Antonio Scurati: "Da Mussolini a Briatore, la tracotanza è il segno distintivo del potere in Italia"
pubblicato il 7 ottobre 2020 alle ore 09:53
M. L'uomo della Provvidenza, secondo capitolo della saga best seller di Antonio Scurati dedicata al racconto di Benito Mussolini e del fascismo, è in cima alle classifiche dei libri più venduti nel nostro Paese. Nel momento in cui, all'estero, la traduzione del primo volume, M. Il figlio del secolo, fa parlare di sé (in Francia è stato salutato come un capolavoro), lo scrittore classe 1969 racconta ai microfoni di Fanpage.it la genesi della storia, di come il fascismo e i fascisti si trasformarono da rivoluzionari in uomini di potere e di come quella storia rappresenti un monito per l'oggi su come la democrazia possa essere calpestata e svilita.
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
20 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
343657 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2190328 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
610 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
45062 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
150802 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
998015 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
154 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
129697 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
406724 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1631288 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
316 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
353 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
484 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2416615 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2056075 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage