Foto 360 su Facebook: come realizzarle e come pubblicarle (senza fotocamera sferica)
pubblicato il 14 giugno 2016 alle ore 09:36
Quando si pensa a una foto a 360° (o meglio, a una foto sferica), i più esperti subito collegano la realizzazione dello scatto interattivo a una fotocamera 360° come la Ricoh Theta S o la Gear 360 di Samsung. E bene, grazie alla nuova funzione di Facebook per realizzare e condividere una foto a 360 o una fotografia sferica non è necessario acquistare una costosa fotocamera sferica.Da poco le applicazioni del social network più utilizzato la mondo sono state aggiornate con l'introduzione di una funzione annunciata tempo fa, ma ora disponibile per tutti gli utenti iOS, Android e anche Web: il riconoscimento e l'analisi delle immagini sferiche e a 360 gradi e la possibilità di visualizzarle interagendo con l'immagine e spostando lo smartphone.
Scattare e condividere una foto sferica o una foto a 360° su Facebook (senza utilizzare alcuna fotocamera esterna) è estremamente semplice e in effetti le possibilità sono due.
La prima, quella che consente di realizzare e condividere fotografie sferiche su Facebook, richiede l'utilizzo di un'app gratis per iPhone e per Android realizzata da Google che quelli di big G hanno pensato per la condivisione delle immagini stile Street View: per Android l'app si chiama Fotocamera Google, per iOS l'app si chiama Street View.
Con queste app non dovrete far altro che realizzare un'immagine sferica seguendo il tool che vi guiderà nello scatto delle immagini che saranno poi unite in una sola foto e - terminata la procedura - condividerla su Facebook come se fosse una foto normale: il sistema la analizzerà, la riconoscerà e la trasformerà in una foto Facebook interattiva.
Se non volete utilizzare le app gratis Google e non volete perdere troppo tempo nella realizzazione di una foto sferica Facebook, la seconda possibilità che vi da la novità di Facebook è quella di utilizzare l'applicazione Fotocamera del vostro smartphone (iOS o Android) e realizzare un semplice Panorama. Condividendo la foto su Facebook il sistema la analizzerà, la trasformerà e la pubblicherà come foto a 360° interattiva, che tutti i vostri amici potranno visualizzare.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
69 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1646 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1181 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
94 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5950 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5002 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1694969 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15000 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
29866 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1550862 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
76455 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1792 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11193 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
110874 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40018 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4401 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage