• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'Evoluzione dell'Universo secondo Illustris Simulation

pubblicato il 8 maggio 2014 alle ore 11:16
Gli scienziati coordinati dal MIT hanno elaborato una rappresentazione virtuale dell'evoluzione dell'Universo, a partire dalla formazione delle Galassie. Il risultato sono immagini meravigliose che raccontano 13 miliardi di anni di storia dell'Universo.
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.687.092 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1585 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    757 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31288 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1201 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3922 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1903 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    80067 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1439 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    760 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1723 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    603 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    2918 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    983 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    251 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22032 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
7.465
Scarica video
L'Evoluzione dell'Universo secondo Illustris Simulation

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Duemila miliardi di Galassie per l'Universo
    Duemila miliardi di Galassie per l'Universo I dati del telescopio Hubble portano a ritenere che questi oggetti siano dieci volte più numerosi di quanto pensato fino ad oggi.
    L'evoluzione dell'Universo simulata al computer (video)
    L'evoluzione dell'Universo simulata al computer (video) Numeri, dati e calcoli che si trasformano in immagini spettacolari: è l'universo virtuale dagli albori creato dagli scienziati.
  2. Osservata la formazione delle galassie nell'Universo primordiale
    Osservata la formazione delle galassie nell'Universo primordiale Il radiointerferometro ALMA dell'ESO ha rivelato le più distanti nubi di gas con formazione stellare mai individuate in una galassia normale dei primordi dell'Universo.
    Scoperta la Galassia più luminosa dell'Universo
    Scoperta la Galassia più luminosa dell'Universo Grazie al telescopio spaziale NASA WISE.
  3. Osservata la galassia più distante dell'Universo
    Osservata la galassia più distante dell'Universo EGS8p7 è stata individuata grazie agli occhi scrutatori di telescopi spaziali ed osservatori terrestri.
    Viaggio all'interno della galassia più luminosa dell'Universo: le spettacolari immagini
    Viaggio all'interno della galassia più luminosa dell'Universo: le spettacolari immagini 766 • di Scienze Fanpage
  4. La Galassia più lontana dell'Universo
    La Galassia più lontana dell'Universo Scovata da Hubble, appare ai nostri occhi come era "appena" 700 milioni di anni dopo il Big Bang.
    L’universo è un grande ologramma? La scoperta degli scienziati italiani
    L’universo è un grande ologramma? La scoperta degli scienziati italiani Gli scienziati italiani hanno nuove prove che potrebbero dimostrare che il nostro universo è un ologramma: ecco cosa significa.
  5. La simulazione cosmologica più avanzata di sempre mostra nascita ed evoluzione di una galassia
    La simulazione cosmologica più avanzata di sempre mostra nascita ed evoluzione di una galassia 2261 • di andreacentini
    Galassia 'morta' dell'Universo primordiale scoperta da Hubble. Astronomi: “È un enigma”
    Galassia 'morta' dell'Universo primordiale scoperta da Hubble. Astronomi: “È un enigma” La galassia, chiamata MACS2129-1, si trova a 10 miliardi di anni luce ed è stata individuata grazie alla tecnica della 'lente gravitazionale'. Le sue caratteristiche uniche contrastano con l'accreditata teoria degli scontri galattici.
  6. E se il nostro universo fosse una simulazione?
    E se il nostro universo fosse una simulazione? Secondo alcune teorie, sarebbe impossibile dimostrare che il nostro universo non sia semplicemente una simulazione di un supercomputer.
    L’eredità di Margherita Hack: una scienziata razionalista innamorata dell’universo
    L’eredità di Margherita Hack: una scienziata razionalista innamorata dell’universo Le posizioni di Margherita Hack raccontano il significato della sua vita e della sua carriera di astrofisica.
  7. Abbiamo 'completato' l'Universo: Fabrizio Nicastro ha trovato la massa mancante
    Abbiamo 'completato' l'Universo: Fabrizio Nicastro ha trovato la massa mancante Fabrizio Nicastro, dell'INAF, ha scoperto dove si trova la massa mancante che, secondo i calcoli, rendeva 'incompleto' l'Universo. Ecco di cosa si tratta e a cosa serve questa scoperta.
    Cosa succede ora che l'espansione dell'Universo è più veloce del previsto
    Cosa succede ora che l'espansione dell'Universo è più veloce del previsto L'Universo accelera più velocemente del 10% rispetto alle misurazioni precedenti. Il nuovo calcolo, ottenuto da un team di ricerca americano guidato dal Premio Nobel Adam Reiss, potrebbe far nascere una fisica completamente nuova per descrivere l'Universo.
  8. Contrordine: l’universo forse non è piatto
    Contrordine: l’universo forse non è piatto Le analisi dei dati del satellite Planck suggeriscono che l’universo possa avere una geometria aperta.
    L'Universo si sta espandendo più rapidamente del previsto: cosmologia a rischio?
    L'Universo si sta espandendo più rapidamente del previsto: cosmologia a rischio? Un gruppo internazionale di astrofisici ha calcolato un nuovo valore della costante di Hubble, che rappresenta l'accelerazione di espansione dell'Universo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)