Backup Time Machine lento? Ecco come velocizzare i backup Mac
pubblicato il 19 maggio 2016 alle ore 14:04
Introdotto ormai da alcuni anni, Time Machine è una delle funzionalità più interessanti di OS X. Con il sistema di backup Mac automatico infatti, qualsiasi cosa dovesse succedere al vostro Mac non solo si potrebbero recuperare i file salvati nel computer, ma si recupererebbero le impostazioni di sistema e tutte le preferenze. Insomma, con il backup Mac di Time Machine si potrebbe ripristinare OS X proprio come succede con iPhone e iPad con il backup iCloud.Spesso però, data l'enorme mole di dati che il sistema deve salvare, può capitare di avere un backup Time Machine lento e il motivo è essenzialmente dovuto alle priorità dei processi della CPU. Fortunatamente esiste un semplice trucco Mac che permette di velocizzare il backup Mac di Time Machine e per utilizzarlo è necessario inserire delle righe di comando al Terminale di OS X. Può sembrare complicato ma non temete: è veramente facile.
La prima cosa da fare per risolvere il problema del backup Time Machine lento è avviare quindi il Terminale di OS X (lo trovate in Applicazioni/Utility) e incollare la seguente riga di comando seguita dal tasto invio e dall'inserimento della propria password di sistema:
sudo sysctl debug.lowpri_throttle_enabled=0
A questo punto il gioco è fatto e il sistema eviterà di impostare una bassa priorità CPU ad alcuni servizi di Time Machine.
Purtroppo però si tratta di un comando che OS X dimenticherà a ogni riavvio: per far si che il sistema si ricordi di questo trucco Mac a ogni avvio è necessario creare uno script con il Terminale.
La prima cosa da fare è incollare la seguente riga di comando:
sudo nano /Library/LaunchDaemons/nothrottle.plist
Si aprirà quindi un vero e proprio editor nel Terminale, nel quale dovrete incollare i seguenti comandi:
Label
nothrottle
ProgramArguments
/usr/sbin/sysctl
debug.lowpri_throttle_enabled=0
RunAtLoad
Dopo aver incollato le righe di comando bisognerà premere il tasto la combinazione tasti CTRL-O per salvare il file seguita dal tasto Invio.
A questo punto bisognerà incollare la seguente riga di comando:
sudo chown root /Library/LaunchDaemons/nothrottle.plist
e poi:
sudo launchctl load /Library/LaunchDaemons/nothrottle.plist
Et voilà, il gioco è fatto. Chiudendo la finestra del Terminale con il comando "Exit" il sistema salverà tutto il lavoro svolto e - anche dopo il riavvio - i backup Mac di Time Machine saranno molto più veloci.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
2287 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4634373 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
197 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
37 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
387 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
7218644 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
433 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3370581 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2331925 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1743 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1542 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2762632 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
97799 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
74 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
91 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2337 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage