• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Discarica calabrese brucia da due mesi: "Ci stanno avvelenando, qui sono interrati rifiuti tossici"

pubblicato il 28 settembre 2020 alle ore 08:18
«Devono spegnere questo veleno che respiriamo da oltre 50 giorni, siamo esasperati».Non ce la fanno più i cittadini di Lazzaro, nel comune di Motta San Giovanni, in Calabria. Il terreno adiacente la discarica di Comunia e l'impianto di compostaggio di Ecoservice, brucia da quasi due mesi. Un odore insopportabile perché, secondo i residenti, propri lì sarebbero interrati rifiuti tossici.
mostra altro

foto profilo Dominella Trunfio 64 video • 0 foto
24.683.216 visualizzazioni

altro di Dominella Trunfio

  • "Non è stato un suicidio", riaperto il caso del carabiniere Fausto Dardanelli, trovato morto in auto
    5:51
    "Non è stato un suicidio", riaperto il caso del carabiniere Fausto Dardanelli, trovato morto in auto
    312641 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Calabria, l'ex commissario della Sanità, Massimo Scura: "I soldi c'erano, ma il Piano Covid no"
    4:23
    Calabria, l'ex commissario della Sanità, Massimo Scura: "I soldi c'erano, ma il Piano Covid no"
    597501 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Calabria, proteste contro lockdown: "La sanità se la sono mangiata"
    3:16
    Calabria, proteste contro lockdown: "La sanità se la sono mangiata"
    1130392 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Viaggio tra i senzatetto in Calabria: "Meglio in carcere che vivere così, in questo schifo"
    5:43
    Viaggio tra i senzatetto in Calabria: "Meglio in carcere che vivere così, in questo schifo"
    109287 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Le difficoltà di mamma Daniela: "I nostri figli con disabilità stanno regredendo per l'emergenza"
    4:23
    Le difficoltà di mamma Daniela: "I nostri figli con disabilità stanno regredendo per l'emergenza"
    248142 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • "Noi operatori dello spettacolo dimenticati dallo Stato: spariti assieme a teatri e concerti"
    3:40
    "Noi operatori dello spettacolo dimenticati dallo Stato: spariti assieme a teatri e concerti"
    797359 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Bar e ristoranti aperti in Calabria, i ristoratori:«Bene ripartire, ma senza isterismi politici»
    4:26
    Bar e ristoranti aperti in Calabria, i ristoratori:«Bene ripartire, ma senza isterismi politici»
    146606 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Nella tendopoli di migranti a Gioia Tauro: "Viviamo in 15 in una baracca senza cibo né acqua, aiuto"
    5:09
    Nella tendopoli di migranti a Gioia Tauro: "Viviamo in 15 in una baracca senza cibo né acqua, aiuto"
    866560 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • L'odissea di tre velisti: "Respinti dai porti e multati più volte, ma eravamo in mare da prima"
    3:23
    L'odissea di tre velisti: "Respinti dai porti e multati più volte, ma eravamo in mare da prima"
    3289 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus in Uk, il racconto di un infermiere: "Esco con la mascherina e mi ridono in faccia"
    4:15
    Coronavirus in Uk, il racconto di un infermiere: "Esco con la mascherina e mi ridono in faccia"
    41878 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, l'appello di Simone: "Bloccato in Thailandia con la famiglia, aiutateci"
    3:33
    Coronavirus, l'appello di Simone: "Bloccato in Thailandia con la famiglia, aiutateci"
    718293 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Amuchina esaurita? Studenti calabresi la producono e la distribuiscono gratis
    3:10
    Amuchina esaurita? Studenti calabresi la producono e la distribuiscono gratis
    1065350 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, paura in Calabria: rientri in massa, i numeri non funzionano: solo 70 autodenunce
    3:29
    Coronavirus, paura in Calabria: rientri in massa, i numeri non funzionano: solo 70 autodenunce
    632782 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, gente in fuga dal Nord alla Calabria in aereo: "Tutta Italia deve essere zona rossa"
    3:11
    Coronavirus, gente in fuga dal Nord alla Calabria in aereo: "Tutta Italia deve essere zona rossa"
    469787 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus e il pericolo in Calabria, il direttore sanitario: "Abbiamo solo 20 posti letto"
    3:45
    Coronavirus e il pericolo in Calabria, il direttore sanitario: "Abbiamo solo 20 posti letto"
    774820 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, la seconda vittima italiana è una pensionata di Casalpusterlengo
    1:04
    Coronavirus, la seconda vittima italiana è una pensionata di Casalpusterlengo
    797904 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
538.245
Scarica video
Discarica calabrese brucia da due mesi: "Ci stanno avvelenando, qui sono interrati rifiuti tossici"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chiude discarica di Roccasecca e Roma rischia una nuova emergenza rifiuti
    Chiude discarica di Roccasecca e Roma rischia una nuova emergenza rifiuti Roma e il Lazio rischiano di dover affrontare una nuova emergenza rifiuti. Questo a causa dell'annunciata chiusura della discarica di Roccasecca, in provincia di Frosinone. La discarica esaurirà gli spazi, ha comunicato l'azienda che la gestisce, giovedì primo aprile. Da quella data chi conferisce in quel sito dovrà trovare una soluzione alternativa.
