• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Terra è il nostro pianeta, difendiamolo - EarthDay 2013

pubblicato il 22 aprile 2013 alle ore 20:50
Il nostro pianeta, troppe volte maltrattato, va difeso. Ecco un video fatto per l'EarthDay 2013 che ci mostra le infinite bellezze che abbiamo sulla Terra.
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.963.734 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1624 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    802 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31989 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1353 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4060 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1949 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1350 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    82176 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1617 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    857 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1953 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    704 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3015 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1088 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    274 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22228 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
547
Scarica video
La Terra è il nostro pianeta, difendiamolo - EarthDay 2013

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. EarthDay 22 Aprile 2013 - Il meraviglioso video della NASA
    EarthDay 22 Aprile 2013 - Il meraviglioso video della NASA 1427 • di ScienzaeRicerca
    In viaggio tra le meraviglie della Terra - Earth Day 2013
    In viaggio tra le meraviglie della Terra - Earth Day 2013 1117 • di WorldNews
  2. La Terra come non l'avete mai vista - Incredibili vedute dallo spazio
    La Terra come non l'avete mai vista - Incredibili vedute dallo spazio 2888 • di WorldNews
    Questo pianeta sta precipitando contro la sua stella: forse è il destino che attende la Terra
    Questo pianeta sta precipitando contro la sua stella: forse è il destino che attende la Terra Scoperto per la prima volta un esopianeta che orbita a spirale attorno alla sua stella evoluta, contro cui è destinato a schiantarsi. Anche la Terra potrebbe "morire" così
  3. La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione 4486 • di Scienze Fanpage
    La magnifica aurora boreale del 17 marzo 2013
    La magnifica aurora boreale del 17 marzo 2013 10747 • di Scienze Fanpage
  4. I suoni della Terra dallo Spazio
    I suoni della Terra dallo Spazio 19375 • di Scienze Fanpage
    La Luna si è formata in poche ore dopo l'impatto del pianeta Theia contro la Terra
    La Luna si è formata in poche ore dopo l'impatto del pianeta Theia contro la Terra La Luna sarebbe nata immediatamente dopo la collisione tra Terra e Theia, 4,5 miliardi di anni fa. La nuova teoria risolve le incoerenze dell'"impatto gigante"
  5. Scoperti due mondi acquatici e un pianeta nella zona abitabile a 218 anni luce dalla Terra
    Scoperti due mondi acquatici e un pianeta nella zona abitabile a 218 anni luce dalla Terra Un team di ricerca internazionale ha scoperto due pianeti extrasolari ricoperti d'acqua e uno nella zona abitabile della sua stella. Si trovano nella costellazione della Lira
    Scoperti due pianeti temperati di massa simile alla Terra a 16 anni luce: forse hanno acqua e vita
    Scoperti due pianeti temperati di massa simile alla Terra a 16 anni luce: forse hanno acqua e vita A 15,8 anni luce da noi sono stati scoperti due pianeti di massa terrestre. Sono nella zona abitabile della stella: potrebbero ospitare acqua liquida e vita aliena
  6. Scoperta enorme Super Terra a 200 anni luce da noi: è 10 volte più massiccia del nostro pianeta
    Scoperta enorme Super Terra a 200 anni luce da noi: è 10 volte più massiccia del nostro pianeta Grazie alla tecnica del transito è stata scoperta una spettacolare ed enorme Super Terra, la più densa mai identificata. Ecco cosa sappiamo
    Teaser Trailer Gamescom 2013
    Teaser Trailer Gamescom 2013 87 • di CyberLudus
  7. Scoperti due pianeti abitabili
    Scoperti due pianeti abitabili 12348 • di Scienze Fanpage
    L'asteroide che sfiorerà la Terra il 15 febbraio. Satelliti a rischio
    L'asteroide che sfiorerà la Terra il 15 febbraio. Satelliti a rischio 6203 • di Scienze Fanpage
  8. PlayStation Meeting 2013 Intro video
    PlayStation Meeting 2013 Intro video 2722 • di Tecnologia Fanpage
    Gli easter egg del Google I/O 2013
    Gli easter egg del Google I/O 2013 16717 • di Tecnologia Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)