• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il caso Boccia-Sangiuliano: cosa rischia il ministro, il materiale inedito e l’accusa di peculato

pubblicato il 5 settembre 2024 alle ore 19:29
La vicenda del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e di Maria Rosaria Boccia è culminata in un'intervista al Tg1 in cui il ministro ha dato la sua versione definitiva dei fatti. La Boccia, coinvolta nel caso che ha avvicinato alle dimissioni il ministro della Cultura, ha commentato la vicenda sui social: “Sono stata ingannata, ma non permetterò che la mia storia venga strumentalizzata dal cinismo, dall’arroganza e dal capriccio di un potere tirannico”.
 
 
Il caso Boccia-Sangiuliano: cosa rischia il ministro, il materiale inedito e l’accusa di peculato: https://www.fanpage.it/politica/maria-rosaria-boccia-parla-del-caso-sangiuliano-io-ingannata-il-potere-strumentalizza-la-mia-storia/
 
Maria Rosaria Boccia parla del caso Sangiuliano: “Io ingannata, il potere strumentalizza la mia storia”:  https://www.fanpage.it/politica/maria-rosaria-boccia-parla-del-caso-sangiuliano-io-ingannata-il-potere-strumentalizza-la-mia-storia/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.831 video • 0 foto
79.134.171 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Disastro di Seveso, 1976: la nube tossica che cambiò l’Italia per sempre
    4:20
    Disastro di Seveso, 1976: la nube tossica che cambiò l’Italia per sempre
    252 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Frida Kahlo: la donna che ha trasformato il dolore in arte e l’arte in rivoluzione
    3:07
    Frida Kahlo: la donna che ha trasformato il dolore in arte e l’arte in rivoluzione
    120 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Diogo Jota era nel momento migliore della sua vita: 10 giorni fa il matrimonio, aveva vinto tutto
    2:04
    Diogo Jota era nel momento migliore della sua vita: 10 giorni fa il matrimonio, aveva vinto tutto
    13 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario a quella frase storica: “Dove eravamo rimasti?”
    5:36
    Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario a quella frase storica: “Dove eravamo rimasti?”
    1028 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Scontri a Los Angeles, 10 arresti per le proteste pro-immigrazione: giornalista ferita
    2:42
    Scontri a Los Angeles, 10 arresti per le proteste pro-immigrazione: giornalista ferita
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Israele assalta in acque internazionali la nave di aiuti per Gaza, arrestato l’equipaggio
    2:30
    Israele assalta in acque internazionali la nave di aiuti per Gaza, arrestato l’equipaggio
    12 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il Psg vince la Champions League, il sogno dell'Inter si infrange a Monaco di Baviera
    2:06
    Il Psg vince la Champions League, il sogno dell'Inter si infrange a Monaco di Baviera
    12 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter
    3:09
    Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter
    2171 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE]
    3:06
    Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE]
    143 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Leone XIV, Zuppi: "Tanti speravano in me? Io mai, prima deve vincere lo scudetto il Bologna"
    0:58
    Leone XIV, Zuppi: "Tanti speravano in me? Io mai, prima deve vincere lo scudetto il Bologna"
    2455 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • C’è davvero stata una donna a capo della Chiesa cattolica? La leggenda della Papessa Giovanna
    3:12
    C’è davvero stata una donna a capo della Chiesa cattolica? La leggenda della Papessa Giovanna
    82 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Profezia di Malachia: perché un Papa di nome Pietro potrebbe essere l’ultimo
    2:37
    Profezia di Malachia: perché un Papa di nome Pietro potrebbe essere l’ultimo
    62 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Papa Francesco
    4:11
    È morto Papa Francesco
    714 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sparatoria Università Florida: 2 morti. Il killer è figlio di un’agente: “Ha usato arma della mamma”
    1:54
    Sparatoria Università Florida: 2 morti. Il killer è figlio di un’agente: “Ha usato arma della mamma”
    53 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Perché per i giudici le 75 coltellate di Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà
    2:30
    Perché per i giudici le 75 coltellate di Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà
    33 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • L’Ue ha deciso i controdazi per rispondere agli Usa, quali prodotti diventeranno più cari
    3:34
    L’Ue ha deciso i controdazi per rispondere agli Usa, quali prodotti diventeranno più cari
    13 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
1.022
Scarica video
Il caso Boccia-Sangiuliano: cosa rischia il ministro, il materiale inedito e l’accusa di peculato

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Dove si trovano le basi USA in Italia in allerta massima e cosa si rischia in caso di guerra
    Dove si trovano le basi USA in Italia in allerta massima e cosa si rischia in caso di guerra Dopo l'attacco Usa contro l'Iran, in Italia cresce l'apprensione per le basi militari americane nel territorio, esposte al rischio di ritorsioni. Finora non sono state usate da Washington nella crisi con Teheran né è stato richiesto al governo italiano di utilizzarle, ma le opposizioni vogliono maggiori garanzie e chiedono a Meloni di escludere con fermezza qualsiasi coinvolgimento italiano nel conflitto.
