• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L’ORTO IN CAMPANIA A FUTURO REMOTO

pubblicato il 15 ottobre 2015 alle ore 09:26
NAPOLI - 15 Ottobre 2015 - DAL COMUNICATO STAMPA -
Nato come simbolo del programma di differenziazione dei rifiuti del Centro Commerciale Campania di Marcianise, L’Orto in Campania, un orto didattico creato nel 2011 nelle aree adiacenti la struttura commerciale, è stato realizzato con la collaborazione di architetti, agronomi, designer e pedagogisti la maggior parte dei quali provenienti dagli atenei campani. Le sue terrazze sono alimentate con il compost prodotto dai rifiuti organici dei 25 ristoranti del Centro. Ad oggi, oltre 10 mila bambini sono passati tra gli ortaggi di questo spazio didattico seguendo laboratori e lezioni tenuti in collaborazione con Slow Food.

In occasione di Futuro Remoto, L’Orto in Campania si sdoppia e arriva in Piazza del Plebiscito con un progetto del gruppo “nove.architetti”: le stessi menti che cinque anni fa, ancora studenti della facoltà di architettura, concepirono lo spazio di Marcianise. Oggi professionisti, gli architetti hanno disegnato due ampi orti mobili ispirati alla struttura cellulare servendosi della matrice complessa del diagramma di Voronoi.

Nei giorni della manifestazione sono previsti 36 laboratori e “passeggiate didattiche” che coinvolgeranno adulti e bambini in attività dedicate all’agricoltura sostenibile, la sana alimentazione, la lotta agli sprechi, il riciclo dei rifiuti. Gli appuntamenti, costruite con la metodologia didattica del learning by doing, saranno curati da 14 educatori de L’Orto in Campania, studenti o neo professionisti con competenze specifiche in ambito scientifico e pedagogico.

Oltre agli alberi e alle essenze aromatiche, le piante nell’orto di Piazza del Plebiscito saranno ecotipi campani vernini, ortaggi eccellenti simbolo della biodiversità del territorio. Tra gli altri: la Minestra di Natale, la Torzella, il Finocchio Palettone, la Scarola, la Lattuga Bacolese.

La struttura che si trova all'interno del percorso di visita di Futuro Remoto sarà aperta a tutti.

I laboratori

1 . Il seme nel piatto - Alla scoperta del prezioso ruolo dei semi nella nostra alimentazione

quotidiana.

2. A tavola con equilibrio - Una sana e corretta alimentazione mette d’accordo piacere, salute e rispetto dell’ambiente.

3. In viaggio con Cecino - L'avventurosa storia dei legumi, in giro per il pianeta.

4. Contadino per un giorno - Coltiviamo insieme: nel nostro campo meglio l’agricoltura sinergica o la monocoltura?

5. Carolina, la vacca che non inquina - Impariamo a scegliere senza fare sprechi, nel rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali.

6. Dai rifiuti nascono i fiori - Giochiamo a fare la raccolta differenziata, verso la strategia Rifiuti zero.

servizio di Francesca Ferrara
Twitter: @netnewsmaker
Facebook: www.facebook.com/netnewsmaker
mostra altro

foto profilo NetNewsMaker1 217 video • 0 foto
177.091 visualizzazioni

altro di NetNewsMaker1

  • "Memini" il nuovo doc di Marco Rossano in memoria del padre Fausto
    3:29
    "Memini" il nuovo doc di Marco Rossano in memoria del padre Fausto
    165 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Antonio Bosio: "NOTE 8 con S Pen è performante e sicuro"
    2:59
    Antonio Bosio: "NOTE 8 con S Pen è performante e sicuro"
    46 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Nicolò Bellorini: "Note 8 phablet potente, versatile, creativo e divertente"
    5:42
    Nicolò Bellorini: "Note 8 phablet potente, versatile, creativo e divertente"
    39 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • L'Artista indipendente Kuturi al Pan con "OXIDIUM, OLTRE L'ICONA"
    5:43
    L'Artista indipendente Kuturi al Pan con "OXIDIUM, OLTRE L'ICONA"
    79 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Alvin Zhang racconta il nuovo top di gamma Honor 9
    8:19
    Alvin Zhang racconta il nuovo top di gamma Honor 9
    135 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • "My Italy", il nuovo film di Bruno Colella
    1:34
    "My Italy", il nuovo film di Bruno Colella
    43 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • I DITELO VOI con GOMORROIDE al cinema
    26:53
    I DITELO VOI con GOMORROIDE al cinema
    71 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • PIER GIORGIO FURCAS incontra i fans di HUAWEI e HDBlog a Napoli
    4:01
    PIER GIORGIO FURCAS incontra i fans di HUAWEI e HDBlog a Napoli
    137 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Un "Love Breakfast" per festeggiare gli innamorati
    1:17
    Un "Love Breakfast" per festeggiare gli innamorati
    40 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Frutta fresca di stagione per il gelato di Mennella
    1:31
    Frutta fresca di stagione per il gelato di Mennella
    316 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • MANU, KUN DISPA e VELOX al VideoGameShow di Napoli
    3:32
    MANU, KUN DISPA e VELOX al VideoGameShow di Napoli
    15 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Il cono-biscotto fresco di Mennella
    2:42
    Il cono-biscotto fresco di Mennella
    534 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • P9, P9Plus e P9 Lite, gli smartphone di Huawei votati all'immagine
    2:23
    P9, P9Plus e P9 Lite, gli smartphone di Huawei votati all'immagine
    228 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Alvin Zhang presenta la design perfection di Honor8
    2:02
    Alvin Zhang presenta la design perfection di Honor8
    146 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • L' "IMPOSSIBLE NAPLES PROJECT " di Marco Maraviglia
    7:28
    L' "IMPOSSIBLE NAPLES PROJECT " di Marco Maraviglia
    26 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
  • Fumetti e Media. Giornalismo e Cartoon. Se ne parla al Comicon
    5:33
    Fumetti e Media. Giornalismo e Cartoon. Se ne parla al Comicon
    14 VISUALIZZAZIONI
    NetNewsMaker1
229
Scarica video
L’ORTO IN CAMPANIA A FUTURO REMOTO