    Legambiente mappa 1000 discariche abusive a Roma, ecco dove sono: "Periferie devastate"
    Legambiente mappa 1000 discariche abusive a Roma, ecco dove sono: "Periferie devastate" Una distesa di rifiuti copre la città di Roma. Sono mille le discariche abusive nella capitale mostrate in questa mappa interattiva realizzata da Legambiente Lazio: a essere più colpita la periferia, devastata dalla pratica dello sversamento illegale di rifiuti. "Chiederemo ai cittadini di segnalare i luoghi dell'abbandono per completare la mappa. Poi la manderemo alle autorità competenti per fare una denuncia alla Procura della Repubblica".
  2. Bruciavano eternit e avevano trasformato Gioia Tauro in una città-discarica: 5 arresti, 90 indagati
    Bruciavano eternit e avevano trasformato Gioia Tauro in una città-discarica: 5 arresti, 90 indagati I carabinieri della compagnia di Gioia Tauro coordinati dalla Procura di Palmi hanno arrestato cinque persone iscrivendone altre 90 nel registro degli indagati: tutti soggetti che avevano trasformato alcuni quartieri e strade della città calabrese in discariche a cielo aperto in cui gettare eternit, pneumatici e rifiuti altamente inquinanti, per poi incendiare tutto.
    La mappa delle discariche abusive di Roma. Legambiente: "Sono oltre 1000"
    La mappa delle discariche abusive di Roma. Legambiente: "Sono oltre 1000" 35743 • di Simona Berterame
  3. Rifiuti: la Regione Lazio è pronta a commissariare Virginia Raggi dal 1 maggio
    Rifiuti: la Regione Lazio è pronta a commissariare Virginia Raggi dal 1 maggio Se entro il 30 aprile Ama non bandirà la gara per il trasporto dei rifiuti all'estero e Virginia Raggi non indicherà i siti per la discarica e la costruzione degli impianti, la Regione Lazio di Nicola Zingaretti è pronta a commissariare il Campidoglio sulla gestione del ciclo dei rifiuti aprendo un aspro scontro istituzionale a pochi mesi dalle elezioni.
    Emergenza rifiuti, Roma chiede aiuto a Napoli per smaltire 100 tonnellate al giorno
    Emergenza rifiuti, Roma chiede aiuto a Napoli per smaltire 100 tonnellate al giorno Roma e la Regione Lazio hanno chiesto alla Sapna, la società che gestisce i rifiuti per la Città Metropolitana di Napoli, la disponibilità ad accogliere per il conferimento 100 tonnellate di rifiuti al giorno. Nella Capitale c'è il rischio di una nuova emergenza dopo la chiusura di una discarica nel Frusinate per esaurimento spazio.
  4. Allerta rifiuti a Pasqua, Zingaretti a Raggi: "Roma deve scegliere o sarà commissariata"
    Allerta rifiuti a Pasqua, Zingaretti a Raggi: "Roma deve scegliere o sarà commissariata" Nicola Zingaretti ha firmato un'ordinanza per scongiurare il blocco della raccolta e un'emergenza rifiuti proprio durante Pasqua, dopo la chiusura della discarica di Roccasecca. Roma conferirà i suoi rifiuti temporaneamente a Viterbo e Civitavecchia, ma Raggi ed Ama avranno tempo un mese per un piano impiantistico.
