• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Abbiamo provato gli occhiali di Facebook e RayBan: ecco cosa fanno

pubblicato il 9 settembre 2021 alle ore 18:00
Abbiamo messo alla prova per qualche giorno i nuovi RayBan Stories, gli occhiali di Facebook in grado di registrare video, scattare foto e riprodurre musica. Sono il primo passo dell’azienda di Zuckerberg nella realtà aumentata, anche se di questo settore non presentano nessun elemento. Ecco come funzionano e cosa sono in grado di fare.
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 142 video • -62 foto
99.909.057 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    541 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    230 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383161 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    62 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    32 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    5:10
    Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    131 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    148 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    6:56
    Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    5392446 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché dobbiamo vaccinare anche i bambini contro la Covid
    3:47
    Perché dobbiamo vaccinare anche i bambini contro la Covid
    2039 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Mini
    7:31
    Abbiamo provato il nuovo iPad Mini
    1504276 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica)
    11:52
    Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica)
    1037517 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Basta parlare di immunità di gregge: è inutile, non la raggiungeremo mai
    4:28
    Basta parlare di immunità di gregge: è inutile, non la raggiungeremo mai
    587503 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • I videogiochi hanno (ancora) un problema con neri e gay
    5:38
    I videogiochi hanno (ancora) un problema con neri e gay
    65 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Quanti vaccini abbiamo scoperto nell’ultimo anno (oltre a quelli anti Covid)
    3:53
    Quanti vaccini abbiamo scoperto nell’ultimo anno (oltre a quelli anti Covid)
    165 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché non puoi telefonare in aereo
    3:44
    Perché non puoi telefonare in aereo
    410 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché DAZN si vede male
    3:09
    Perché DAZN si vede male
    1317417 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
28.963
Scarica video
Abbiamo provato gli occhiali di Facebook e RayBan: ecco cosa fanno

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. WhatsApp, Instagram e Facebook irraggiungibili: ecco di chi è la colpa e perché
    WhatsApp, Instagram e Facebook irraggiungibili: ecco di chi è la colpa e perché 91 • di Videonews
    Google ci riprova: ecco i nuovi occhiali in realtà aumentata che traducono le lingue
    Google ci riprova: ecco i nuovi occhiali in realtà aumentata che traducono le lingue Gli occhiali di Google sono in grado di tradurre in tempo reale, nella propria lingua, le parole dell'interlocutore, che appaiono sulle lenti sotto forma di sottotitoli.
  2. Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple 147 • di Marco Paretti
    Ecco i nuovi avatar di Facebook (anche per il Metaverso)
    Ecco i nuovi avatar di Facebook (anche per il Metaverso) Presto su Facebook, Instagram e nelle esperienze in realtà virtuale di Oculus Quest arriveranno nuovi avatar personalizzati. Lo ha annunciato Mark Zuckerberg sul suo profilo ufficiale.
  3. Abbiamo provato il primo Porsche Experience Center d'Italia: ecco cosa vi aspetta
    Abbiamo provato il primo Porsche Experience Center d'Italia: ecco cosa vi aspetta 2050 • di CS Design
    Uno zaino rivoluzionario per gli astronauti della NASA che andranno sulla Luna: ecco cosa può fare
    Uno zaino rivoluzionario per gli astronauti della NASA che andranno sulla Luna: ecco cosa può fare La NASA sta progettando un avveniristico zaino chiamato "KnaCK" per gli astronauti che torneranno sulla Luna grazie al programma Artemis. Ecco cosa può fare
  4. Il razzo che si schianterà contro la Luna il 4 marzo non è di SpaceX: ecco di cosa si tratta
    Il razzo che si schianterà contro la Luna il 4 marzo non è di SpaceX: ecco di cosa si tratta Il 4 marzo un razzo si schianterà contro la faccia nascosta della Luna, ma non è un Falcon 9 di SpaceX come si credeva. Ecco di cosa si tratta
    Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica)
    Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica) 1037516 • di Marco Paretti
  5. Abbiamo provato il nuovo (coloratissimo) iMac
    Abbiamo provato il nuovo (coloratissimo) iMac 53132 • di Marco Paretti
    Perché il calo di utenti di Facebook non preoccupa Zuckerberg
    Perché il calo di utenti di Facebook non preoccupa Zuckerberg Facebook ha perso utenti e Meta ha perso valore in borsa. Eppure Mark Zuckerberg può continuare a dormire sonni tranquilli: la sua creatura è ancora in salute. Ecco perché.
  6. Una 20enne ha avuto un infarto dopo aver provato un trend su TikTok: ecco cos'è il dry scooping
    Una 20enne ha avuto un infarto dopo aver provato un trend su TikTok: ecco cos'è il dry scooping 5209 • di Videonews
    Il Natale può essere un pericolo per cani e gatti: ecco a cosa bisogna fare attenzione
    Il Natale può essere un pericolo per cani e gatti: ecco a cosa bisogna fare attenzione Il Natale è sempre più vicino e con esso una serie di significativi pericoli per i nostri amici a quattro zampe. Ecco a cosa dobbiamo prestare attenzione
  7. Cosa sono le armi chimiche, come funzionano e perché sono vietate
    Cosa sono le armi chimiche, come funzionano e perché sono vietate Gli Stati Uniti hanno affermato che la Russia potrebbe usare le armi chimiche nella guerra in Ucraina. Ecco cosa sono e quali tipologie ne esistono
    Cosa sono i blindati Bushmaster che l'Australia consegnerà all'Ucraina
    Cosa sono i blindati Bushmaster che l'Australia consegnerà all'Ucraina L'Australia invierà all'Ucraina diversi Bushmaster, mezzi blindati multiruolo particolarmente efficaci nel proteggere le truppe a bordo. Ecco a cosa servono
  8. I "micro reattori" sono il futuro dell'energia nucleare: cosa sono e come funzionano
    I "micro reattori" sono il futuro dell'energia nucleare: cosa sono e come funzionano Le centrali nucleari del futuro si baseranno su micro reattori chiamati "Small Modular Reactors" (SMR). Ecco cosa sono e quali sono i vantaggi
    Cosa sono i buchi bianchi, i “gemelli cattivi” dei buchi neri
    Cosa sono i buchi bianchi, i “gemelli cattivi” dei buchi neri Forse non tutti sanno che i buchi neri hanno dei "gemelli cattivi" opposti, i buchi bianchi, al momento solo teorizzati dai fisici. Ecco di cosa si tratta
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)