Siamo stati al Tokaigi, il grande (e un po' pazzo) festival nerd giapponese
pubblicato il 23 marzo 2017 alle ore 18:31
Dove si trovano 10.000 persone in fila (rigorosamente ordinata) per entrare in una fiera? Ovviamente a Tokyo, all'interno della Makuhari Messe persa nell'infinita "periferia" della città giapponese. Il primo giorno - quest'anno la fiera si è svolta l'11 e il 12 febbraio - in fila davanti al conto alla rovescia c'erano 10.000 persone, tutte perfettamente allineate nella serpentina che riempiva un intero padiglione dell'enorme fiera. Alla fine, nelle due giornate, circa 80.000 persone hanno varcato le soglie di quella che può essere considerata una grande celebrazione della cultura giapponese, che passa dai cosplay ai videogiochi, senza dimenticare il retrogaming, la musica e i tornei di eSport.Ad organizzare il tutto è Niconico, un portale rivale di YouTube che in Giappone spopola ormai da diverso tempo. Ha 51 milioni di utenti (poco meno della metà della popolazione del paese) e punta su una formula che mostra i commenti lasciati sotto al video direttamente in sovrimpressione. In questo modo si ha l'impressione di guardare un video dal vivo, "commentato" dagli utenti mentre avvengono le azioni (ovviamente i commenti sono sincronizzati con il video).
Lo stesso festival è stato trasmesso in diretta sul web, dove milioni di utenti sparsi per il Giappone hanno seguito incontri, show, spettacoli, tornei di videogiochi e concerti dal vivo trasmessi in diretta dal servizio. La fiera, invece, proponeva gli intrattenimenti più vari, dai videogiochi del momento a quelli retro, ma anche i cabinati da sale giochi, ancora assolutamente in voga nel paese. È proprio al Tokaigi che le aziende mettono in mostra i cabinati in arrivo nelle sale di tutto il Giappone. Elementi che agli occhi di un occidentale stupiscono: da noi queste proposte evolute non sono mai arrivate e probabilmente non lo faranno mai. Ciò che invece ci accomuna è la passione per Pokémon: presente anche una postazione dedicata a Pokémon GO dove catturare alcuni mostriciattoli speciali proposti da Nintendo, partner della manifestazione, in esclusiva. Insomma, la cultura giapponese a 360 gradi.
mostra altro
altro di Marco Paretti
-
2537513 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
793442 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
438004 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
881662 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
41 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
2140346 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
2236479 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
1713423 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
372513 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
12965 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
39398 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
383207 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
3397 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
37 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
814 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti
-
155 VISUALIZZAZIONIMarco Paretti