• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"

pubblicato il 10 gennaio 2022 alle ore 15:12
Scrivere per il pubblico, scrivere di sé, scrivere degli altri, quanta verità c'è nella letteratura e quale limite può darsi questa ricerca della verità. In occasione della premiazione al Premio Napoli Emmanuel Carrère, scrittore francese de "L'avversario", "Vite che non sono la mia", "Limonov" e l'ultimo "Yoga" - tutti pubblicati da Adelphi -, tra gli altri, in un'intervista a Fanpage ha affrontato temi come la scrittura, la verità in letteratura, le difficoltà di rapportarsi a un libro come Yoga, lasciandosi andare anche a riflessioni sulle elezioni francesi e sul conforto della letteratura in situazioni complesse come quelle della prigionia.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.026 foto
168.334.267 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900135 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    130731 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3155948 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    206 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5628262 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    474 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    763 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215853 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1404 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927584 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3279 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541991 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968175 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128078 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158613 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    0:45
    Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    248 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
680.226
Scarica video
Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. "Voglio vivere": lo sfogo dal carcere di Cospito al consigliere regionale Usuelli
    "Voglio vivere": lo sfogo dal carcere di Cospito al consigliere regionale Usuelli Il consigliere regionale lombardo Michele Usuelli ha fatto visita oggi pomeriggio ad Alfredo Cospito, detenuto al 41-bis: "Mi è parso vigile, reattivo ed eupnoico, quando gli ho raccontato che sono un pediatra mi ha subito detto che gli mancano moltissimo i fumetti".
    Il dolore della mamma di Nicolò, il bimbo morto soffocato dal tappo. "Come potrò vivere senza di lui?"
    Il dolore della mamma di Nicolò, il bimbo morto soffocato dal tappo. "Come potrò vivere senza di lui?" Strazio e commozione per i funerali di Nicolò Pugliese. Ieri Fasano ha dato l’ultimo saluto al bimbo morto a seguito del tragico incidente avvenuto il 18 gennaio.
  2. L'urlo degli studenti: "Costi impossibili, rischiamo di vivere come clochard e dormire in stazione"
    L'urlo degli studenti: "Costi impossibili, rischiamo di vivere come clochard e dormire in stazione" "Ci sono già studenti clochard, a Bologna, che vanno alle lezioni e poi dormono in stazione". L'appello di Alessia Quacquarelli, rappresentante degli studenti del Politecnico di Torino, all'inaugurazione dell'anno accademico. "Vogliamo essere protagonisti, non vittime del sistema"
    Tutte le cose che può fare una persona sordocieca
    Tutte le cose che può fare una persona sordocieca Le barriere, a volte, non fanno che spronare a trovare nuovi modi per superarle: è questa la filosofia di vita che guida molte persone che non vedono e non sentono. Per sfatare i falsi miti e celebrarne le incredibili capacità, fermiamoci a pensare a quanti obiettivi possono raggiungere con il giusto supporto e l'accesso alle risorse di cui hanno bisogno.
  3. Occupata Lettere alla Sapienza: "Fuori Alfredo Cospito dal 41bis, tutti e tutte libere"
    Occupata Lettere alla Sapienza: "Fuori Alfredo Cospito dal 41bis, tutti e tutte libere" 33376 • di Lorenzo Sassi
    Aereo precipita in Nepal: morte tutte le 72 persone a bordo
    Aereo precipita in Nepal: morte tutte le 72 persone a bordo 24822 • di LoManc
  4. Cosa (non) rispondere a un negazionista climatico
    Cosa (non) rispondere a un negazionista climatico Chi nega i cambiamenti climatici non per interesse politico o economico ma per difendersi da un'evidenza che cambia la nostra idea del mondo e del futuro, non è un nemico ma una vittima degli interessi dell'industria fossile e dei suoi alleati politici. Persone, cittadini, con cui dobbiamo parlare senza pregiudizi e con empatia per fargli cambiare idea.
