• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le ultime immagini catturate dal telescopio Hubble: la galassia Abell S1063 a 360°

pubblicato il 21 luglio 2016 alle ore 21:38
Straordinarie immagini in fulldome, quindi su una superficie emisferica, sono state diffuse nelle ultime ore. A registrarle il telescopio Hubble, lanciato in orbita nel 1990 come progetto comune della NASA e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), che esplora l'universo nel corso del programma "Frontier Fields"; un filmato spettacolare che ci mostra da vicino una galassia remota, denominata Abell S1063.

Fonte: https://www.youtube.com/channel/UCllDaJE5yvO0PbjqvIn3iCw
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 964 video • 1.497 foto
22.747.917 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Luca Parmitano “passeggia” nello spazio: le straordinarie immagini dal suo casco
    1:09
    Luca Parmitano “passeggia” nello spazio: le straordinarie immagini dal suo casco
    716 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La ripresa dalla Stazione Spaziale mette i brividi: le immagini del gigantesco uragano
    3:06
    La ripresa dalla Stazione Spaziale mette i brividi: le immagini del gigantesco uragano
    2179 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La riconoscenza della cucciola di dugongo: il tenero abbraccio a chi l'ha salvata
    3 foto
    La riconoscenza della cucciola di dugongo: il tenero abbraccio a chi l'ha salvata
    2600 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Dalla Terra al buco nero M87, viaggio di 55 milioni di anni luce
    0:55
    Dalla Terra al buco nero M87, viaggio di 55 milioni di anni luce
    255 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le foto in gara per il concorso "Obiettivo Terra 2019"
    31 foto
    Le foto in gara per il concorso "Obiettivo Terra 2019"
    10335 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Antartide, scoperta una gigantesca grotta di ghiaccio
    0:42
    Antartide, scoperta una gigantesca grotta di ghiaccio
    5332 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'Etna scivola verso il mare, gli esperti: "Rischio tsunami disastroso per la Sicilia"
    1:32
    L'Etna scivola verso il mare, gli esperti: "Rischio tsunami disastroso per la Sicilia"
    2093 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La prima luna aliena: la scoperta straordinaria degli scienziati
    0:41
    La prima luna aliena: la scoperta straordinaria degli scienziati
    1691 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Vaccino contro il cancro, efficace nel 100% dei casi sui topi malati di tumore
    1:41
    Vaccino contro il cancro, efficace nel 100% dei casi sui topi malati di tumore
    2302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'eclissi di Luna più lunga del secolo: ecco le immagini spettacolari della Nasa
    1:26
    L'eclissi di Luna più lunga del secolo: ecco le immagini spettacolari della Nasa
    10974 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Visti da lontano sembrano solo dei buchi nella sabbia: in realtà c'è dell'altro da scoprire
    8 foto
    Visti da lontano sembrano solo dei buchi nella sabbia: in realtà c'è dell'altro da scoprire
    7390 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Indonesia, l'eruzione del vulcano Anak Krakatau
    4 foto
    Indonesia, l'eruzione del vulcano Anak Krakatau
    2817 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Marte, le spettacolari immagini in 3D del pianeta rosso
    0:45
    Marte, le spettacolari immagini in 3D del pianeta rosso
    2646 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La cometa 67P vista da vicino: le immagini mozzafiato della sonda Rosetta
    2:28
    La cometa 67P vista da vicino: le immagini mozzafiato della sonda Rosetta
    487 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La magia della natura vista dallo spazio: i fulmini in time-lapse
    0:44
    La magia della natura vista dallo spazio: i fulmini in time-lapse
    504 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sembra un meraviglioso dipinto: la bellezza dei laghi islandesi vista dall'alto
    2:44
    Sembra un meraviglioso dipinto: la bellezza dei laghi islandesi vista dall'alto
    332 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.349
Scarica video
Le ultime immagini catturate dal telescopio Hubble: la galassia Abell S1063 a 360°

