• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid 19

Coronavirus, l'appello di Simone: "Bloccato in Thailandia con la famiglia, aiutateci"

pubblicato il 12 marzo 2020 alle ore 20:04
Simone Bertoldi è uno degli italiani bloccati a Phuket in Thailandia per l'emergenza coronavirus. Molte compagnie aeree stanno, infatti, cancellando i voli per l'Italia dopo l'annuncio della pandemia.
«Capiamo l'emergenza ma è un nostro diritto di tornare in Italia, nel nostro paese, tornare nel proprio domicilio, come ha detto il presidente Conte, dovrebbe essere un nostro diritto, mentre siamo qui abbandonati e bloccati, chiediamo il vostro aiuto per tornare».
Dopo il nostro video, Simona ci informa che oggi la situazione potrebbe essersi sbloccata. All'aeroporto di Phuket, l'ufficio Emirates sta fornendo assistenza. 
«Dovremmo avere un volo fino a Zurigo, da lì noleggiare una macchina o rientrare in treno. Le frontiere con la Svizzera risultano aperte. Tuttora nessuna mail da Emirates», spiega Bertoldi.
Ci ha contattato Emirates spiegando che «I passeggeri sono in contatto con Emirates Phuket da ieri e che sono stati riprotetti. Parlano che tornare è un loro diritto e sono stati infatti aiutati. Pur essendo questa una vera e propria guerra».
 
