• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Abbiamo provato Shadow of the Tomb Raider: 5 cose da sapere

pubblicato il 27 aprile 2018 alle ore 15:00
Uno dei più grandi pregi della rinascita del brand Tomb Raider è quelli di aver consentito di rimodellare nuovamente uno dei personaggi più iconici del mondo videoludico, andando ad abbandonare la Lara Croft archeologa in favore di una Lara appena adolescente alle prese con le sue prime (forzate) avventure. Dell’evoluzione dell’avventuriera in questo senso abbiamo parlato più volte, sottolineando soprattutto la nuova umanità del personaggio, che proprio nel suo essere fragile e insicuro trovata le radici dei primi due episodi: Tomb Raider, dove Lara era la preda di forze decisamente più grandi di lei e Rise of the Tomb Raider dove invece diventava la predatrice, la scintilla di quello che sarebbe stato il futuro di Lara. Futuro che ora prende forma in Shadow of the Tomb Raider, il terzo episodio della saga che raggiunge un punto di svolta fondamentale: Lara è a tutti gli effetti pronta ad affrontare il mondo senza paure, prendendosi il ruolo di archeologa e avventuriera che le spetta di diritto. Lo abbiamo provato in anteprima a Londra: queste sono le 5 cose che dovete assolutamente sapere sulla nuova avventura di Lara.
 
L'anteprima completa:  https://tech.fanpage.it/abbiamo-provato-shadow-of-the-tomb-raider-5-cose-da-sapere/
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 151 video • -62 foto
112.045.225 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    7:11
    Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    2910590 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    6:05
    Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    793557 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    6:45
    Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    438089 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    7:45
    Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    881785 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    8:57
    Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    41 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    7:53
    Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    2140396 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    10:59
    Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    2236479 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    4:14
    Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    1713423 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché va di moda cantare in corsivo
    7:09
    Perché va di moda cantare in corsivo
    372513 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    12965 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    39398 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383207 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    3397 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    37 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    5:10
    Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    816 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    155 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
301.663
Scarica video
Abbiamo provato Shadow of the Tomb Raider: 5 cose da sapere

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cinque cose da sapere sulla serie di The Last of Us, a partire dal fungo-zombie che esiste davvero
    Cinque cose da sapere sulla serie di The Last of Us, a partire dal fungo-zombie che esiste davvero Prima di lanciarsi nella visione del primo episodio di The Last of Us, ecco 5 curiosità per godersi al meglio la nuova serie TV targata HBO.
    Una pandemia da fungo come in The Last of US può accadere davvero? Cosa dicono gli esperti
    Una pandemia da fungo come in The Last of US può accadere davvero? Cosa dicono gli esperti I funghi del genere Cordyceps, alla base del videogioco e della serie TV "The Last of US", esistono davvero in natura. Ecco cosa dicono gli esperti sulle probabilità che possano realmente infettare l'uomo e trasformarlo in uno zombie
  2. L'attrice che interpreta Ellie nella serie TV di The Last of Us non ha mai giocato al videogioco
    L'attrice che interpreta Ellie nella serie TV di The Last of Us non ha mai giocato al videogioco "Ho guardato parte del gameplay su YouTube solo per farmi un'idea", ha raccontato in un'intervista Bella Ramsey, popolare attrice britannica scelta per interpretare Ellie nella serie tv di The Last of Us.
    I vicitori del prestigioso "Underwater Photographer of the Year" 2018: gli scatti spettacolari
    I vicitori del prestigioso "Underwater Photographer of the Year" 2018: gli scatti spettacolari 6056 • di andreacentini
  3. 5 consigli per The Callisto Protocol, il nuovo videogioco horror del creatore di Dead Space
    5 consigli per The Callisto Protocol, il nuovo videogioco horror del creatore di Dead Space Il creatore di Dead Space riporta alla ribalta su PC e console il binomio horror e spazio per terrorizzare un nuova generazione di giocatori e giocatrici. Ecco quindi 5 consigli per giocare al meglio The Callisto Protocol.
    Via Lattea, nebulose e galassie: i fantastici scatti finalisti all'Insight Investment Astronomy Photographer of the Year
    Via Lattea, nebulose e galassie: i fantastici scatti finalisti all'Insight Investment Astronomy Photographer of the Year 9515 • di andreacentini
  4. Sony E3 2018, i gameplay di The Last of Us 2, Spiderman, Death Stranding e Ghost of Tsushima
    Sony E3 2018, i gameplay di The Last of Us 2, Spiderman, Death Stranding e Ghost of Tsushima 50617 • di GamesFanpage
    Parli sempre con Alexa o con Siri? Secondo questo studio è perché ti senti un po' solo
    Parli sempre con Alexa o con Siri? Secondo questo studio è perché ti senti un po' solo L'Office of Communication ha svolto un sondaggio per comprendere l'uso degli smart speaker. Si sono rivelati, tra le altre cose, anche uno strumento di emancipazione per i disabili.
  5. Non tutti gli integratori sono uguali: alcuni possono far male al cuore
    Non tutti gli integratori sono uguali: alcuni possono far male al cuore Li ha identificati una nuova analisi pubblicata sul Journal of The American College Cardiology che ha fatto chiarezza sull'effetto dei diversi micronutrienti sulla salute cardiovascolare.
    Cuscini DualSense e poster di God of War: ora da IKEA ci sono le stanze a tema PlayStation 5
    Cuscini DualSense e poster di God of War: ora da IKEA ci sono le stanze a tema PlayStation 5 "Saranno disponibili presso il negozio IKEA di Shangai e presso altre location via roadshow", riporta Daniel Ahmad, analista di Niko Partners specializzato nel mercato videoludico asiatico.
  6. Questo videogame horror in realtà virtuale controlla anche quando chiudi gli occhi per la paura
    Questo videogame horror in realtà virtuale controlla anche quando chiudi gli occhi per la paura In The Dark Pictures: Switchback VR (titolo in realtà virtuale per PlayStation 5) sarà necessario aprire e chiudere gli occhi per uscire vivi da una stanza piena di inquietanti manichini.
    Svolta decisiva contro i tumori. La nuova speranza viene da questi ricercatori
    Svolta decisiva contro i tumori. La nuova speranza viene da questi ricercatori 24338 • di Cose Vere
  7. I vestiti per mimetizzarsi nella città
    I vestiti per mimetizzarsi nella città 1635 • di CS Design
    Arrivano i cyborg: giapponesi impiantano muscoli veri in un robot. Il video
    Arrivano i cyborg: giapponesi impiantano muscoli veri in un robot. Il video 2032 • di andreacentini
  8. A forma di nave o di lanterna, ecco i 10 fari più incredibili al mondo
    A forma di nave o di lanterna, ecco i 10 fari più incredibili al mondo 8806 • di CS Design
    10 modi per arredare con il Viva Magenta, colore Pantone 2023
    10 modi per arredare con il Viva Magenta, colore Pantone 2023 2966 • di Stile e trend
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)