twitter
facebook
Politica
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password
accedi
Non sei registrato?
Registrati qui!
Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password
avanti
Già registrato?
Effettua il login!
Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email
invia email
Non sei registrato?
Registrati qui!
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
1 / 9
Addio a Pietro Ingrao, il comunista che voleva la luna
pubblicato il
27 settembre 2015 alle ore 17:59
Si è spento a 100 anni Pietro Ingrao, l'eretico senza scisma, punto di riferimento del movimento comunista in Italia e in Europa.
mostra altro
Adriano Biondi
68 video
•
454 foto
603.077 visualizzazioni
altro di
Adriano Biondi
9:25
Lite Di Battista - Boldrini alla Camera: il grillino espulso dall'Aula
2269
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Renzi diventa Salvini: "Aiutiamoli a casa loro". Poi la frase viene cancellata dai profili social
1653
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Presidenziali Francia: scontri e proteste contro Le Pen
1122
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
0:17
Camerino, le macerie del campanile della Chiesa di Santa Maria in Via
2112
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Le Unioni Civili sono legge: alla Camera coccarde e maglioni arcobaleno
1617
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
17 foto
Da Mazinga in tv alle scimmie su Whatsapp: le folli petizioni degli italiani
749
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Chi sono i ministri che hanno lasciato il Governo Renzi
380
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
3 foto
Idomeni: profughi si danno fuoco per protesta contro il piano Ue
310
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Il consigliere regionale del Veneto e la torta di compleanno col simbolo delle SS
935
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
10 foto
Il dramma senza fine dei profughi siriani
1447
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
19 foto
La legge di stabilità del Governo Renzi: ecco cosa cambia
2526
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
7 foto
La riforma della scuola è legge: bagarre in Aula
2865
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
13 foto
Le "mani della polizia sui migranti" durante lo sgombero a Ventimiglia
28781
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Se anche Maroni condivide link - bufala sul suo profilo
246
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
20 foto
La vita tra le macerie nella striscia di Gaza
731
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
8 foto
Cadono le accuse contro il "terrorista" Touil. Restano le figuracce dei politici
2732
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
condividi
4.073
Le campane di San Pietro suonano a lutto per la morte di Papa Francesco
play
628
• di
Vincenzo di Somma
Anziana usa per decenni una pietra d'ambra come fermaporte: aveva un valore di 1 milione di euro
Un'anziana ha usato una pietra d'ambra da 3,5 chili come fermaporta per anni prima che un parente si accorgesse del valore dell'oggetto. La pietra, venduta allo Stato romeno, aveva un valore di circa un milione di euro.
L’ultimo giorno di Bergoglio a San Pietro: il giro in papamobile a Pasqua sorprende i fedeli
play
6224
• di
Simona Berterame
Brilla la Luna piena in Bilancia il 13 aprile 2025: riflettiamo sul nostro rapporto con l'altro
Domenica 13 aprile 2025 ci sarà la Luna piena nel segno della Bilancia: un momento per riflettere sull’equilibrio tra il nostro ego e l’espressione emotiva di chi abbiamo di fronte. Ariete, Bilancia, Cancro e Capricorno saranno i segni più toccati.
Papa Francesco a sorpresa esce e si presenta a San Pietro, fuoriprogramma per vedere i restauri
play
0
• di
Antonio Palma
Tredici Pietro: "Mi facevo del male usando sostanze, a mio padre Gianni Morandi non ho voluto dirlo"
Tredici Pietro, figlio del noto cantautore Gianni Morandi, pubblicherà il suo nuovo album Non guardare giù il prossimo 4 aprile. Un disco che racconta di un momento difficile della sua vita con "comportamenti autolesionistici, ovvero uso di sostanze".
Papa Francesco a sorpresa in piazza San Pietro tra i malati e con l'ossigeno: "Buona domenica a tutti"
play
0
• di
Antonio Palma
A San Pietro da 45 anni, venditore ambulante ricorda papa Francesco: "Chiamò mia moglie che sta male"
play
0
• di
Beatrice Tominic
Lucio Corsi vola in testa alla classifica con Volevo essere un duro: ecco come ha scalato 15 posizioni
Lucio Corsi vola dalla sedicesima alla prima posizione della classifica FIMI degli album più venduti con Volevo essere un duro. Un risultato enorme per il cantautore che arriva anche grazie all'uscita del fisico dell'album.
Samia uccisa dall'ex a Udine, la rabbia della figlia: "Non perdonerò mio padre, lei voleva solo essere libera"
La figlia di Samia Bent Rejab Kedim, uccisa a coltellate a Udine dall'ex marito già condannato per violenze e maltrattamenti: "Non perdonerò mai mio padre. La mamma voleva solo essere libera e felice. Non è stato fatto abbastanza per aiutarla".
Morte Papa Francesco, il cordoglio dei fedeli a piazza San Pietro: "Ha rivoluzionato la cristianità"
play
73
• di
Vincenzo di Somma
Il dolore dei fedeli a San Pietro per la morte di Papa Francesco: "Ora scelgano bene il successore"
play
6589
• di
Simona Berterame
Papa Francesco a sorpresa nella Basilica di San Pietro in sedia a rotelle: il giro e il saluto ai fedeli
Papa Francesco ha fatto una visita a sorpresa nella Basilica di San Pietro intorno alle 17 di oggi, sabato 19 aprile, per salutare i fedeli. Sulla sedia a rotelle ha fatto il giro della navata e portato i suoi saluti ad alcune persone prima di Pasqua.
Travolto dalla porta blindata, Pietro Zito muore a 35 anni a Trapani: ennesima tragedia sul lavoro
Pietro Zito, operaio di 35 anni, è morto per un incidente sul lavoro a Misiliscemi, nel Trapanese. Durante una consegna, una porta blindata lo ha travolto. Nonostante i tentativi di rianimarlo, è deceduto dopo tre giorni di agonia. Indagini in corso per accertare le cause.
Chi era Maria Fedele, docente impegnata nella legalità e moglie di Pietro Grasso, morta a Roma a 78 anni
Maria Fedele, docente di lettere e figura impegnata nella promozione della legalità nelle scuole, è morta a Roma all'età di 78 anni. Moglie di Pietro Grasso, aveva lavorato a lungo tra Palermo e il Ministero dell'Istruzione, senza mai allontanarsi dal mondo della scuola.
Il cardinale Comastri durante la Messa di Pasqua a San Pietro: "Con grande emozione leggo l'omelia del Papa"
Il cardinale Comastri ha letto l'omelia scritta da Papa Francesco durante la messa di Pasqua in piazza San Pietro: "Cristo è risorto, è vivo! Egli non è rimasto prigioniero della morte, non è più avvolto nel sudario".
)