mostra altro

foto profilo Dominella Trunfio 64 video • 0 foto
24.686.837 visualizzazioni

altro di Dominella Trunfio

  • "Non è stato un suicidio", riaperto il caso del carabiniere Fausto Dardanelli, trovato morto in auto
    5:51
    "Non è stato un suicidio", riaperto il caso del carabiniere Fausto Dardanelli, trovato morto in auto
    313214 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Calabria, l'ex commissario della Sanità, Massimo Scura: "I soldi c'erano, ma il Piano Covid no"
    4:23
    Calabria, l'ex commissario della Sanità, Massimo Scura: "I soldi c'erano, ma il Piano Covid no"
    597510 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Calabria, proteste contro lockdown: "La sanità se la sono mangiata"
    3:16
    Calabria, proteste contro lockdown: "La sanità se la sono mangiata"
    1130458 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Discarica calabrese brucia da due mesi: "Ci stanno avvelenando, qui sono interrati rifiuti tossici"
    5:29
    Discarica calabrese brucia da due mesi: "Ci stanno avvelenando, qui sono interrati rifiuti tossici"
    538282 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Viaggio tra i senzatetto in Calabria: "Meglio in carcere che vivere così, in questo schifo"
    5:43
    Viaggio tra i senzatetto in Calabria: "Meglio in carcere che vivere così, in questo schifo"
    109341 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Le difficoltà di mamma Daniela: "I nostri figli con disabilità stanno regredendo per l'emergenza"
    4:23
    Le difficoltà di mamma Daniela: "I nostri figli con disabilità stanno regredendo per l'emergenza"
    248159 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • "Noi operatori dello spettacolo dimenticati dallo Stato: spariti assieme a teatri e concerti"
    3:40
    "Noi operatori dello spettacolo dimenticati dallo Stato: spariti assieme a teatri e concerti"
    797363 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Bar e ristoranti aperti in Calabria, i ristoratori:«Bene ripartire, ma senza isterismi politici»
    4:26
    Bar e ristoranti aperti in Calabria, i ristoratori:«Bene ripartire, ma senza isterismi politici»
    146611 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Nella tendopoli di migranti a Gioia Tauro: "Viviamo in 15 in una baracca senza cibo né acqua, aiuto"
    5:09
    Nella tendopoli di migranti a Gioia Tauro: "Viviamo in 15 in una baracca senza cibo né acqua, aiuto"
    866565 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • L'odissea di tre velisti: "Respinti dai porti e multati più volte, ma eravamo in mare da prima"
    3:23
    L'odissea di tre velisti: "Respinti dai porti e multati più volte, ma eravamo in mare da prima"
    3299 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus in Uk, il racconto di un infermiere: "Esco con la mascherina e mi ridono in faccia"
    4:15
    Coronavirus in Uk, il racconto di un infermiere: "Esco con la mascherina e mi ridono in faccia"
    41938 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Amuchina esaurita? Studenti calabresi la producono e la distribuiscono gratis
    3:10
    Amuchina esaurita? Studenti calabresi la producono e la distribuiscono gratis
    1065353 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, paura in Calabria: rientri in massa, i numeri non funzionano: solo 70 autodenunce
    3:29
    Coronavirus, paura in Calabria: rientri in massa, i numeri non funzionano: solo 70 autodenunce
    632786 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, gente in fuga dal Nord alla Calabria in aereo: "Tutta Italia deve essere zona rossa"
    3:11
    Coronavirus, gente in fuga dal Nord alla Calabria in aereo: "Tutta Italia deve essere zona rossa"
    469808 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus e il pericolo in Calabria, il direttore sanitario: "Abbiamo solo 20 posti letto"
    3:45
    Coronavirus e il pericolo in Calabria, il direttore sanitario: "Abbiamo solo 20 posti letto"
    774824 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
  • Coronavirus, la seconda vittima italiana è una pensionata di Casalpusterlengo
    1:04
    Coronavirus, la seconda vittima italiana è una pensionata di Casalpusterlengo
    797904 VISUALIZZAZIONI
    Dominella Trunfio
718.323
Scarica video
Coronavirus, l'appello di Simone: "Bloccato in Thailandia con la famiglia, aiutateci"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Covid, sintomi variante Stratus e raucedine: cos’è, come riconoscerla e perché in Italia circola in estate
    Covid, sintomi variante Stratus e raucedine: cos’è, come riconoscerla e perché in Italia circola in estate Il Covid, con la nuova variante Stratus (XFG) e i suoi sintomi, torna a fare notizia per l’ondata estiva di contagi: secondo i medici, causa più spesso raucedine (voce roca) e sintomi come tosse secca e mal di gola. Ecco cosa sapere sul nuovo virus ricombinante che da giugno 2025 cresce anche in Italia.
    Covid, pubblicato il nuovo dossier ufficiale sulle origini del virus: qual è l'ipotesi più probabile
    Covid, pubblicato il nuovo dossier ufficiale sulle origini del virus: qual è l'ipotesi più probabile Un gruppo di esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha pubblicato un report in cui ha valutato le quattro ipotesi possibili sulle origini del SARS-CoV-2. Non è stata esclusa l'ipotesi dell'incidente di laboratorio, ma per approfondirla sarebbero necessarie le informazioni che la Cina continua a tenere segrete.
  2. Covid, la nuova variante Nimbus è arrivata in Italia: quali sono gli effetti sui contagi
    Covid, la nuova variante Nimbus è arrivata in Italia: quali sono gli effetti sui contagi Gli ultimi report settimanali dell'Istituto superiore di sanità (Iss) riferiscono che la nuova variante del SARS-CoV-2, NB.1.8.1, è presente anche in Italia. Anche se sembra riuscire a evadere la barriera immunitaria con più facilità rispetto alle altre varianti, non ci sono segnali che facciano sospettare una maggiore gravità dei sintomi.
    Vaccini anti Covid, in netto calo gli eventi avversi segnalati: il nuovo rapporto Aifa
    Vaccini anti Covid, in netto calo gli eventi avversi segnalati: il nuovo rapporto Aifa Secondo il 'Rapporto Vaccini 2023' pubblicato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), diminuiscono le segnalazioni di eventi avversi sui vaccini, portando i livelli a valori al di sotto di quelli pre-pandemia. Nel 2023 si osserva una marcata riduzione delle segnalazioni da vaccini (-86,3%), che passano da 31.652 a 4.330. Circa 1 ogni 3 segnalazioni nel 2023 ha riguardato i vaccini anti-Covid (28,3%, 1.224), per i quali il calo rispetto all'anno precedente è pari al 94,2%.
