• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Iss, le straordinarie immagini dell'aurora boreale

pubblicato il 20 aprile 2016 alle ore 10:31
Dalla Iss le immagini spettacolari dell'aurora boreale catturate dalla Nasa. Grazie al Timelapse è possibile assistere allo spettacolo di luci sul Nostro Pianeta
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.107 video • 1.723 foto
44.903.759 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    0:14
    Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    365 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    0:25
    La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    530 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    0:19
    Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    908 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    0:39
    Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    805 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    0:19
    Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    1441 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    0:30
    Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    4081 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    0:34
    I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    648 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    1:36
    Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    189 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    0:09
    Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    1834 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    0:21
    Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    1830 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    4 foto
    Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    3464 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    0:32
    Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    3183 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    0:14
    COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    7550 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    1:38
    La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    19071 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    0:20
    Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    948 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una diga romana di 2.000 anni ha salvato un paese spagnolo dalla furia della DANA: le immagini
    0:14
    Una diga romana di 2.000 anni ha salvato un paese spagnolo dalla furia della DANA: le immagini
    35779 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.189
Scarica video
Iss, le straordinarie immagini dell'aurora boreale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come vedere in Italia l’aurora boreale prevista per stasera: i siti da seguire
    Come vedere in Italia l’aurora boreale prevista per stasera: i siti da seguire Oggi, domenica 1 giugno, si è aperta una finestra di possibilità per vedere l'aurora boreale dall'Italia. In questo articolo vi lasciamo i siti da monitorare per verificare gli effetti della tempesta geomagnetica e le variazioni dell'indice Kp, il valore che definisce il disturbo del campo magnetico terrestre.
    Possibile aurora boreale in Italia il 1 giugno: attesa tempesta solare acuta, CME verso la Terra
    Possibile aurora boreale in Italia il 1 giugno: attesa tempesta solare acuta, CME verso la Terra Un violento e prolungato brillamento sulla macchia solare AR 4100 ha scagliato una CME verso la Terra, che colpirà il nostro pianeta domenica 1 giugno. Allerta per una tempesta geomagnetica acuta che potrebbe manifestarsi più intensa del previsto. Non si escludono aurora boreale e fenomeni come i SAR nei cieli italiani.
  2. La tempesta solare acuta innesca magnifiche aurore nel cielo: per l'Italia c'è ancora speranza
    La tempesta solare acuta innesca magnifiche aurore nel cielo: per l'Italia c'è ancora speranza Una violenta espulsione di massa coronale (CME) ha raggiunto la Terra il 1 giugno dando vita a spettacolari aurore boreali alle medie latitudini. In Canada il cielo è stato totalmente coperto da bellissimi archi colorati. Cosa può accadere in Italia.
    Per la prima volta osservata un'aurora visibile nel cielo di Marte: è verde come sulla Terra
    Per la prima volta osservata un'aurora visibile nel cielo di Marte: è verde come sulla Terra Grazie agli strumenti del rover Perseverance della NASA gli scienziati sono riusciti a cogliere le immagini della prima aurora visibile su Marte. È di colore verde come quelle terrestri, ma ha una differenza significativa.
  3. Lo spettacolo dell'aurora boreale visto dallo spazio
    Lo spettacolo dell'aurora boreale visto dallo spazio 818 • di Scienze Fanpage
    Una notte magica in Norvegia, le luci dell'aurora boreale in 4K
    Una notte magica in Norvegia, le luci dell'aurora boreale in 4K 5612 • di Travel Fanpage
  4. La danza delle luci: lo spettacolo dell'aurora boreale dallo Spazio
    La danza delle luci: lo spettacolo dell'aurora boreale dallo Spazio 1419 • di Scienze Fanpage
    "Così un fulmine colpisce il nostro pianeta", le immagini straordinarie dalla Iss
    "Così un fulmine colpisce il nostro pianeta", le immagini straordinarie dalla Iss 3201 • di Scienze Fanpage
  5. Lo spettacolo dell'aurora boreale in Norvegia: luci azzurre e verdi nel cielo
    Lo spettacolo dell'aurora boreale in Norvegia: luci azzurre e verdi nel cielo 9354 • di Scienze Fanpage
    Il magnifico video della pioggia coronale sul Sole: il fenomeno ripreso ad altissima qualità
    Il magnifico video della pioggia coronale sul Sole: il fenomeno ripreso ad altissima qualità Grazie a un potente sistema di ottica adattiva installato su un telescopio, i ricercatori hanno ottenuto immagini di qualità straordinaria della pioggia coronale. Cos'è questo affascinante fenomeno che si verifica sul Sole.
  6. L’abisso dietro un’immagine: “Sono un infermiere, oggi ho pianto nel corridoio”
    L’abisso dietro un’immagine: “Sono un infermiere, oggi ho pianto nel corridoio” Un post pubblicato sulla pagina Facebook "Buongiorno con il cuore" ha superato i 130.000 like. Con un'immagine e poche righe viene raccontata la storia di Marco, infermiere esausto da una giornata passata in ospedale. Una storia strappalcrime, peccato fosse totalmente falsa.
    "Ecco come è sottile la nostra atmosfera", le immagini di Tim Peake dallo spazio
    "Ecco come è sottile la nostra atmosfera", le immagini di Tim Peake dallo spazio 436 • di Scienze Fanpage
  7. Ora puoi generare immagini con ChatGPT direttamente su WhatsApp: i nostri test con il gatto astronauta
    Ora puoi generare immagini con ChatGPT direttamente su WhatsApp: i nostri test con il gatto astronauta OpenAI ha integrato la creazione di immagini direttamente nelle chat: è sufficiente salvare il numero del bot e inviare un prompt per ricevere contenuti generati dall’intelligenza artificiale in pochi secondi. Ecco una breve guida per imparare a realizzarle.
    Un vulcano gigantesco emerge dalle nubi di Marte: la magnifica foto dell’Arsia Mons
    Un vulcano gigantesco emerge dalle nubi di Marte: la magnifica foto dell’Arsia Mons Grazie alla fotocamera THEMIS installata sulla sonda Odyssey della NASA è stata ottenuta un'immagine straordinaria del vulcano Arsia Mons mentre svetta fra le nubi. È uno dei più grandi del Pianeta Rosso e dell'intero Sistema solare.
  8. C'è un motivo per cui le immagini artificiali ci fanno così paura: l'IA ha creato un nuovo genere horror
    C'è un motivo per cui le immagini artificiali ci fanno così paura: l'IA ha creato un nuovo genere horror Le immagini e i video che l'intelligenza artificiale sputa fuori sono il prodotto della nostra stessa cultura, remixata e amplificata. Da un lato giocano con il nostro subconscio collettivo, dall'altro evocano sentimenti di inquietudine e un'estetica body horror dove sono le macchine a scomporre i corpi umani. Prende così forma il meta-horror dell'IA.
    Le prime immagini dell'Osservatorio Vera Rubin sono pazzesche: rivoluzionerà lo studio dell'Universo
    Le prime immagini dell'Osservatorio Vera Rubin sono pazzesche: rivoluzionerà lo studio dell'Universo Le prime immagini dell'Osservatorio Vera Rubin installato in Cile lasciano a bocca aperta per dettagli e profondità. Il suo telescopio da 8,4 metri è infatti equipaggiato con la più grande e potente fotocamera digitale mai costruita; è un "mostro" da 3 tonnellate, grande come un'auto e con una risoluzione di 3,2 Gigapixel. Ecco a cosa servirà.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)