• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

"Noi operatori dello spettacolo dimenticati dallo Stato: spariti assieme a teatri e concerti"

pubblicato il 12 maggio 2020 alle ore 11:59
Marco, 37 anni, calabrese è uno dei 200mila operatori dello spettacolo che non sanno come e quando torneranno a lavorare per via dell'emergenza coronavirus.«Siamo stati abbandonati dallo Stato, non abbiamo avuto nessun tipo di sussidio dal decreto 'Cura Italia' eppure i teatri sono chiusi e di concerti se ne parlerà l'anno prossimo». Quasi vent'anni di lavoro alle spalle, chilometri e chilometri di strada, tanti sacrifici e oggi nessuna certezza. «Non posso accedere alla cassa integrazione, né ho diritto alla disoccupazione, allo Stato chiedo che si ricordi anche di noi».
mostra altro

foto profilo Dominella Trunfio 64 video • 0 foto
24.683.216 visualizzazioni

altro di Dominella Trunfio

  • "Non è stato un suicidio", riaperto il caso del carabiniere Fausto Dardanelli, trovato morto in auto
    5:51
    "Non è stato un suicidio", riaperto il caso del carabiniere Fausto Dardanelli, trovato morto in auto
    312641 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Calabria, l'ex commissario della Sanità, Massimo Scura: "I soldi c'erano, ma il Piano Covid no"
    4:23
    Calabria, l'ex commissario della Sanità, Massimo Scura: "I soldi c'erano, ma il Piano Covid no"
    597501 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Calabria, proteste contro lockdown: "La sanità se la sono mangiata"
    3:16
    Calabria, proteste contro lockdown: "La sanità se la sono mangiata"
    1130392 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Discarica calabrese brucia da due mesi: "Ci stanno avvelenando, qui sono interrati rifiuti tossici"
    5:29
    Discarica calabrese brucia da due mesi: "Ci stanno avvelenando, qui sono interrati rifiuti tossici"
    538245 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Viaggio tra i senzatetto in Calabria: "Meglio in carcere che vivere così, in questo schifo"
    5:43
    Viaggio tra i senzatetto in Calabria: "Meglio in carcere che vivere così, in questo schifo"
    109287 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Le difficoltà di mamma Daniela: "I nostri figli con disabilità stanno regredendo per l'emergenza"
    4:23
    Le difficoltà di mamma Daniela: "I nostri figli con disabilità stanno regredendo per l'emergenza"
    248142 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Bar e ristoranti aperti in Calabria, i ristoratori:«Bene ripartire, ma senza isterismi politici»
    4:26
    Bar e ristoranti aperti in Calabria, i ristoratori:«Bene ripartire, ma senza isterismi politici»
    146606 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Nella tendopoli di migranti a Gioia Tauro: "Viviamo in 15 in una baracca senza cibo né acqua, aiuto"
    5:09
    Nella tendopoli di migranti a Gioia Tauro: "Viviamo in 15 in una baracca senza cibo né acqua, aiuto"
    866560 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • L'odissea di tre velisti: "Respinti dai porti e multati più volte, ma eravamo in mare da prima"
    3:23
    L'odissea di tre velisti: "Respinti dai porti e multati più volte, ma eravamo in mare da prima"
    3289 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus in Uk, il racconto di un infermiere: "Esco con la mascherina e mi ridono in faccia"
    4:15
    Coronavirus in Uk, il racconto di un infermiere: "Esco con la mascherina e mi ridono in faccia"
    41878 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, l'appello di Simone: "Bloccato in Thailandia con la famiglia, aiutateci"
    3:33
    Coronavirus, l'appello di Simone: "Bloccato in Thailandia con la famiglia, aiutateci"
    718293 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Amuchina esaurita? Studenti calabresi la producono e la distribuiscono gratis
    3:10
    Amuchina esaurita? Studenti calabresi la producono e la distribuiscono gratis
    1065350 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, paura in Calabria: rientri in massa, i numeri non funzionano: solo 70 autodenunce
    3:29
    Coronavirus, paura in Calabria: rientri in massa, i numeri non funzionano: solo 70 autodenunce
    632782 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, gente in fuga dal Nord alla Calabria in aereo: "Tutta Italia deve essere zona rossa"
    3:11
    Coronavirus, gente in fuga dal Nord alla Calabria in aereo: "Tutta Italia deve essere zona rossa"
    469787 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus e il pericolo in Calabria, il direttore sanitario: "Abbiamo solo 20 posti letto"
    3:45
    Coronavirus e il pericolo in Calabria, il direttore sanitario: "Abbiamo solo 20 posti letto"