    Caso Almasri, il ministro Nordio a Fanpage.it: "Abbiamo atti che smentiscono i giornali"
    Caso Almasri, il ministro Nordio a Fanpage.it: "Abbiamo atti che smentiscono i giornali" 0 • di Luca Pons
  2. Strage di Corinaldo, l'interrogazione del M5s al ministro Nordio sul caso Cavallari: "Fuga inaccettabile"
    Strage di Corinaldo, l'interrogazione del M5s al ministro Nordio sul caso Cavallari: "Fuga inaccettabile" Il M5S ha presentato un'interrogazione al ministro della Giustizia sulla fuga di Andrea Cavallari, condannato a quasi 12 anni per la strage della discoteca Laterna Azzurra di Corinaldo e latitante da giovedì scorso, quando era uscito dal carcere per discutere la tesi di laurea. Nel testo, visionato da Fanpage.it, i 5s chiedono a Nordio "le ragioni per le quali non sia stato garantito l’accompagnamento, né misure alternative di controllo o localizzazione" nei confronti del 26enne.
    Caso Manuela Murgia: sui vestiti tracce di sangue e materiale biologico, è svolta dopo 30 anni
    Caso Manuela Murgia: sui vestiti tracce di sangue e materiale biologico, è svolta dopo 30 anni Tracce di sangue e residui biologici sono stati trovati sugli abiti di Manuela Murgia, la 16enne trovata morta nel 1995 a Cagliari. Dopo 30 anni, nuove analisi del Ris potrebbero riscrivere la storia: si indaga su un possibile omicidio. L’ex fidanzato è indagato.
  3. Cosa è successo in Libia al ministro Piantedosi, respinto in aeroporto come "persona non grata"
    Cosa è successo in Libia al ministro Piantedosi, respinto in aeroporto come "persona non grata" Le autorità della Libia orientale hanno ordinato di lasciare il Paese alla delegazione composta da Piantedosi, dai colleghi di Grecia e Malta e dal commissario Europeo per gli Affari interni e la Migrazione Magnus Brunner, in missione per parlare di contrasto all'immigrazione clandestina. Tutti i componenti della delegazione, compreso il titolare del Viminale sono stati dichiarati "persona non grata" e respinti in aeroporto dal governo orientale di Osama Hamad, con l'ordine "di lasciare subito il territorio libico".
    Cosa succede tra il ministro Giuli e il Corriere della Sera, la polemica sull'intervista "censurata"
    Cosa succede tra il ministro Giuli e il Corriere della Sera, la polemica sull'intervista "censurata" Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha accusato il Corriere della sera di aver "censurato" un'intervista in cui rientrava anche una polemica con lo storico Ernesto Galli della Loggia. Il quotidiano ha risposto dicendo che nell'intervista c'erano "falsità e insulti". Ecco cosa è successo e quali erano le frasi 'incriminate'.
  4. La storia dell'omicidio di Nora Dalmasso: dal ritrovamento del corpo al rischio prescrizione del caso
    La storia dell'omicidio di Nora Dalmasso: dal ritrovamento del corpo al rischio prescrizione del caso Nora Dalmasso, 51 anni, fu trovata morta nella sua casa a Río Cuarto, in Argentina, il 26 novembre 2006. Sono passati quasi 20 anni dall'omicidio che ha scosso il Paese ma il caso resta ancora irrisolto. Le indagini sul delitto furono influenzate anche da una feroce gogna mediatica. Nel 2024 la polizia ha annunciato di aver identificato un nuovo sospettato, ma la prescrizione impedisce agli inquirenti di avviare un processo.
    Il processo a Santanchè sul caso Visibilia slitta a settembre, per i pm c'è il rischio prescrizione
    Il processo a Santanchè sul caso Visibilia slitta a settembre, per i pm c'è il rischio prescrizione I giudici del tribunale di Milano hanno rinviato al 16 settembre il processo per falso in bilancio ai danni della ministra del Turismo Daniela Santanchè e altri imputati. I pubblici ministeri hanno parlato di "rischio prescrizione" e chiesto che si rispetti la "ragionevole durata del processo".
  5. La moglie di Urso (con la scorta) salta la fila in aeroporto e il ministro la difende: il nuovo episodio di "Nel Caso Te Lo Fossi Perso"
    La moglie di Urso (con la scorta) salta la fila in aeroporto e il ministro la difende: il nuovo episodio di "Nel Caso Te Lo Fossi Perso" “Nel caso te lo fossi perso” è il Podcast di Fanpage.it che ogni giorno alle 18.00 fa il punto sulla notizia più importante del momento, per farti restare sempre aggiornato. Oggi parliamo delle polemiche scoppiate dopo che la moglie del ministro Urso, accompagnata dalla scorta, ha saltato la fila al gate in aeroporto.
    Il testimone del bimbo scomparso e trovato a Ventimiglia: "Mi hanno torchiato bene". Cosa rischia
    Il testimone del bimbo scomparso e trovato a Ventimiglia: "Mi hanno torchiato bene". Cosa rischia Il testimone sentito per ore dagli inquirenti nell'ambito delle ricerche del bimbo di 5 anni, scomparso venerdì a Ventimiglia e trovato questa mattina sano e salvo: "L'ho portato giù per strada pensando di fare una cosa positiva. Mi hanno torchiato bene".
  6. Assegno di inclusione, chi rischia la sospensione a luglio 2025 e cosa farà il governo per intervenire
    Assegno di inclusione, chi rischia la sospensione a luglio 2025 e cosa farà il governo per intervenire L'Assegno di inclusione scade oggi, 27 giugno 2025, per chi ha iniziato a riceverlo da gennaio 2024. A luglio si potrà fare domanda per il rinnovo, ma scatterà la sospensione di un mese prevista dalla legge. Tuttavia, il governo ha detto che interverrà con un "contributo straordinario" per evitare che molte famiglie restino senza aiuti economici.
    Caso Bibbiano, 11 assolti su 14 e nessuno in cella: cadono quasi tutte le accuse sul sistema di affidi
    Caso Bibbiano, 11 assolti su 14 e nessuno in cella: cadono quasi tutte le accuse sul sistema di affidi La sentenza di primo grado del processo sull’inchiesta “Angeli e demoni” e il presunto sistema di affidi illeciti di bimbi in Val d'Enza. Per tre imputati del cosiddetto caso Bibbiano pene lievi e sospese per fatti secondari, per gli altri 11 assoluzioni e qualche prescrizione.
  7. Sean Diddy Combs assolto da accuse più gravi, colpevole per reati legati alla prostituzione: rischia 20 anni
    Sean Diddy Combs assolto da accuse più gravi, colpevole per reati legati alla prostituzione: rischia 20 anni Sean "Diddy" Combs è stato assolto dalle accuse più gravi e dichiarato colpevole dalla giuria di due capi di imputazione legati al traffico per la prostituzione: il cantante e produttore rischia 20 anni di carcere.
    Piantedosi dice che il vero problema del caso Paragon è che le vittime sono state avvisate
    Piantedosi dice che il vero problema del caso Paragon è che le vittime sono state avvisate "Come si è saputo che sono state intercettate queste persone, siamo sicuri che qualche terrorista o mafioso non sia stato avvisato? È la prima cosa su cui non si sono posti molti interrogativi". Il ministro dell'Interno Piantedosi, parlando del caso Paragon, che vede diversi giornalisti italiani spiati illegalmente, ha detto che bisognerebbe invece preoccuparsi
  8. Dazi, cosa ha detto Lollobrigida in Aula sulla bresaola e perché per Boschi è "l'ex ministro della Sovranità alimentare"
    Dazi, cosa ha detto Lollobrigida in Aula sulla bresaola e perché per Boschi è "l'ex ministro della Sovranità alimentare" Il ministro Lollobrigida rilancia la proposta di produrre bresaola con carne statunitense per riaprire l'export verso gli Stati Uniti. Ma in Aula piovono critiche dalle opposizioni: “Altro che sovranità alimentare”.
    Per il caso del "chiodo" che bloccò i treni di mezza Italia ora Ferrovie rischia una multa da due milioni
    Per il caso del "chiodo" che bloccò i treni di mezza Italia ora Ferrovie rischia una multa da due milioni Il problema che portò al blocco quasi 1.200 treni, il 2 ottobre 2024, non fu solo un chiodo inserito in una centralina, come aveva detto il ministro Salvini: ci furono "molteplici carenze" della Rete ferroviaria italiana. Lo ha stabilito l'Autorità dei trasporti, che ha aperto un procedimento nei confronti di Ferrovie. Le sanzioni possono andare fino a due milioni di euro.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)