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il transito della 'galassia parassita' immortalato dal Telescopio Spaziale Hubble
    Il transito della 'galassia parassita' immortalato dal Telescopio Spaziale Hubble In una curiosa immagine catturata dal Telescopio Spaziale Hubble si può osservare il transito di una galassia alle spalle della stella HD 107146 e del suo disco circumstellare di detriti. La galassia, che 'disturba' l'osservazione dell'astro, sparirà dietro al disco nel 2020.
    Le galassie che sorridono: la sorprendente foto del telescopio Hubble
    Le galassie che sorridono: la sorprendente foto del telescopio Hubble 1153 • di WorldNews
  2. Le prime spettacolari immagini della cometa "aliena" 2I/Borisov catturate dal telescopio Hubble
    Le prime spettacolari immagini della cometa "aliena" 2I/Borisov catturate dal telescopio Hubble Lo scorso 12 ottobre il Telescopio Spaziale Hubble della NASA e dell'ESA (Agenzia spaziale europea) ha catturato immagini spettacolari della come "aliena" 2I/Borisov, il secondo oggetto interstellare intercettato nel cuore del Sistema solare. L'oggetto spaziale ha un nucleo di circa un chilometro e un'appariscente chioma; viaggia all'impressionante velocità di quasi 180mila chilometri orari.
    Galassie si "scontrano" nello spazio: lo scatto mozzafiato del Telescopio Spaziale Hubble
    Galassie si "scontrano" nello spazio: lo scatto mozzafiato del Telescopio Spaziale Hubble Il celebre Telescopio Spaziale Hubble della NASA e dell'ESA ci ha regalato un'altra meravigliosa immagine dello spazio profondo: una "collisione" fra due gigantesche galassie a 230 milioni di anni luce della Terra, inquadrata nella costellazione di Ercole. Al termine del processo di fusione i due oggetti ne formeranno uno completamente nuovo.
  3. Nuovo scatto mozzafiato di Giove catturato dal Telescopio Spaziale Hubble
    Nuovo scatto mozzafiato di Giove catturato dal Telescopio Spaziale Hubble Grazie al suo sensibilissimo "occhio" e alla fotocamera Wide Field Camera 3 il Telescopio Spaziale Hubble ha catturato una nuova, spettacolare fotografia del gigante gassoso Giove, il più grande pianeta del Sistema solare. L'immagine mostra nubi e tempeste dell'atmosfera gioviana a un dettaglio incredibile, utile per comprenderne dinamiche ed evoluzione.
    Telescopio Hubble fotografa galassia a 60 milioni di anni luce dalla Terra
    Telescopio Hubble fotografa galassia a 60 milioni di anni luce dalla Terra Le immagini inviate dal telescopio Hubble chiariscono la forma di IC 335: né ellittica, né a spirale.
  4. Hubble, meravigliosa immagine della Galassia del Triangolo: mostra 15 milioni di stelle
    Hubble, meravigliosa immagine della Galassia del Triangolo: mostra 15 milioni di stelle Unendo 54 scatti catturati dall'Advanced Camera for Surveys del Telescopio Spaziale Hubble è stata ottenuta la più grande e dettagliata immagine di sempre della Galasia del Triangolo, una vicina della Via Lattea sita a 3 milioni di anni luce. Nell'immagine si possono ammirare 15 milioni di stelle e due nebulose artefici di un'intensa produzione stellare.
    Un volto spettrale emerge dallo spazio profondo: spettacolare immagine catturata da Hubble
    Un volto spettrale emerge dallo spazio profondo: spettacolare immagine catturata da Hubble Attraverso l'Advanced Camera for Surveys del Telescopio Spaziale Hubble è stata catturata la spettacolare immagine di un volto spettrale nello spazio profondo. Si tratta di due galassie che si stanno fondendo l'una con l'altra, a oltre 700 milioni di anni luce dal nostro pianeta. Le turbolente interazioni gravitazionali hanno modellato gas e polveri dando vita alla spettacolare silhouette. NAS ed ESA l'hanno pubblicata adesso per celebrare Halloween.
  5. La nebulosa dalle ali di farfalla: la straordinaria immagine del telescopio Hubble
    La nebulosa dalle ali di farfalla: la straordinaria immagine del telescopio Hubble 901 • di Scienze Fanpage
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo!
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo! 7253 • di LuluNat
  6. La foto più bella dell'Universo ci è stata spedita dal telescopio Hubble
    La foto più bella dell'Universo ci è stata spedita dal telescopio Hubble Circa diecimila galassie nella stessa immagine creata dopo una complessa e pluriennale osservazione di Hubble attraverso la Costellazione meridionale della Fornace.
    Nuove spettacolari immagini dello spazio firmate da Hubble
    Nuove spettacolari immagini dello spazio firmate da Hubble Ci sono nebulose, ammassi globulari e galassie tra le nuove splendide immagini catturate dal Telescopio Spaziale Hubble. Sono tutti oggetti del profondo cielo inclusi nel famoso catalogo Messier.
  7. Il telescopio Hubble immortala due galassie che si 'abbracciano' nello spazio
    Il telescopio Hubble immortala due galassie che si 'abbracciano' nello spazio I due oggetti celesti, che viaggiano l'uno contro l'altro a una velocità di 2 milioni di chilometri orari, non si fonderanno in un nuovo corpo galattico, ma verranno profondamente trasformati dallo 'scontro' documentato da Hubble.
    Ecco come appare Andromeda dal telescopio Hubble: le immagini ad alta risoluzione
    Ecco come appare Andromeda dal telescopio Hubble: le immagini ad alta risoluzione 2448 • di Scienze Fanpage
  8. Il Telescopio Spaziale Hubble ha scoperto un "sorriso" nello spazio profondo
    Il Telescopio Spaziale Hubble ha scoperto un "sorriso" nello spazio profondo Nel cuore di un gigantesco cluster di galassie, chiamato poco romanticamente SDSS J0952 + 3434, gli scienziati della NASA hanno scoperto grazie ad Hubble una curiosa "emoticon galattica", una faccina sorridente. È composta da tre distinte galassie, dove quella più in basso risulta deformata da un effetto chiamato lente gravitazionale.
    Cometa di 4,5 miliardi di anni si disintegra nello spazio: le immagini del telescopio Hubble
    Cometa di 4,5 miliardi di anni si disintegra nello spazio: le immagini del telescopio Hubble 1241 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)