa: mamma e feto ora stanno bene Un'equipe di specialisti guidata dall'unità operativa di neurochirurgia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) ha salvato la vita a una quarantenne e al feto che porta in grembo. La donna, colpita da un grave aneurisma, era giunta all'ospedale di Cisanello in fin di vita. Il lungo e delicatissimo intervento è perfettamente riuscito.
    Le immagini del feto in 9 mesi: l'incredibile evoluzione della vita
    Le immagini del feto in 9 mesi: l'incredibile evoluzione della vita 141775 • di ScienzaeRicerca
  2. L'inquinamento atmosferico aumenta i rischi per il feto
    L'inquinamento atmosferico aumenta i rischi per il feto L'esposizione agli agenti inquinanti aumenta il rischio di ipertensione per le donne incinta, una condizione che è associata a un'aumentata morbilità e mortalità del feto.
    Cioccolato in gravidanza? Ha effetti positivi sulla placenta e il feto
    Cioccolato in gravidanza? Ha effetti positivi sulla placenta e il feto I ricercatori hanno scoperto che, per le donne dolce attesa, il cioccolato ricco di flavonoidi può avere un impatto positivo sulla placenta e sulla crescita del feto.
  3. Le cellule killer aiutano crescita e nutrimento del feto finché non si forma la placenta
    Le cellule killer aiutano crescita e nutrimento del feto finché non si forma la placenta Le cellule 'Natural Killer' aiutano la crescita del feto e il suo nutrimento prima della formazione della placenta: questo potrebbe permettere di capire come contrastare gli aborti spontanei.
    Il caffè in gravidanza è pericoloso per il feto: non esiste una quantità sicura, secondo uno studio
    Il caffè in gravidanza è pericoloso per il feto: non esiste una quantità sicura, secondo uno studio Durante la gravidanza bere caffè e altre bevande contenenti caffeina è rischioso per il feto, inoltre non esisterebbe un quantitativo da considerare sicuro. A determinarlo uno scienziato dell'Università di Reykjavik, che ha condotto uno studio di revisione su centinaia di ricerche dedicate all'argomento.
  4. Al San Raffaele di Milano, scoperta la 'porta di accesso' del virus Zika: così infetta il feto
    Al San Raffaele di Milano, scoperta la 'porta di accesso' del virus Zika: così infetta il feto A Milano, al San Raffaele, scoperto come il virus Zika riesce a raggiungere il feto ed infettarlo.
    Gravidanza, innovativo test del sangue misura il rischio di parto prematuro e l'età del feto
    Gravidanza, innovativo test del sangue misura il rischio di parto prematuro e l'età del feto Un team di ricerca internazionale ha messo a punto un esame del sangue che, rilevando i livelli di RNA libero nel fluido, riesce a determinare con buona precisione l'età del feto e il rischio di parto prematuro. Il test, ancora in fase sperimentale, potrebbe sostituire la più costosa ecografia.
  5. As imagens do feto em 9 meses: a incrível evolução da vida
    As imagens do feto em 9 meses: a incrível evolução da vida 7582 • di Brasil Fanpage
    Addio ecografie, ecco come le mamme vedranno il loro feto in 3D
    Addio ecografie, ecco come le mamme vedranno il loro feto in 3D 2910 • di Scienze Fanpage
  6. Espressione di dolore del feto: sofferenza reale o solo "comunicata"? (FOTO)
    Espressione di dolore del feto: sofferenza reale o solo "comunicata"? (FOTO) Nel loro lungo periodo nel ventre materno, i bambini si muovono ed esercitano i muscoli facciali. Ma, al di là dei movimenti dettati dallo sviluppo, gli specialisti si sono chiesti se un feto che esprime dolore attraverso le proprie espressioni soffra davvero.
    L'orca Kayla è finalmente libera: morta a soli 30 anni in un parco acquatico SeaWorld
    L'orca Kayla è finalmente libera: morta a soli 30 anni in un parco acquatico SeaWorld L'orca Kayla è morta al SeaWorld di Orlando a soli 30 anni, a circa un terzo dell'aspettativa di vita in natura. Ha vissuto l'intera esistenza imprigionata all'interno dei parchi acquatici americani, dove ha anche perduta una figlia di 3 anni e ha abortito il feto di un maschio.
  7. Il cuore inizia a battere già 16 giorni dopo il concepimento
    Il cuore inizia a battere già 16 giorni dopo il concepimento I ricercatori hanno scoperto a sorpresa che il cuore del feto inizia a battere già 16 giorni dopo il concepimento e non dopo 21 come ritenuto fino ad oggi. Ecco cosa cambia.
    "Too young to drink", la campagna contro la sindrome feto-alcolica
    "Too young to drink", la campagna contro la sindrome feto-alcolica 182 • di ScienzaeRicerca
  8. Un piccolissimo cavallo di 48 milioni di anni fa
    Un piccolissimo cavallo di 48 milioni di anni fa È stato ritrovato feto nel grembo della sua mamma.
    Un grosso punto nero le cresceva sottopelle, l'estrazione è disgustosa
    Un grosso punto nero le cresceva sottopelle, l'estrazione è disgustosa 434626 • di ScienzaeRicerca
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)