Un leader dei No green pass di Milano all'ex brigatista: “È stato un onore”
pubblicato il 9 novembre 2021 alle ore 09:51
"È stato un onore". È una delle frasi di ammirazione più significative che uno dei leader del gruppo No green pass ha rivolto all'ex brigatista Paolo Maurizio Ferrari durante il corteo milanese del 6 novembre scorso.
Fanpage.it ha filmato il momento dell'incontro tra l'ex BR, che non si è mai dissociato dalla lotta armata, e uno dei protagonisti della protesta, avvistato in testa ai cortei sin dalle prime iniziative ormai risalenti a mesi fa. È lui a ripeterlo alle telecamere dei tanti giornalisti presenti proprio e metà della manifestazione del 6 novembre, poco dopo la conversazione con Ferrari, presente in diversi eventi del movimento.
L'uomo inquadrato è lo stesso che ha rivolto insulti contro la troupe di Fanpage.it e che risulta già denunciato dalla Digos per manifestazione non autorizzata. Nello scambio di battute con Ferrari ribadisce la sua preparazione sul contesto storico in cui si è mosso l'ex brigatista e sottolinea con ammirazione di "aver avuto un pezzo di Storia che ho studiato sui libri". Infine si danno appuntamento al prossimo corteo, fissando un appuntamento in piazza Fontana, prima dell'inizio della marcia.
Fanpage.it ha filmato il momento dell'incontro tra l'ex BR, che non si è mai dissociato dalla lotta armata, e uno dei protagonisti della protesta, avvistato in testa ai cortei sin dalle prime iniziative ormai risalenti a mesi fa. È lui a ripeterlo alle telecamere dei tanti giornalisti presenti proprio e metà della manifestazione del 6 novembre, poco dopo la conversazione con Ferrari, presente in diversi eventi del movimento.
L'uomo inquadrato è lo stesso che ha rivolto insulti contro la troupe di Fanpage.it e che risulta già denunciato dalla Digos per manifestazione non autorizzata. Nello scambio di battute con Ferrari ribadisce la sua preparazione sul contesto storico in cui si è mosso l'ex brigatista e sottolinea con ammirazione di "aver avuto un pezzo di Storia che ho studiato sui libri". Infine si danno appuntamento al prossimo corteo, fissando un appuntamento in piazza Fontana, prima dell'inizio della marcia.
Servizio di Salvatore Garzillo e Simone Giancristofaro
mostra altro
altro di Salvatore Garzillo
-
146826 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
143565 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
1759240 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
1209292 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
881677 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
561943 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
93916 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
455998 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
573903 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
288210 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
31492 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
1581726 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
590897 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
306 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
82468 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
502 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo