• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Alla scoperta degli ecovillaggi ai tempi del Covid: "Che fortuna vivere nelle comuni del 2020"

pubblicato il 3 novembre 2020 alle ore 16:16
Circondati dal verde, lontani dalla frenesia delle città e organizzati in modo che ognuno dia il proprio contributo, a livello economico e non solo. Vivono così gli abitanti di ecovillaggi e comunità intenzionali, esperienze di coabitazione diffuse da sempre in tutto il mondo, Italia compresa, che anche dalla loro isola felice hanno dovuto fare i conti con la pandemia, trasformando solo in online buona parte dei propri corsi per gli esterni e ritrovandosi con un numero crescente di gente incuriosita da queste realtà. Lo conferma anche "Laya" Annalisa Di Salvo, dal 2011 residente a La Città della Luce, in provincia di Ancona. "La mia sensazione è che molte più persone si stiano rendendo conto delle limitazioni che vivere in città porta, quindi in tanti ci chiedono di venire qui per fare un'esperienza -spiega Annalisa, fino a dieci anni fa impiegata come ingegnera meccanica a Roma - . Durante il lockdown devo dire che siamo stati molto bene da un certo punto di vista: sicuramente è stato impegnativo riorganizzare tutto il nostro lavoro, ma sicuramente siamo stati molto molto fortunati. Nel momento in cui non puoi uscire, non puoi respirare aria pura, non puoi vedere la luce del sole, l'organismo ne risente". Ma che cos'è un ecovillaggio? E chi ci vive? Lo abbiamo chiesto, oltre che agli abitanti de La Città della Luce, anche a quelli di Lumen, vicino Piacenza.
mostra altro