  3. Il virus del Covid è mutato ancora: cosa sappiamo sulla nuova variante NB.1.8.1 detta Nimbus
    Il virus del Covid è mutato ancora: cosa sappiamo sulla nuova variante NB.1.8.1 detta Nimbus Segnalata per la prima volta il 22 gennaio 2025, nelle ultime settimane la variante NB.1.8.1 ha mostrato un aumento significativo della sua circolazione: l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l'ha inserita nell'elenco delle varianti sotto monitoraggio. Cosa sappiamo sulle sue caratteristiche e la copertura dei vaccini oggi disponibili.
    Covid, perché la variante LP.8.1 è così elusiva: la raccomandazione è quella di aggiornare i vaccini
    Covid, perché la variante LP.8.1 è così elusiva: la raccomandazione è quella di aggiornare i vaccini La variante LP.8.1 del coronavirus SARS-CoV-2 è in rapidissima crescita ed è diventata quella dominante a livello mondiale e in diversi Paesi. L'EMA, pertanto, raccomanda di aggiornare i vaccini anti Covid per la campagna vaccinale 2025/2026 a causa della sua immunoevasività. L'infezione non provoca una forma più aggressiva di COVID-19.
  4. A cinque anni dalla pandemia abbiamo il conto degli anni di vita persi in Europa: è mostruoso
    A cinque anni dalla pandemia abbiamo il conto degli anni di vita persi in Europa: è mostruoso Un team di ricerca internazionale ha calcolato gli anni di vita perduti in 18 Paesi europei durante il periodo più critico della pandemia di COVID-19, tra il 2020 e il 2022. Il dato è spaventoso e mostra l'impatto catastrofico del coronavirus SARS-CoV-2 sulla nostra salute.
    Covid, cosa sappiamo sulla variante LP.8.1 ora dominante negli USA: sintomi, contagi e infettività
    Covid, cosa sappiamo sulla variante LP.8.1 ora dominante negli USA: sintomi, contagi e infettività I nuovi dati dei CDC indicano che la variante LP.8.1 del coronavirus SARS-CoV-2, appartenente al lignaggio JN.1 (famiglia Omicron), è ora diventata quella dominante negli Stati Uniti. Cosa sappiamo su sintomi, infettività e capacità di eludere i vaccini.
  5. Nuovo piano pandemico, Schillaci: "Misure restrittive solo se indispensabili e temporanee"
    Nuovo piano pandemico, Schillaci: "Misure restrittive solo se indispensabili e temporanee" Durante il question time, il ministro Schillaci ha fatto il punto sul nuovo piano pandemico messo a punto dal governo Meloni, che dovrebbe scattare in caso di emergenza: "Investimenti concreti: 50 milioni per il 2025, 150 milioni per il 2026, 300 milioni per il 2027".
    Vaccini Covid collegati a una "sindrome post-vaccinazione”: quali sono i sintomi e gli effetti sulla salute
    Vaccini Covid collegati a una "sindrome post-vaccinazione”: quali sono i sintomi e gli effetti sulla salute Tra i sintomi più frequentemente segnalati da chi ha sviluppato questa sindrome ci sono nebbia mentale, vertigini, insonnia e un senso di affaticamento eccessivo, che possono diventare più gravi nei giorni successivi alla vaccinazione e persistere nel tempo. Ecco cosa è stato scoperto.
  6. In Montana proposta legge per vietare i vaccini a mRNA, anti Covid compreso: "Impatto enorme sulla salute"
    In Montana proposta legge per vietare i vaccini a mRNA, anti Covid compreso: "Impatto enorme sulla salute" Il deputato repubblicano Greg Kmetz ha presentato alla Camera del Montana, negli Stati Uniti, un disegno di legge per portare al bando dei vaccini a mRNA, come quelli anti Covid. L'eventuale approvazione avrebbe conseguenze importanti sulla salute dei cittadini.
    Covid associato a un rischio superiore di Alzheimer, secondo un nuovo studio
    Covid associato a un rischio superiore di Alzheimer, secondo un nuovo studio Un team di ricerca internazionale ha trovato un'associazione tra l'infezione da coronavirus SARS-CoV-2 e il rischio di Alzheimer. Nel sangue dei pazienti Covid, infatti, sono stati trovati alti livelli di biomarcatori associati alle placche di beta amiloide nel cervello.
  7. L'ex commissario Arcuri parla in commissione Covid: cosa ha detto nell'audizione-fiume di sei ore
    L'ex commissario Arcuri parla in commissione Covid: cosa ha detto nell'audizione-fiume di sei ore È arrivato il giorno dell'audizione dell'ex commissario all'emergenza Covid Domenico Arcuri, davanti ai parlamentari della commissione d'inchiesta sulla pandemia. Per oltre sei ore, dalle 11 alle 17, Arcuri ha risposto a deputati e senatori sul caso mascherine e i rapporti con la politica. Poi in serata è arrivata la continuazione.
    Un giudice di pace ha deciso che le norme anti-Covid erano ingiuste: risarcimento da 10 euro ai cittadini
    Un giudice di pace ha deciso che le norme anti-Covid erano ingiuste: risarcimento da 10 euro ai cittadini Ad Alessandria un giudice di pace ha stabilito che le norme anti-Covid erano ingiuste, e per questo il governo deve risarcire i cittadini con dieci euro a testa. A motivare la sentenza sono state, a detta del giudice, anche le posizioni del governo Meloni e della destra: criticando più volte la gestione del Covid, hanno di fatto dato ragione ai cittadini.
  8. "La causa più probabile del Covid fu un incidente di laboratorio": l'ipotesi della CIA sull'origine del virus
    "La causa più probabile del Covid fu un incidente di laboratorio": l'ipotesi della CIA sull'origine del virus Secondo un rapporto realizzato dalla CIA la causa più probabile della nascita del Covid sarebbe la fuga del virus da un laboratorio di Wuhan, in Cina. La stessa agenzia tuttavia ha avvertito che queste "prove sono carenti, inconcludenti o contraddittorie".
    Perché De Luca è stato condannato: la Covid card della Regione era inutile ma lui andò avanti comunque
    Perché De Luca è stato condannato: la Covid card della Regione era inutile ma lui andò avanti comunque La Corte dei Conti ha motivato la decisione di condannare il governatore Vincenzo De Luca per danno erariale, portando come prove due sue ordinanze Covid
  9. Vincenzo De Luca condannato a risarcire 609mila euro per le Covid Card Campania: "Doppioni del Green Pass"
    Vincenzo De Luca condannato a risarcire 609mila euro per le Covid Card Campania: "Doppioni del Green Pass" La Corte dei Conti condanna Vincenzo De Luca a risarcire la Regione per gli attestati di vaccinazione. Il governatore: "Impugno la sentenza e rivendico le mie decisioni"
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)