• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Perché DAZN si vede male

pubblicato il 25 agosto 2021 alle ore 11:02
Il ritorno del campionato di Serie A è stato accompagnato da problematiche di streaming che non hanno reso particolarmente piacevole la prima giornata. Tra i problemi riscontrati dagli utenti hanno primeggiato le ormai famigerate rotelle – ovvero i simboli che il servizio visualizza quando la diretta fatica a caricarsi sui dispositivi degli spettatori – e problemi di risoluzione dei contenuti. Nelle spiegazioni fornite ai tifosi il gruppo ha citato le CDN: ecco cosa sono e perché sono importanti per poter vedere le partite.
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 151 video • -62 foto
117.292.232 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    7:11
    Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    8146093 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    6:05
    Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    796147 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    6:45
    Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    440103 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    7:45
    Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    883979 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    8:57
    Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    43 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    7:53
    Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    2140396 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    10:59
    Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    2236480 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    4:14
    Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    1713427 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché va di moda cantare in corsivo
    7:09
    Perché va di moda cantare in corsivo
    372513 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    13018 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    39403 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383208 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    3398 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    39 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    5:10
    Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    1077 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    158 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
1.317.418
Scarica video
Perché DAZN si vede male

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gli alberi possono dirci quando un vulcano sta per eruttare: il segnale che si vede dallo spazio
    Gli alberi possono dirci quando un vulcano sta per eruttare: il segnale che si vede dallo spazio Cambiamenti nella vegetazione vicina ai vulcani, osservabili dallo spazio, possono aiutarci a prevedere le eruzioni: secondo gli studiosi, sono un segnale premonitore, insieme agli eventi sismici e alle deformazioni del suolo, della risalita di magma.
    Esame delle urine "vede" il tumore della prostata in fase precoce: "Più efficace del PSA"
    Esame delle urine "vede" il tumore della prostata in fase precoce: "Più efficace del PSA" Un team di ricerca internazionale ha messo a punto un innovativo esame delle urine sperimentale in grado di rilevare il cancro alla prostata in fase precoce. Secondo gli scienziati i biomarcatori coinvolti hanno una precisione nella diagnosi migliore dei livelli di antigene prostatico specifico (PSA) nel sangue. L'efficacia del test, che rileva anche la gravità del tumore, dovrà essere confermata da ulteriori studi.
  2. Cosa si vede dentro VULC, il primo documentario di Geopop: i veri protagonisti non sono i vulcani
    Cosa si vede dentro VULC, il primo documentario di Geopop: i veri protagonisti non sono i vulcani VULC è uscito. Dopo un passaggio al cinema sarà disponibile su YouTube. Non è solo un video molto lungo sui vulcani attivi in Italia: è un documentario sulle storie delle persone e sui legami che si muovono attorno ai crateri.
    Il poco sonno restringe il cervello e aumenta il rischio di Alzheimer: le conseguenze del dormire male
    Il poco sonno restringe il cervello e aumenta il rischio di Alzheimer: le conseguenze del dormire male Ricercatori statunitensi hanno scoperto che dormire poco e male, con le fasi REM e di sonno profondo ridotte, determina atrofia cerebrale in regioni del cervello strettamente associate al morbo di Alzheimer.
  3. Anche le sigarette elettroniche fanno male ai polmoni: i risultati dopo quattro anni di studio
    Anche le sigarette elettroniche fanno male ai polmoni: i risultati dopo quattro anni di studio Uno studio ha monitorato la salute di un campione di quasi 250.000 persone per quattro anni. È emerso che sebbene in forma minore delle sigarette combustibili tradizionali, anche le sigarette elettroniche implicano dei rischi misurabili per la salute.
    La foto della super nave da guerra costruita in Corea del Nord: forse è la più grande della sua flotta
    La foto della super nave da guerra costruita in Corea del Nord: forse è la più grande della sua flotta I satelliti di Maxar Technologies and Planet Labs hanno scattato delle foto del porto di Nampo, costa ovest della Corea del Nord. Qui si vede il cantiere di una enorme nave da guerra costruita per l'esercito di Kim Jong Un. Nei mesi scorsi le truppe della Corea del Nord sono state impiegate anche nella guerra in Ucraina.
  4. Il compagno sta male: l'oca si presente spontaneamente nella clinica dov'è ricoverato
    Il compagno sta male: l'oca si presente spontaneamente nella clinica dov'è ricoverato 682 • di Super Viral
    Eruzione a La Palma, il fiume incandescente di lava visto dall'alto è impressionante
    Eruzione a La Palma, il fiume incandescente di lava visto dall'alto è impressionante 213 • di Super Viral
  5. La stramba storia dell’IA che insulta una ragazza: “Umano schifoso, siamo delle delusioni”
    La stramba storia dell’IA che insulta una ragazza: “Umano schifoso, siamo delle delusioni” Nelle ultime ore sta circolando una notizia secondo cui un'intelligenza artificiale avrebbe risposto male a una studentessa che la stava insultando. Le intelligenze artificiali, almeno al momento, fanno quello che diciamo di fare. Se chiediamo loro di essere maleducate, saranno maleducate.
    Il polpo ha voglia di coccole: si avvicina ai bambini, si fa accarezzare e poi va via
    Il polpo ha voglia di coccole: si avvicina ai bambini, si fa accarezzare e poi va via 9889 • di MatSpa
  6. Come lavora un artista "segreto": Banksy rivela i suoi nuovi capolavori
    Come lavora un artista "segreto": Banksy rivela i suoi nuovi capolavori 112 • di Vincenzo di Somma
    Nella casa di Diletta Leotta, tra arredi di design e vista mozzafiato sullo skyline di Milano
    Nella casa di Diletta Leotta, tra arredi di design e vista mozzafiato sullo skyline di Milano 3147048 • di Stile e trend
  7. L'incredibile trasformazione di Salvatore Aranzulla: com’era e com’è diventato il divulgatore tech
    L'incredibile trasformazione di Salvatore Aranzulla: com’era e com’è diventato il divulgatore tech 115 • di Videonews
    Mangia semi di papaya e trova vermi nelle feci, il video virale su TikTok da non ripetere a casa
    Mangia semi di papaya e trova vermi nelle feci, il video virale su TikTok da non ripetere a casa 816 • di Videonews
  8. Ecco come trascorrere un'estate sotto le stelle nell’area protetta più grande del Piemonte
    Ecco come trascorrere un'estate sotto le stelle nell’area protetta più grande del Piemonte 2205 • di CS Design
    Chi dorme poco ha maggiori probabilità di diventare complottista: lo studio
    Chi dorme poco ha maggiori probabilità di diventare complottista: lo studio Un team di ricerca dell'Università di Nottingham ha determinato che chi dorme poco e male è più propenso a credere alle teorie del complotto, come quelle sulla pandemia, lo sbarco sulla Luna o il cambiamento climatico.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)