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le città surreali del futuro
    Le città surreali del futuro 4132 • di Scienze Fanpage
    Sincronizzare, leggere e chiudere (in remoto) i siti aperti in Safari con iPhone e Mac
    Sincronizzare, leggere e chiudere (in remoto) i siti aperti in Safari con iPhone e Mac 31905 • di Tecnologia Fanpage
  2. Come disattivare in remoto Trova il mio iPhone, iPad o iPod
    Come disattivare in remoto Trova il mio iPhone, iPad o iPod 12231 • di Tecnologia Fanpage
    I 5 hotel del futuro più spettacolari di sempre
    I 5 hotel del futuro più spettacolari di sempre 2782 • di Design Fanpage
  3. Niente più rotatorie: ecco la strada del futuro
    Niente più rotatorie: ecco la strada del futuro 9544 • di WebMix
    5 velivoli che vedremo in futuro nei cieli
    5 velivoli che vedremo in futuro nei cieli 4775 • di Design Fanpage
  4. PlayStation ha svelato il suo futuro ma forse non è lo stesso che si aspettavano i fan
    PlayStation ha svelato il suo futuro ma forse non è lo stesso che si aspettavano i fan Più Games as a Service, meno esclusive single-player. Più proposte ma meno personalità. Lo Showcase di PlayStation sul futuro di PlayStation 5 non è stato recepito del tutto positivamente dagli utenti più affezionati alla console.
    Le previsioni di Ritorno al futuro che si sono avverate (o quasi)
    Le previsioni di Ritorno al futuro che si sono avverate (o quasi) 22704 • di Tecnologia Fanpage
  5. Ecco come potrebbe essere in futuro un iPhone 7
    Ecco come potrebbe essere in futuro un iPhone 7 3091 • di Viral Tech
    Covid, nuova variante scoperta in allevamenti di visoni in Polonia: "Rischio epidemie future"
    Covid, nuova variante scoperta in allevamenti di visoni in Polonia: "Rischio epidemie future" In due allevamenti polacchi di visoni è stata scoperta una nuova variante del coronavirus SARS-CoV-2, affine a un ceppo circolato nell'uomo fino all'inizio del 2021. Il virus mutato potrebbe essere fonte di future epidemie di Covid nel caso dovesse passare all'uomo
  6. IL FUTURO E' DI TUTTI CON LA DIGITAL CHAMPIONSHIP A NAPOLI. Clemente:" Le startup e le idee nascono dai limiti". Gruppo Pianoforte: case history campana
    IL FUTURO E' DI TUTTI CON LA DIGITAL CHAMPIONSHIP A NAPOLI. Clemente:" Le startup e le idee nascono dai limiti". Gruppo Pianoforte: case history campana 95 • di NetNewsMaker1
    Certifi-gate: come verificare la vulnerabilità e come proteggersi
    Certifi-gate: come verificare la vulnerabilità e come proteggersi 320 • di Tecnologia Fanpage
  7. Elon Musk lancia in Italia il suo servizio internet Starlink, non poteva scegliere settimana migliore
    Elon Musk lancia in Italia il suo servizio internet Starlink, non poteva scegliere settimana migliore Sono quasi 63.000 gli italiani che non possono contare su una connessione internet. I satelliti di Musk promettono di portare la rete ovunque, anche nei luoghi più remoti.
    Al Monastero di Astino i droni del futuro al servizio dei beni culturali
    Al Monastero di Astino i droni del futuro al servizio dei beni culturali 104 • di NetNewsMaker1
  8. Lo Res car, l'automobile del futuro
    Lo Res car, l'automobile del futuro 1043 • di CS Design
    Campania: la street art si guarda dall'alto
    Campania: la street art si guarda dall'alto 24193 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)