    774820 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, la seconda vittima italiana è una pensionata di Casalpusterlengo
    1:04
    Coronavirus, la seconda vittima italiana è una pensionata di Casalpusterlengo
    797904 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
797.359
Scarica video
"Noi operatori dello spettacolo dimenticati dallo Stato: spariti assieme a teatri e concerti"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cologno al Serio, aperitivo al bar in piena zona rossa: 21 multati, locale chiuso per 5 giorni
    Cologno al Serio, aperitivo al bar in piena zona rossa: 21 multati, locale chiuso per 5 giorni Ventuno persone sorprese dai carabinieri in un bar di Cologno al Serio, mentre consumavano bevande seduti ai tavoli o al bancone. Sanzioni per tutti, compreso il titolare: locale chiuso per 5 giorni. Solo l'ultimo di una lunga serie di episodi nelle ultime ore: dalla grigliata "abusiva" di compleanno nei boschi di Cantello alla festa universitaria in un appartamento a Milano
    Muore di covid Claudio Ricci, ex presidente della provincia di Benevento: aveva 63 anni
    Muore di covid Claudio Ricci, ex presidente della provincia di Benevento: aveva 63 anni Muore a Benevento l'ex presidente provinciale Claudio Ricci: avrebbe compiuto 63 anni tra qualche giorno. Era risultato positivo al coronavirus appena una settimana fa, ed era ricoverato nel padiglione Santa Teresa dell'ospedale San Pio - Rummo di Benevento, dove si è spento nelle scorse ore. Il cordoglio di Mastella.
  2. Donatori di sangue e Protezione Civile: chi c’è nella categoria “Altro” dei vaccini in Veneto
    Donatori di sangue e Protezione Civile: chi c’è nella categoria “Altro” dei vaccini in Veneto Secondo il report vaccini anti-Covid 19 del Governo ad oggi in Veneto 348.490 persone hanno ricevuto una dose appartenendo alla categoria “Altro”, solo qualche migliaio in meno degli anziani over-80. Chi sono le persone che rientrano in questa categoria e che già hanno potuto ricevere una dose di vaccino? In circa 40mila risultano ancora in fase di verifica/assegnazione alla specifica categoria.
    Vertenza 118 per taglio indennità, i sindacati: "Dalla Regione Campania solo parole"
    Vertenza 118 per taglio indennità, i sindacati: "Dalla Regione Campania solo parole" Richiedono un nuovo tavolo i sindacati dei medici del 118 che hanno visto il taglio dell'indennità in busta paga da gennaio 2021 e la restituzione di quanto percepito in questi anni. Dopo l'accordo per l'annullamento dello sciopero dello scorso 26 marzo però, i medici denunciano un nulla di fatto da parte della Regione guidata da Vincenzo De Luca.
  3. Bollettino Coronavirus Italia, oggi 17.567 contagi su 320.892 tamponi e 344 morti per Covid: i dati di sabato 10 aprile
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 17.567 contagi su 320.892 tamponi e 344 morti per Covid: i dati di sabato 10 aprile Secondo i dati del bollettino di oggi, sabato 10 aprile, sono 17.567 i nuovi casi di coronavirus e 344 i morti registrati nelle ultime 24 ore. Nell’ultima giornata sono stati effettuati 320.892 tamponi, il tasso di positività è 5,5% . La Lombardia è la Regione col più alto incremento di contagi giornaliero.
    Gli psicologi rispondono a Draghi: "L'emergenza Covid riguarda anche la salute mentale"
    Gli psicologi rispondono a Draghi: "L'emergenza Covid riguarda anche la salute mentale" 6550 • di Peppe Pace
  4. Fallito il piano De Luca di vaccinare tutti sulle Isole. Figliuolo: "Avanti per fasce d'età"
    Fallito il piano De Luca di vaccinare tutti sulle Isole. Figliuolo: "Avanti per fasce d'età" Ischia e Procida bloccano il piano per la vaccinazione di massa disposto dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Motivo? Ieri sera è arrivata una ordinanza del generale Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 in Italia, che dispone di procedere soltanto per categorie a rischio salute e fasce d'età ,non per "categorie economiche" come avrebbe voluto il governatore.
    Coronavirus Campania, 2069 contagi e 13 morti: bollettino di sabato 10 aprile 2021
    Coronavirus Campania, 2069 contagi e 13 morti: bollettino di sabato 10 aprile 2021 Bollettino Unità di Crisi della Campania del 10 aprile 2021: sono 2.069 i nuovi positivi al Coronavirus in Campania su 20.467 tamponi molecolari analizzati, con un tasso di incidenza del 10,11%. Altri 13 morti, che portano il totale dei deceduti dall'inizio della pandemia a 5.747, mentre sono 1916 i guariti.
  5. Coronavirus Lazio, bollettino di oggi 10 aprile: 1463 nuovi casi, 35 morti, 736 contagi a Roma
