Usura, rifiuti ospedalieri, sanificazioni: le mafie e il business dell'emergenza Covid
pubblicato il 13 giugno 2020 alle ore 09:00
Le mafie sanno bene come muoversi per cavalcare il business dell'emergenza e la Lombardia è il terreno di conquista più ambito. Ma la Direzione distrettuale antimafia ha già individuato settori e canali d'interesse della criminalità organizzata, attiva nelle società di sanificazioni, nella gestione dei rifiuti ospedalieri e dei kit sierologici, nel riciclaggio di denaro attraverso l'acquisto di attività commerciali fallite per colpa del lockdown.
"Il crimine non si ferma - spiega a Fanpage.it Alessandra Dolci, capo della Dda milanese - La Lombardia è il traino economico dell'Italia e offre a tutti, mafie comprese, la possibilità di fare grandi affari. Inoltre è possibile che tra qualche mese potremo stimare un aumento dei casi di usura".
Intanto il traffico di droga non si è interrotto. "Durante il lockdown - continua il magistrato - abbiamo sequestrato più droga che nei sei mesi dello scorso anno. I nostri indagati non temevano il contagio".
(video di Salvatore Garzillo e Simone Giancristofaro)
mostra altro
altro di Salvatore Garzillo
-
146831 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
181469 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
143567 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
1759240 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
1209292 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
881677 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
561943 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
93916 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
456013 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
573906 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
288211 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
31511 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
1581775 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
590897 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
306 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo
-
502 VISUALIZZAZIONISalvatore Garzillo