foto profilo Beppe Facchini 244 video • 0 foto
132.765.467 visualizzazioni

altro di Beppe Facchini

  • Bologna, un centro salesiano inventa il "calcio anti-Covid": "Si gioca in sette, senza contatto"
    4:00
    Bologna, un centro salesiano inventa il "calcio anti-Covid": "Si gioca in sette, senza contatto"
    824258 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Alissa, non vedente, e la musica contro le barriere: "Indispensabile in questo periodo difficile"
    5:02
    Alissa, non vedente, e la musica contro le barriere: "Indispensabile in questo periodo difficile"
    1000098 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • "Ero schiavo della cocaina, qui sono rinato": le voci di una comunità di recupero
    6:00
    "Ero schiavo della cocaina, qui sono rinato": le voci di una comunità di recupero
    433942 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, dentro la Casa Gialla che ospiti i piccoli pazienti oncologici e i loro genitori
    4:55
    Bologna, dentro la Casa Gialla che ospiti i piccoli pazienti oncologici e i loro genitori
    584645 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Modena, controlli nella pizzeria aperta di sera: "Distruggete tutto per una pandemia che non esiste"
    3:17
    Modena, controlli nella pizzeria aperta di sera: "Distruggete tutto per una pandemia che non esiste"
    409425 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, dentro la fabbrica di bolle di sapone più importante d'Europa
    4:19
    Bologna, dentro la fabbrica di bolle di sapone più importante d'Europa
    801128 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia
    3:46
    Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia
    780968 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Raffaele, nato con la sindrome di Treacher Collins: "Mi chiamano malformato di merda, ma io sorrido"
    5:33
    Raffaele, nato con la sindrome di Treacher Collins: "Mi chiamano malformato di merda, ma io sorrido"
    1796043 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • India, agricoltori contro la privatizzazione. La comunità Sikh in Italia: "Lottiamo uniti"
    5:01
    India, agricoltori contro la privatizzazione. La comunità Sikh in Italia: "Lottiamo uniti"
    2084071 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Maria Grazia Pinna, la prima donna arbitro d'Italia: "In campo col fondo tinta contro i pregiudizi"
    5:03
    Maria Grazia Pinna, la prima donna arbitro d'Italia: "In campo col fondo tinta contro i pregiudizi"
    1140249 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Dopo 23 anni incontra il figlio sottratto: "Noi vittime di un sistema che ancora distrugge famiglie"
    5:11
    Dopo 23 anni incontra il figlio sottratto: "Noi vittime di un sistema che ancora distrugge famiglie"
    498190 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Debora, in terapia intensiva a causa dell'anello anticoncezionale: "Ho avuto tanta paura"
    6:27
    Debora, in terapia intensiva a causa dell'anello anticoncezionale: "Ho avuto tanta paura"
    441629 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Casalecchio, 30 anni dalla strage della scuola colpita da un aereo: "Nessuno ha mai chiesto scusa"
    13:21
    Casalecchio, 30 anni dalla strage della scuola colpita da un aereo: "Nessuno ha mai chiesto scusa"
    336338 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • A bordo delle unità speciali anti-covid: "Paura? Un po' si, ma i pazienti non saranno mai soli"
    6:43
    A bordo delle unità speciali anti-covid: "Paura? Un po' si, ma i pazienti non saranno mai soli"
    406429 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, studenti tornano in classe per aiutare i loro compagni disabili
    5:05
    Bologna, studenti tornano in classe per aiutare i loro compagni disabili
    859585 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, dentro l'ospedale convertito Covid: "Non ci aspettavamo una seconda ondata così forte"
    6:09
    Bologna, dentro l'ospedale convertito Covid: "Non ci aspettavamo una seconda ondata così forte"
    370061 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
2.444.033
Scarica video
Alla scoperta degli ecovillaggi ai tempi del Covid: "Che fortuna vivere nelle comuni del 2020"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Oltre 100mila in coda, lunghi tempi di attesa per prenotare il vaccino covid over 80 in Lombardia
    Oltre 100mila in coda, lunghi tempi di attesa per prenotare il vaccino covid over 80 in Lombardia Oltre 100 mila persone in coda e tempi di attesa di oltre un'ora per prenotare il vaccino anti Covid per gli ultraottantenni in Lombardia. A migliaia si sono collegati dalle 13 di oggi al portale dedicato. Segnalati disagi: alcuni utenti hanno dovuto rifare la fila dall'inizio. Molti non hanno ricevuto il messaggio di conferma. "L'attività di adesione alle vaccinazioni over 80 è rallentata a causa di problemi di comunicazione tramite SMS per il completamento del processo. I flussi allo stato attuale sono comunque garantiti, benché rallentati", spiega la Regione. È possibile prenotare anche dal medico di base e in farmacia.
    Omicidio Fortuna Bellisario, protesta davanti al tribunale per i domiciliari concessi al marito
    Omicidio Fortuna Bellisario, protesta davanti al tribunale per i domiciliari concessi al marito L'associazione Forti Guerriere del Rione Sanità protesta per la decisione dei domiciliari concessi a Vincenzo Lo Presto, che appena due anni fa uccise la moglie Fortuna Bellisario con una stampella ortopedica. Da oggi, striscione e sit-in davanti al Tribunale di Napoli delle donne dell'associazione del Rione Sanità.
  2. Omicidio Fortuna Bellisario, il marito lascia il carcere dopo 2 anni e va ai domiciliari
    Omicidio Fortuna Bellisario, il marito lascia il carcere dopo 2 anni e va ai domiciliari Ai domiciliari dopo due anni Vincenzo Lo Presto, il marito di Fortuna Bellisario uccisa nel 2019 con una stampella. L'uomo, condannato a 10 anni con rito abbreviato per omicidio preterintenzionale (e non volontario), è andato nella casa della madre al Rione Sanità. Decisione che non è piaciuta a parenti e amici della donna uccisa.
    In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe
    In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe 26186 • di Fanpage.it Napoli
  3. I tatuaggi di Random
    I tatuaggi di Random 89 • di Donna Fanpage
    Icon, la collezione di lbrahimovic X Dsquared2
    Icon, la collezione di lbrahimovic X Dsquared2 560 • di Donna Fanpage
  4. Il video della tiktoker accusata di istigazione al suicidio: si copre la bocca con nastro adesivo
    Il video della tiktoker accusata di istigazione al suicidio: si copre la bocca con nastro adesivo 12503 • di Viral Tech
    Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo"
    Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo" 50 • di Videonews
  5. Le foto di Rossi e Morbidelli con la Petronas
    Le foto di Rossi e Morbidelli con la Petronas 670 • di Sport Fanpage
    Fermata la banda delle stazioni: in pochi mesi messe a segno 17 rapine a viaggiatori soli
    Fermata la banda delle stazioni: in pochi mesi messe a segno 17 rapine a viaggiatori soli 164 • di Giorgia Venturini
  6. Nello sport nessun uomo è straniero
    Nello sport nessun uomo è straniero 507324 • di UISP
    Napoli, ristoratori bloccano il lungomare: "O moriamo di Covid o di fame. Non siamo appestati"
    Napoli, ristoratori bloccano il lungomare: "O moriamo di Covid o di fame. Non siamo appestati" 12807 • di Gaia Martignetti
  7. La Sardegna è la prima regione in zona bianca: cosa cambia tra aperture e spostamenti
    La Sardegna è la prima regione in zona bianca: cosa cambia tra aperture e spostamenti 20459 • di Videonews
    Cade con la moto e finisce sui binari mentre passa il treno
    Cade con la moto e finisce sui binari mentre passa il treno 5670 • di Viral News
  8. Amici - Tommaso - La classifica degli esperti di ballo - 24 febbraio
    Amici - Tommaso - La classifica degli esperti di ballo - 24 febbraio 420 • di Mediaset
    Missoni collezione Autunno/Inverno 2021-22
    Missoni collezione Autunno/Inverno 2021-22 375 • di Donna Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)