twitter
facebook
Politica
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
4 / 4
Le Unioni Civili sono legge: alla Camera coccarde e maglioni arcobaleno
pubblicato il
11 maggio 2016 alle ore 18:56
Le foto dalla Camera dei deputati del via libera definitivo al disegno di legge in materia di unioni civili e disciplina delle convivenze.
mostra altro
Adriano Biondi
68 video
•
454 foto
603.016 visualizzazioni
altro di
Adriano Biondi
9:25
Lite Di Battista - Boldrini alla Camera: il grillino espulso dall'Aula
2269
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Renzi diventa Salvini: "Aiutiamoli a casa loro". Poi la frase viene cancellata dai profili social
1651
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Presidenziali Francia: scontri e proteste contro Le Pen
1120
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
0:17
Camerino, le macerie del campanile della Chiesa di Santa Maria in Via
2112
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
17 foto
Da Mazinga in tv alle scimmie su Whatsapp: le folli petizioni degli italiani
749
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Chi sono i ministri che hanno lasciato il Governo Renzi
380
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
3 foto
Idomeni: profughi si danno fuoco per protesta contro il piano Ue
310
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Il consigliere regionale del Veneto e la torta di compleanno col simbolo delle SS
935
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
10 foto
Il dramma senza fine dei profughi siriani
1441
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
19 foto
La legge di stabilità del Governo Renzi: ecco cosa cambia
2517
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
9 foto
Addio a Pietro Ingrao, il comunista che voleva la luna
4070
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
7 foto
La riforma della scuola è legge: bagarre in Aula
2863
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
13 foto
Le "mani della polizia sui migranti" durante lo sgombero a Ventimiglia
28776
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Se anche Maroni condivide link - bufala sul suo profilo
246
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
20 foto
La vita tra le macerie nella striscia di Gaza
718
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
8 foto
Cadono le accuse contro il "terrorista" Touil. Restano le figuracce dei politici
2729
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
condividi
1
1.616
Ponte Morandi, Mattarella critica la legge per i parenti delle vittime: "Discrimina le unioni civili"
Il presidente della Repubblica ha promulgato la legge che prevede risarcimenti per le famiglie delle vittime del crollo del Ponte Morandi e altri futuri cedimenti delle infrastrutture. Ma ha anche inviato una lettera a Giorgia Meloni e ai presidenti di Camera e Senato per sottolineare che ci sono dei punti che sembrano incostituzionali, come le discriminazioni per figli di coppie conviventi e unioni civili.
Meloni alla Camera legge il Manifesto di Ventotene: "Non è la mia Europa". Approvata risoluzione con 188 favorevoli
Il dibattito sulle comunicazioni di Giorgia Meloni oggi alla Camera: in Aula scoppia la bagarre dopo che la premier Meloni legge alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, chiudendo con la frase: "Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia". La Camera, in serata, ha poi approvato la risoluzione presentata dalla maggioranza.
È stata approvata alla Camera la legge su Polizia, Forze Armate e Vigili del Fuoco: cosa cambia
La Camera ha approvato in via definitiva la legge che introduce modifiche per Polizia, Forze Armate e Vigili del Fuoco. Tra le novità: mobilità più flessibile, corsi di formazione ridotti, nuove assunzioni per i Carabinieri forestali e i Vigili del Fuoco, promozioni regolate per la Guardia di Finanza e miglioramenti per la Polizia Penitenziaria.
Il ddl Intercettazioni è legge, potranno durare solo 45 giorni: cosa cambia per le indagini
La Camera ha approvato nella notte il ddl Intercettazioni, che diventa legge: 147 i favorevoli, 67 i contrari. Con la nuova legge, le attività di intercettazioni potranno durare solamente per 45 giorni, poi dovranno essere bloccate a meno di casi particolari, con poche eccezioni. Protesta
Approvata la legge che vieta il Pride in Ungheria, l'Ue: "Difendiamo la libertà, noi vicini a comunità Lgbt+"
È stata approvata con un'ampia maggioranza dal parlamento ungherese la legge che vieta la parata del Pride. Il disegno di legge che vieta la marcia delle comunità Lgbtq+ è stato presentato da Fidesz, il partito del primo ministro Viktor Orbán. Critiche dall'opposizione e dall'Unione Europea: "Ognuno deve poter essere chi è, vivere e amare liberamente".
La proposta del giurista Luigi Daniele: "Peacekeeper europei a Gaza, Israele sta cancellando i palestinesi"
"Chiunque voglia realmente costruire una difesa comune europea fondata sui valori dichiarati nei trattati dell'Unione - afferma il giurista Luigi Daniele - dovrebbe considerare un'iniziativa concreta: la creazione di una forza europea per la protezione dei civili palestinesi a Gaza, naturalmente sotto l'egida dell'ONU".