    Coronavirus Lazio, bollettino di oggi 10 aprile: 1463 nuovi casi, 35 morti, 736 contagi a Roma I nuovi casi di coronavirus diagnosticati oggi, sabato 10 aprile, nel Lazio sono 1.463, 100 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore, fa sapere la Regione Lazio nel consueto bollettino, sono morte 35 persone e sono stati elaborati 18mila tamponi molecolari e 18mila tamponi antigenici per un totale di 37mila test.
    Vaccino Covid, il Lazio è la regione italiana che ha vaccinato più cittadini dai 70 ai 79 anni
    Vaccino Covid, il Lazio è la regione italiana che ha vaccinato più cittadini dai 70 ai 79 anni Secondo i dati del governo, il Lazio è attualmente la regione italiana che ha vaccinato più cittadini con età compresa tra i 70 e 79 anni. Dal 5 marzo a oggi, quindi in circa un mese, hanno ricevuto la prima dose 168.640 persone e quasi 20mila hanno già ricevuto anche i richiamo. Questo significa che ogni giorno sono state somministrate oltre 6mila dosi a persone con età compresa tra 70 e 79 anni.
  6. San Marino riapre: da lunedì al ristorante anche la sera, dal 26 aprile abolito il coprifuoco
    San Marino riapre: da lunedì al ristorante anche la sera, dal 26 aprile abolito il coprifuoco San Marino riapre: da lunedì 12 i ristoranti saranno aperti anche la sera, fino alle 21.30, dal 19 riaprono le palestre. Intanto il coprifuoco verrà prima spostato a mezzanotte e poi abolito il 26 aprile, giorno in cui ripartiranno anche cinema e teatri. La Repubblica di San Marino punta a riaprire grazie a un'accelerazione della campagna vaccinale, dovuta all'arrivo di 37mila dosi dello Sputnik.
    Un'inattesa reazione nei polmoni dei pazienti Covid può spiegare le difficoltà di cura
    Un'inattesa reazione nei polmoni dei pazienti Covid può spiegare le difficoltà di cura Un copioso team di ricerca internazionale guidato da scienziati americani dell'Università Purdue ha scoperto che nelle cellule polmonari infettate dal coronavirus SARS-CoV-2 si attiva un inatteso meccanismo immunitario chiamato "sistema del complemento". L'identificazione di questa peculiare risposta cellulare può aprire le porte a nuove terapie anti Covid.
  7. Stop al vaccino Covid in Irpinia: la Regione promette nuove dosi Pfizer da lunedì 12
    Stop al vaccino Covid in Irpinia: la Regione promette nuove dosi Pfizer da lunedì 12 Caos vaccini in Irpinia, dove l'Asl di Avellino ha comunicato la sospensione delle vaccinazioni anti-Covid19 per mancanza di dosi a partire da domani e a tempo indeterminato. L'Unità di Crisi della Campania sta studiando un piano di emergenza che potrebbe garantire la ripresa delle somministrazioni già da lunedì, attingendo alle riserve. FdI presenta interrogazione al Ministro.
    Nel Lazio 60enni vengono vaccinati quasi solo con AstraZeneca. D'Amato: "Diamo vaccini che abbiamo"
    Nel Lazio 60enni vengono vaccinati quasi solo con AstraZeneca. D'Amato: "Diamo vaccini che abbiamo" Così l'assessore D'Amato sulla distribuzione dei vaccini: "Noi mettiamo a disposizione i vaccini che ci vengono forniti e sono disponibili. La gran parte delle dosi disponibili per la fascia di età 60 e 70 anni è Astrazeneca che è un vaccino raccomandato per questa fascia di età gli over 80 stanno facendo Pfizer". 
  8. Antimafia e furbetti del vaccino Covid, la Campania cancella la voce "altro" dal bollettino
    Antimafia e furbetti del vaccino Covid, la Campania cancella la voce "altro" dal bollettino Bollettino vaccini Covid, in Campania dal conteggio quotidiano scompare la categoria "altro" che aveva fatto allertare la commissione parlamentare Antimafia per il rischio di "furbetti del vaccino". Intanto è polemica sulle poche dosi arrivate in regione: le Pfizer bastano soltanto per 3 giorni.
    Chi rientra a scuola e quando: dalla prossima settimana in classe 8 studenti su 10
    Chi rientra a scuola e quando: dalla prossima settimana in classe 8 studenti su 10 Con il passaggio di molte Regioni dalla zona rossa a quella arancione, tanti studenti torneranno in classe dalla prossima settimana. In totale saranno 6,6 milioni gli studenti presenti in classe, quasi otto su dieci. Vediamo quali alunni rientreranno in classe, in quali Regioni e dove si ricorre meno alla didattica a distanza.
  9. Crisi Covid, da Sorrento a Capri protesta dei lavoratori del turismo: in piazza anche chef stellati
    Crisi Covid, da Sorrento a Capri protesta dei lavoratori del turismo: in piazza anche chef stellati Protesta con centinaia di lavoratori del turismo in piazza a Sorrento, Amalfi, Ischia e Capri contro le chiusure della Zona Rossa in Campania e la crisi legata al Covid. In piazza anche chef stellati come Alfonso Iaccarino, patròn del ristorante'Don Alfonso 1890' di Sant'Agata sui due Golfi. Solidarietà dai sindaci della penisola Sorrentina.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)