    Florida, si rischia un disastro ambientale: falla in un bacino di acque tossiche, 300 case evacuate
    Florida, si rischia un disastro ambientale: falla in un bacino di acque tossiche, 300 case evacuate Oltre 300 abitazioni nella baia di Tampa, in Florida, sono state evacuate in fretta a causa di una falla in un serbatoio di acque tossiche. Il governatore Ron DeSantis ha proclamato lo stato d'emergenza nella contea. La maggiore preoccupazione è che le acque tossiche possano inondare l'area circostante
  5. Lutto nel mondo del giornalismo calabrese, il regista Michele Porcelli cade in un dirupo e muore
    Lutto nel mondo del giornalismo calabrese, il regista Michele Porcelli cade in un dirupo e muore Dramma nel mondo del giornalismo calabrese. Michele Porcelli, storico regista e operatore di ripresa di LaC Tv, è morto dopo essere precipitato in un dirupo. Il tragico incidente è avvenuto mentre stava lavorando: Porcelli era impegnato in alcune riprese a Buonvicino, in provincia di Cosenza. Aveva 55 anni.
    Al posto del campo rom Casilino 900 ora c'è una bomba ecologica: "Tonnellate di rifiuti interrati"
    Al posto del campo rom Casilino 900 ora c'è una bomba ecologica: "Tonnellate di rifiuti interrati" 63773 • di Daniele Napolitano
  6. Le mani della ‘ndrangheta sulla sanità calabrese, le cosche controllavano medici e appalti
    Le mani della ‘ndrangheta sulla sanità calabrese, le cosche controllavano medici e appalti La cosca Piromalli controllava la gestione dei distretti sanitari dell'Asp di Reggio Calabria. È quanto hanno scoperto i carabinieri del ROS che oggi hanno eseguito 14 arresti su richiesta della locale procura-Direzione distrettuale antimafia tra cui alcuni medici ritenuti soldi all'organizzazione mafiosa.
    Treviso, brucia in casa la moglie per l’assicurazione: Miglioranza scarcerato per problemi di salute
    Treviso, brucia in casa la moglie per l’assicurazione: Miglioranza scarcerato per problemi di salute Sergio Miglioranza è uscito dal carcere ma rimane agli arresti con la pesante accusa di aver premeditato l'omicidio della moglie malata, la 67enne Franca Fava, e la sua badante e amica, la 74enne Fiorella Sandre. Per lui Gip ha disposto i domiciliari per problemi di salute su istanza dei suoi legali.
  7. Usa, dichiarato lo stato di emergenza in Florida: a rischio inondazione catastrofica
    Usa, dichiarato lo stato di emergenza in Florida: a rischio inondazione catastrofica Non si ferma la paura in Florida dove Manatee County, area a sessanta chilometri a sud di Tampa, rischia di essere travolta da una piena di acque reflue a causa di una falla creatasi in una riserva che contiene più di un miliardo di litri di acqua. Il governatore Ron DeSantis ha imposto l'evacuazione per centinaia di residenti mentre si teme che le acque possano essere tossiche.
    Ai Quartieri Spagnoli la raccolta rifiuti porta a porta fa flop: i cumuli abusivi invasi da gabbiani
    Ai Quartieri Spagnoli la raccolta rifiuti porta a porta fa flop: i cumuli abusivi invasi da gabbiani Ai Quartieri Spagnoli la raccolta differenziata dei rifiuti con il porta a porta fa flop. Il servizio è stato avviato nel 2014, ma è arrivato a regime nel 2019. Nonostante abbiano questa possibilità, molti cittadini incivili continuano a sversare i sacchetti di immondizia abusivamente in strada, creando delle discariche a cielo aperto tra via Francesco Girardi e nella parallela di via del Formale, assaltate dai gabbiani. La presidente Asìa De Marco a Fanpage.it: "È una lotta quotidiana contro l'inciviltà".
  8. Chi è Pier Paolo Luchetti, il primo operaio in pensione a 54 anni per "esposizione all’amianto"
    Chi è Pier Paolo Luchetti, il primo operaio in pensione a 54 anni per "esposizione all’amianto" "Il dramma è cominciato nel 1987. Ero entrato alla Breda. Per altri 5 avrei lavorato nella stessa azienda di mio padre [ucciso da un carcinoma al polmone], lì da sempre. Da quel momento, un bel giorno, per 3 anni l’azienda scelse di smantellare il tetto della fabbrica che era fatto con materiale tossico...", racconta Pier Paolo Lucchetti, 54enne che il 1° aprile diventerà la prima persona in Italia ad andare in pensione grazie alla legge 'Esposti all’amianto'.
    Le foto di Federica Zangla
    Le foto di Federica Zangla 1413 • di Spettacolo Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)