Come riparare i permessi in OS X El Capitan
pubblicato il 13 gennaio 2016 alle ore 14:27
++ Analisi dei permessi: sudo /usr/libexec/repair_packages --verify --standard-pkgs / ++++ Riparazione dei permessi: sudo /usr/libexec/repair_packages --repair --standard-pkgs --volume / ++
Con il nuovo aggiornamento di OS X, assieme a tante novità è stata introdotta anche una nuova versione di un'applicazione molto importante, anzi, indispensabile. Parliamo di Utility Disco, l'applicazione con la quale oltre che a formattare il Mac è possibile eseguire la funzione S.O.S. che - in soldoni - avvia una verifica degli errori nel disco e, nel caso in cui fossero presenti, li corregge automaticamente.
Fino alla versione precedente di OS X El Capitan, con Utility Disco era possibile effettuare anche l'analisi dei permessi OS X, una procedura molto importante che verificava le impostazioni che interessano la possibilità di leggere, scrivere o eseguire (aprire o eseguire) i file. Insomma, se i permessi di un file non sono più impostati correttamente, il software che usa il file potrebbe non funzionare in modo corretto.
Questa funzione è stata del tutto eliminata in Utility Disco in OS X El Capitan e l'unica possibilità di effettuare una riparazione dei permessi è quella di utilizzare applicazioni di terze parti.
Ma non tutto è perduto! Utilizzando il Terminale di OS X è possibile analizzare e riparare i permessi anche nel nuovo OS X, e farlo è veramente semplicissimo.
La prima cosa da fare è (ovviamente) avviare il Terminale di OS X. A questo punto le cose da fare sono due.
Per prima cosa è importante avviare l'analisi del disco per verificare che realmente ci siano problemi con i permessi dei file. Per farlo bisognerà incollare nel terminale la seguente stringa di comando, da convalidare con il tasto invio e l'inserimento della password dell'account attualmente utilizzato (che deve essere Amministratore del sistema):
sudo /usr/libexec/repair_packages --verify --standard-pkgs /
A questo punto, qualora venissero trovati errori, sarà necessario dare il via alla correzione dei permessi. Per farlo bisognerà incollare nel terminale la seguente stringa:
sudo /usr/libexec/repair_packages --repair --standard-pkgs --volume /
Dopo qualche minuto (l'operazione può essere piuttosto lenta) i permessi saranno riparati e, dopo un riavvio di sistema, il sistema operativo e le applicazioni funzioneranno sicuramente meglio.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
423 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13878 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15642 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
16979 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
551 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8827 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1056 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1231 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6429 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5728 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1084 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
281 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
133842 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5184566 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
797 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage