• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Guardate queste stupende immagini di una farfalla e capirete cosa significa la parola leggiadria

pubblicato il 11 giugno 2015 alle ore 20:24
Leggerezza ed eleganza sono le caratteristiche del volo di una farfalla. Ecco bellissime immagini in slow motion che ce le mostrano.
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.687.401 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1585 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    757 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31291 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1201 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3922 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1903 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    80068 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1439 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    760 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1723 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    604 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    2918 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    983 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    251 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22033 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
1.479
Scarica video
Guardate queste stupende immagini di una farfalla e capirete cosa significa la parola leggiadria

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le farfalle colorano il cielo azzurro: il meraviglioso slow motion
    Le farfalle colorano il cielo azzurro: il meraviglioso slow motion 748 • di ViralVideo
    Ecco come avviene il parto naturale: le stupende immagini in 3D
    Ecco come avviene il parto naturale: le stupende immagini in 3D 821811 • di ScienzaeRicerca
  2. Perché la farfalle hanno ali colorate e disegnate
    Perché la farfalle hanno ali colorate e disegnate Perché le ali delle farfalle sono così belle e colorate? Dove sta il segreto della grande varietà di colori e forme che la natura ha donato ai lepidotteri? A cosa servono i disegni che vediamo sopra le loro ali? Come si sono evolute? Facciamo un focus su uno degli insetti più comuni, ma anche più amati dei nostri prati.
    La farfalla esce dal bozzolo: il timelapse è spettacolare
    La farfalla esce dal bozzolo: il timelapse è spettacolare 2961 • di Animali
  3. Il ciclo di vita della farfalla: l'affascinante trasformazione
    Il ciclo di vita della farfalla: l'affascinante trasformazione 6376 • di Animali
    Bimbi 'farfalla', pelle fragile e bolle: cos'è l'epidermolisi bollosa e quali sono i sintomi
    Bimbi 'farfalla', pelle fragile e bolle: cos'è l'epidermolisi bollosa e quali sono i sintomi L'Italia sta partecipando a nuove sperimentazione per intervenire sugli effetti della epidermolisi bollosa, la malattia genetica conosciuta anche come 'sindrome dei bambini farfalla' che rende molto fragile la pelle dei pazienti: cos'è, quali sono i sintomi e a cosa serve la terapia genica.
  4. La meravigliosa metamorfosi da bruco a farfalla
    La meravigliosa metamorfosi da bruco a farfalla 87159 • di ScienzaeRicerca
    La farfalla vola sul naso del bambino e ci rimane
    La farfalla vola sul naso del bambino e ci rimane 1792 • di StrangeWorld
  5. In venti anni abbiamo dimezzato le farfalle
    In venti anni abbiamo dimezzato le farfalle Secondo un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente la popolazione delle farfalle di prato si è quasi dimezzato dal 1990 al 2011.
    Svelato il mistero della bussola interna della farfalla monarca
    Svelato il mistero della bussola interna della farfalla monarca I ricercatori hanno osservato il comportamento in volo della farfalla monarca e sono riusciti a ricreare un modello della bussola interna che permette a questo animale di migrare per 4.000 chilometri senza perdersi.
  6. La foca avvista la farfalla e inizia a giocarci: quando la differenza di specie non esiste
    La foca avvista la farfalla e inizia a giocarci: quando la differenza di specie non esiste 409 • di Animali
    Avete mai visto una crisalide trasformarsi in farfalla? Ecco l'affascinante video
    Avete mai visto una crisalide trasformarsi in farfalla? Ecco l'affascinante video 4312 • di ViralVideo
  7. Strage di farfalle monarca a causa nostra: crollate dell'80% dal 2005
    Strage di farfalle monarca a causa nostra: crollate dell'80% dal 2005 Le bellissime farfalle monarca, insetto nazionale degli Stati Uniti, dal 2005 a oggi sono crollate dell'80 percento in Florida. Protagoniste di affascinanti migrazioni, questi lepidotteri sono minacciati da erbicidi, cambiamenti climatici e coltivazioni di piante ornamentali che potrebbero "tradire" i loro cicli.
    Le farfalle di Fukushima mutate dalle radiazioni
    Le farfalle di Fukushima mutate dalle radiazioni Le conclusioni di uno studio sulla specie Zizeerie maha: le farfalle hanno accumulato danni genetici ereditati dalle generazioni successive.
  8. Api e farfalle che si nutrono della "tristezza" altrui (VIDEO)
    Api e farfalle che si nutrono della "tristezza" altrui (VIDEO) In Amazzonia farfalle ed api bevono le lacrime delle tartarughe che, con movimenti lenti e con fare seccato, cercano di allontanare gli insetti. Ovviamente, senza successo.
    La farfalla ha un'ala rotta: così la ricuce e la fa tornare a volare
    La farfalla ha un'ala rotta: così la ricuce e la fa tornare a volare 6314 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)