    Da quanto tempo Messina Denaro viveva a Campobello di Mazara, tutte le segnalazioni e le soffiate
    Da quanto tempo Messina Denaro viveva a Campobello di Mazara, tutte le segnalazioni e le soffiate Messina Denaro viveva a Campobello di Mazara da almeno due anni, secondo quanto emerso dalle indagini degli inquirenti dopo l'arresto ma segnalazioni e soffiate si erano susseguite per anni a conferma che il Capo di Costa Nostra in quei luoghi era protetto e si muoveva senza problemi.
  5. Pubblica foto su OnlyFans: "La scuola di mio figlio mi ha vietato di partecipare a tutte le attività"
    Pubblica foto su OnlyFans: "La scuola di mio figlio mi ha vietato di partecipare a tutte le attività" Victoria Triece, 31enne americana, madre di due figli di 7 e 11 anni, ha denunciato la Orange County Public Schools di Orlando, in Florida, che l'ha completamente tagliata fuori da tutte le attività che riguardano il volontariato con la classe del più piccolo dei suoi bimbi.
    Primarie Pd, questa settimana si vota nei circoli: tutte le tappe per eleggere il nuovo segretario
    Primarie Pd, questa settimana si vota nei circoli: tutte le tappe per eleggere il nuovo segretario Al voto delle primarie del Pd - che sarà aperto anche ai non iscritti al partito - manca meno di un mese: si terrà il 26 febbraio. Questa settimana inizia il voto nei circoli, dove gli iscritti discuteranno i programmi e sceglieranno i due candidati che andranno alla votazione finale nei 'gazebo'.
  6. Pd, il nuovo calendario del congresso: tutte le tappe per arrivare alle primarie del 26 febbraio
    Pd, il nuovo calendario del congresso: tutte le tappe per arrivare alle primarie del 26 febbraio L'ultima Direzione del Pd ha cambiato il calendario del congresso: Il calendario del congresso dem cambia di nuovo: le primarie si terranno il prossimo 26 febbraio, una settimana dopo rispetto alla data prevista inizialmente.
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti? 5040 • di Cose da ricordare
  7. Cosa succede ora che i russi hanno conquistato Soledar
    Cosa succede ora che i russi hanno conquistato Soledar Cosa succede dopo la conquista russa della città ucraina di Soledar, che Kiev continua a smentire: da un lato è una buona notizie per Mosca dopo mesi di fallimenti, ma dall'altro espone il presidente Putin ad un grave dilemma.
    Colf e badanti: cosa cambia e perché le famiglie pagheranno di più
    Colf e badanti: cosa cambia e perché le famiglie pagheranno di più Il contratto nazionale del lavoro domestico - colf, badanti e baby sitter - prevede che le paghe vengano adeguate ogni anno in base al tasso di inflazione, che nel 2022 è stato il più alto da decenni. Datori di lavoro e sindacati non hanno trovato un compromesso, e gli stipendi minimi aumenteranno del 9%.
  8. Cosa vuole fare il ministro Nordio sulle intercettazioni telefoniche
    Cosa vuole fare il ministro Nordio sulle intercettazioni telefoniche Dopo l'arresto del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, il procuratore capo di Palermo ha detto che "senza intercettazioni non si possono fare le indagini" e ha parlato della "discussa riforma" proposta dal ministro della Giustizia del governo Meloni, Carlo Nordio.
    Intercettazioni, è polemica tra governo, magistrati e stampa: cosa sta succedendo
    Intercettazioni, è polemica tra governo, magistrati e stampa: cosa sta succedendo Sulle intercettazioni è scontro aperto dopo gli annunci del ministro Nordio: i magistrati parlano di una "stagione di conflittualità tra politica e giustizia", mentre il sottosegretario Delmastro vuole sanzionare i giornalisti che le pubblicano.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)