• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Abbiamo provato Immuni, l'app di tracciamento anti-coronavirus

pubblicato il 2 giugno 2020 alle ore 17:10
Alla fine è uscita, tra polemiche sulla privacy e ritardi. Immuni è stata rilasciata a un giorno di distanza dalla riapertura dei viaggi tra le regioni, quando gli italiani torneranno a spostarsi ancora più liberamente sul territorio nazionale. In questa fase l’app di tracciamento - che si basa sul sistema di notifiche di Apple e Google - è fondamentale, perché consentirà di tracciare eventuali contatti ravvicinati tra pazienti positivi e altre persone, consentendo di comunicare a queste ultime l’ipotesi di contagio. Ecco una breve panoramica della configurazione di Immuni, che per ora consente solamente di attivare il sistema di tracciamento: il diario clinico arriverà tra qualche settimana.
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 119 video • -62 foto
72.693.149 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • iPhone 12, Mini, Pro e Pro Max: cosa cambia e quale modello scegliere
    6:46
    iPhone 12, Mini, Pro e Pro Max: cosa cambia e quale modello scegliere
    4506070 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo giocato a Call of Duty con Rovazzi
    7:54
    Abbiamo giocato a Call of Duty con Rovazzi
    4550429 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato iPhone 12 Mini e 12 Pro Max (una bestia per i video)
    6:21
    Abbiamo provato iPhone 12 Mini e 12 Pro Max (una bestia per i video)
    3613577 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • L’unboxing di Xbox Series S, la console piccola ed economica (ma che sa poco di next gen)
    4:47
    L’unboxing di Xbox Series S, la console piccola ed economica (ma che sa poco di next gen)
    1489822 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Una giornata filmata con iPhone 12 Pro, lo smartphone per gli youtuber
    7:03
    Una giornata filmata con iPhone 12 Pro, lo smartphone per gli youtuber
    1241604 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'Apple Watch Series 6 (e il suo saturimetro)
    6:22
    Abbiamo provato l'Apple Watch Series 6 (e il suo saturimetro)
    921419 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché il nuovo iPad è perfetto per la scuola (con qualche compromesso)
    5:24
    Perché il nuovo iPad è perfetto per la scuola (con qualche compromesso)
    1246607 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Ho incontrato un positivo ma Immuni mi ha avvertito dopo 14 giorni
    5:55
    Ho incontrato un positivo ma Immuni mi ha avvertito dopo 14 giorni
    3880708 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Shooting fotografici su FaceTime: le fotografie in videochiamata di Alessio Albi
    7:07
    Shooting fotografici su FaceTime: le fotografie in videochiamata di Alessio Albi
    1807465 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato (a casa) il P40 Pro di Huawei
    11:40
    Abbiamo provato (a casa) il P40 Pro di Huawei
    2081841 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Così il sapone "disintegra" il coronavirus (in 20 secondi)
    3:24
    Così il sapone "disintegra" il coronavirus (in 20 secondi)
    14572 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato la seconda stagione di Fortnite
    6:04
    Abbiamo provato la seconda stagione di Fortnite
    7051109 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo piegato il Galaxy Fold di Samsung (ma voi non compratelo)
    6:32
    Abbiamo piegato il Galaxy Fold di Samsung (ma voi non compratelo)
    5081779 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Natale 2019, Panfico è il panettone speciale di Carlo Cracco: ecco com'è e quanto costa
    4:26
    Natale 2019, Panfico è il panettone speciale di Carlo Cracco: ecco com'è e quanto costa
    363490 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • TikTok spiegato ai tuoi genitori
    6:49
    TikTok spiegato ai tuoi genitori
    1743126 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • AirPods Pro: unboxing e prova delle cuffie con cancellazione del rumore di Apple
    7:18
    AirPods Pro: unboxing e prova delle cuffie con cancellazione del rumore di Apple
    1739163 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
5.002.692
Scarica video
Abbiamo provato Immuni, l'app di tracciamento anti-coronavirus

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Elezioni Ordine degli Infermieri, file e assembramenti: "Vogliamo votazioni online"
    Elezioni Ordine degli Infermieri, file e assembramenti: "Vogliamo votazioni online" Oggi, 22 gennaio, si è tenuta la prima giornata di votazioni per l'Ordine degli Infermieri di Napoli (le elezioni sono previste anche il 23 e 24 gennaio): file e assembramenti si sono verificati all'esterno della sede delle votazioni. La categoria ha espresso così preoccupazione: "Rischio contagio alto, vogliamo votazioni online".