Migranti, nel 2024 oltre 120mila respingimenti alle frontiere dell'Ue. Il report: "Illegali ma sistematici"
Nel 2024 sono stati più di 120mila i respingimenti di migranti alle frontiere dell'Unione Europea da parte delle autorità nazionali. È quanto si legge nell'ultimo report sul fenomeno. La pratica che impedisce ai migranti di accedere alla procedura di asilo è illegale, poiché lede un diritto sancito sia dalla norme dell'Ue che da quelle internazionali.
Dazi, Frescobaldi (Unione Italiana Vini) a Fanpage.it: "È uno shock fortissimo, ma possiamo superarlo"
Dopo l'annuncio di Trump sui dazi al 20 percento sull'import dall'Europa, l'Unione Italiana Vini ha stimato che per evitare l'uscita della gran parte delle bottiglie italiane dal mercato Usa servirebbe un taglio dei ricavi pari a 323 milioni di euro l'anno. A Fanpage.it, il presidente di Uiv Lamberto Frescobaldi parla dell'impatto delle nuove tariffe Usa sulle imprese vitivinicole italiane e delle possibili soluzioni
L'Unione Europea approva le contromisure contro i dazi di Trump: in vigore dal 15 aprile
L'UE ha approvato il pacchetto di contromisure commerciali contro i dazi di Trump su acciaio e alluminio, con controdazi fino al 25% su prodotti americani per 21 miliardi di euro, a partire dal 15 aprile. Nonostante l'opposizione dell’Ungheria, i Paesi membri si sono mostrati compatti, pronti a negoziare ma senza attendere all''nfinito. L'offerta di abolire reciprocamente le tariffe sui beni industriali resta infatti sul tavolo.
Ungheria vieta eventi Lgbtq+ e Pride e riconosce solo due generi: ok alla modifica in Costituzione
Via libera del Parlamento ungherese a larga maggioranza alle modifiche costituzionali che restringono le libertà civili e i diritti umani delle persone Lgbtq+. Orban: "L'emendamento costituzionale dell'Ungheria è ora legge. Proteggiamo lo sviluppo dei bambini, affermiamo che una persona nasce maschio o femmina e ci opponiamo alle droghe e alle interferenze straniere".
La strage di civili a Sumy e l'ambiguità di Trump dimostrano che è Putin a dettare la pace in Ucraina
Il Cremlino sfrutta l’inerzia americana e mantiene le pretese. "Strategia precisa dietro i missili su Sumy", dicono a Fanpage. it gli analisti. Nessuna vera critica da Trump al presidente russo dopo la strage di civili. Alla Casa Bianca per ora prevale la linea Witkoff, favorevole a blandire Mosca e a dir di sì a tutto.
Liliana Resinovich, sotto la lente degli inquirenti un maglione giallo e guanti sequestrati a casa del marito
Tra le centinaia di oggetti sequestrati dalla polizia nella casa di Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich, scomparsa il 14 dicembre 2021 e trovata morta il 5 gennaio 2022 a Trieste, ci sarebbero, oltre a coltelli e forbici, anche dei vestiti. Gli inquirenti sarebbero alla ricerca di tracce su un maglione giallo e su guanti da confrontare con quelle trovate sul corpo della 63enne.
Il ddl Sicurezza torna alla Camera perché mancano i fondi: a che punto è e le prossime tappe
Il ddl Sicurezza andrà in Aula al Senato, ma dovrà essere modificato e poi tornare alla Camera per l'ultimo via libera. Si allungano i tempi della misura, contestata duramente dalle opposizioni e non solo: il motivo è che nel testo c'erano le coperture solo fino alla fine del 2024. Ecco quali sono i prossimi passi.
Decreto Bollette in arrivo alla Camera, tutte le novità dal bonus elettrodomestici ai fringe benefit
Il nuovo decreto Bollette, rinviato alla prossima settimana, introduce importanti novità in tema di energia e agevolazioni fiscali, con modifiche che spaziano dal bonus elettrodomestici alla proroga delle tutele per i consumatori vulnerabili. Tra i punti salienti anche l'introduzione dell' "utility manager" e l'esclusione temporanea delle auto aziendali dalla nuova tassazione sui fringe benefit.
L’Italia è uno dei 5 Paesi che sta minando intenzionalmente la democrazia: il rapporto Liberties
Il rapporto della Civil Liberties Union for Europe accusa il governo Meloni di compromettere lo stato di diritto e di limitare la libertà dei media, evidenziando un pericolo per la democrazia in Italia. Il rapporto inserisce l'Italia tra i cinque paesi che minano intenzionalmente i principi democratici in Europa.
Italia divisa sul piano riarmo europeo: Meloni vuole convocare vertice con Tajani e Salvini per riunire centrodestra
Il dibattito sul riarmo dell'Unione Europea mette in evidenza le profonde divergenze tra gli Stati membri e le divisioni interne ai partiti italiani. Mentre il governo di Giorgia Meloni cerca di mantenere stabile un difficile equilibrio, la società civile scende in piazza per ribadire il proprio impegno europeista.
)