    Varianti Covid, la Regione Campania: "Chi va in Uk, Brasile e Sudafrica lo segnali e si vaccini"
    Varianti Covid, la Regione Campania: "Chi va in Uk, Brasile e Sudafrica lo segnali e si vaccini" In relazione alla varianti del Coronavirus, soprattutto quelle segnalata in Gran Bretagna, Brasile e Sudafrica, la Regione Campania ha fatto sapere che, chi dovesse recarsi in questi Paesi per lavoro o per altre motivazioni, ha l'obbligo di segnalarlo all'Asl di competenza. Inoltre la Regione chiede che queste persone "vengano inserite nei piani vaccinali".
  2. Scuole in Campania, l'ordinanza di De Luca: le medie rientrano lunedì 25, le superiori il 1 febbraio
    Scuole in Campania, l'ordinanza di De Luca: le medie rientrano lunedì 25, le superiori il 1 febbraio Ordinanza del governatore Vincenzo De Luca: rientro in classe per le scuole medie lunedì 25 gennaio, per gli studenti delle superiori lunedì 1 febbraio. È quanto prevede l'Ordinanza numero 3 del 2021 del Governatore Vincenzo De Luca che sarà firmata oggi, in corso di pubblicazione, che detta anche le nuove modalità che consentiranno la ripresa della didattica in presenza, a partire dal prossimo 1 febbraio, nella scuola superiore di secondo grado.
    Sondrio, in leggero calo i ricoveri Covid al Morelli: "La situazione però resta preoccupante"
    Sondrio, in leggero calo i ricoveri Covid al Morelli: "La situazione però resta preoccupante" Calano di 8 unità i ricoveri Covid all'ospedale Morelli di Sondalo, unica struttura sanitaria adibita alle cure Covid in provincia di Sondrio. Seppur in leggero calo, da Asst Valtellina fanno sapere che "la situazione resta ancora grave e preoccupante". Oggi si contano 98 ricoverati e altri 10 malati in terapia intensiva.
  3. Venezia, sputava in viso alle donne che incontrava per strada: arrestato un 36enne
    Venezia, sputava in viso alle donne che incontrava per strada: arrestato un 36enne La vicenda si è registrata a Venezia dove un uomo di 36 anni terrorizzava le donne che incontrava per strada sputando loro in pieno viso. La minaccia di contagio da Covid-19 rendeva le sue aggressioni estremamente pericolose. L'uomo è stato arrestato. Si tratta di aggressioni molto frequenti con il pericolo della pandemia
    Linea 1 Napoli, 7 contagi Covid nella sala controllo: "Metropolitana a rischio chiusura"
    Linea 1 Napoli, 7 contagi Covid nella sala controllo: "Metropolitana a rischio chiusura" Allarme focolaio Covid19 alla Sala Operativa della Metropolitana di Napoli Linea 1 dei Colli Aminei, dove si contano 7 contagiati su 23 dipendenti. I rappresentanti dei lavoratori puntano il dito sul livello di sicurezza interna e chiedono di sospendere le attività dell’ufficio per alcuni giorni, in modo da tenere sotto controllo il rischio di diffusione del contagio. Una richiesta che se accolta comporterebbe la chiusura delle metropolitana. Cuomo (Orsa): "La salute dei lavoratori viene prima".
  4. Covid, 131mila i contagi sul lavoro: solo lo 0,7% dei casi nel settore dell'Istruzione: report Inail
    Covid, 131mila i contagi sul lavoro: solo lo 0,7% dei casi nel settore dell'Istruzione: report Inail Secondo l'ultimo report Inail, alla data del 31 dicembre 2020, le infezioni da Covid-19 di origine professionale denunciate sono state 131.090. Solo lo 0,7% dei casi codificati riguarda il settore dell'Istruzione, la stessa percentuale segnalata nel settore dei servizi di informazione e della comunicazione.
    Si dimette il sindaco di Wuhan, aveva gestito la città durante la lotta al nuovo coronavirus
    Si dimette il sindaco di Wuhan, aveva gestito la città durante la lotta al nuovo coronavirus Il sindaco di WuhanZhou Xianwang ha rassegnato le dimissioni dal suo incarico alla vigilia del primo anniversario del lockdown ordinato da Pechino per cercare di contenere la diffusione del contagio quando fu chiaro che la pandemia era ormai fuori controllo. Dopo le pesanti critiche aveva ammesso alla televisione di stato che le misure non erano state sufficienti.
  5. "La variante inglese è più mortale del ceppo originario": l'annuncio di Boris Johnson
    "La variante inglese è più mortale del ceppo originario": l'annuncio di Boris Johnson Il premier britannico Boris Johnson ha comunicato nel corso di una conferenza stampa a Downing Street che la nuova variante inglese del Covid-19 "non è solo più contagiosa del ceppo originario, ma stando agli ultimi dati e segnali elaborati dagli esperti potrebbe essere anche più mortale, fino a +30%".
    Rezza (Ministero della Salute): "Le restrizioni hanno funzionato, continuiamo a essere prudenti"
    Rezza (Ministero della Salute): "Le restrizioni hanno funzionato, continuiamo a essere prudenti" Secondo Gianni Rezza, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, che ha commentato i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di Regia sulla situazione epidemiologica in Italia, "le misure di contenimento e le restrizioni hanno funzionato, e bisogna continuare a mantenere comportamenti prudenti, tanto più che siamo nel corso di una campagna di vaccinazione ed è bene non sovraccaricare le strutture sanitarie".
  6. Aifa: "Per chi viene contagiato dopo la prima dose del vaccino covid non è indicato il richiamo"
    Aifa: "Per chi viene contagiato dopo la prima dose del vaccino covid non è indicato il richiamo" Secondo gli esperti dell’Aifa l'infezione stessa genera un potente stimolo per il sistema immunitario delle persone colpite dal coronavirus che, sommata alla risposta immunitaria, seppur parziale, generata dalla prima dose del vaccino covid, porta a una immunità che non richiede la seconda dose del vaccino covid.
    Coronavirus Campania, 1.106 contagi e 46 morti: bollettino di venerdì 22 gennaio
    Coronavirus Campania, 1.106 contagi e 46 morti: bollettino di venerdì 22 gennaio Il bollettino sull'andamento della pandemia di Coronavirus in Campania dell'Unità di Crisi regionale di venerdì 22 gennaio: sono 1.106 i nuovi casi, a fronte di 13.834 tamponi analizzati. Si registrano anche 46 decessi, mentre i guariti sono 10.105. In totale, dall'inizio della pandemia, sono 211.803 i casi di Coronavirus registrati in Campania.
  7. Covid Lombardia, il bollettino di venerdì 22 gennaio: 1.969 contagi e 58 morti, calano i ricoveri
    Covid Lombardia, il bollettino di venerdì 22 gennaio: 1.969 contagi e 58 morti, calano i ricoveri In Lombardia sono stati segnalati 1.969 nuovi casi di Coronavirus e 58 morti, per un totale di 26.518 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 442.631. Diminuiscono lievemente i ricoveri in ospedale (meno 69) e cala anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 3 in meno il saldo, per un totale di 408 ricoverati. Ecco il bollettino con i dati di oggi venerdì 22 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
    Covid Lazio, bollettino di venerdì 22 gennaio: 1141 nuovi casi, 53 morti e 613 contagi a Roma
    Covid Lazio, bollettino di venerdì 22 gennaio: 1141 nuovi casi, 53 morti e 613 contagi a Roma Sono 1141 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi, venerdì 22 gennaio. Lo ha comunicato la Regione Lazio nel consueto bollettino con cui informa dell'andamento della pandemia. 53 sono le persone decedute a causa di complicazioni derivanti dal covid, 2327 sono le guarite. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 27mila tamponi.
  8. A un anno dal lockdown Wuhan torna a vivere: giovani scatenati in discoteca senza mascherine
    A un anno dal lockdown Wuhan torna a vivere: giovani scatenati in discoteca senza mascherine A un anno esatto dall'inizio del lockdown a Wuhan, la capitale della provincia cinese dell'Hubei che è stata il primo focolaio dell'epidemia di Coronavirus, si è tornati alla quasi normalità: hanno fatto il giro del web le immagini riprese dall'agenzia Afp all'interno di una discoteca in cui centinaia di giovani ballano e si divertono senza mascherina e senza alcun distanziamento fisico.
    Bollettino Coronavirus Italia, 13.633 contagi e 472 morti per Covid: i dati di venerdì 22 gennaio
    Bollettino Coronavirus Italia, 13.633 contagi e 472 morti per Covid: i dati di venerdì 22 gennaio Sono 13.633 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore su un totale di 264.728 test effettuati. È quanto emerge dal bollettino di oggi, venerdì 22 gennaio, comunicato da Protezione civile e Ministero della Salute. Altri 472 i morti. La Regione che fa registrare più casi su base giornaliera è la Lombardia, seguita da Emilia Romagna e Veneto.
  9. Melito in lutto: Luigi Mancini, operatore del 118, ucciso dal Covid
    Melito in lutto: Luigi Mancini, operatore del 118, ucciso dal Covid Lutto a Melito, in provincia di Napoli, per la morte di Luigi Mancini, autista e soccorritore del 118, morto a causa di complicanze insorte dopo la sua positività al Coronavirus. "Padre di famiglia irreprensibile, molto credente e dedito a lavoro e famiglia" lo ricorda su Facebook l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)