twitter
facebook
Politica
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
Monica Cirinnà, senatrice, in tribuna alla Camera
1 / 4
Le Unioni Civili sono legge: alla Camera coccarde e maglioni arcobaleno
pubblicato il
11 maggio 2016 alle ore 18:56
Le foto dalla Camera dei deputati del via libera definitivo al disegno di legge in materia di unioni civili e disciplina delle convivenze.
mostra altro
Adriano Biondi
68 video
•
454 foto
602.799 visualizzazioni
altro di
Adriano Biondi
9:25
Lite Di Battista - Boldrini alla Camera: il grillino espulso dall'Aula
2269
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Renzi diventa Salvini: "Aiutiamoli a casa loro". Poi la frase viene cancellata dai profili social
1647
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Presidenziali Francia: scontri e proteste contro Le Pen
1114
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
0:17
Camerino, le macerie del campanile della Chiesa di Santa Maria in Via
2112
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
17 foto
Da Mazinga in tv alle scimmie su Whatsapp: le folli petizioni degli italiani
727
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Chi sono i ministri che hanno lasciato il Governo Renzi
375
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
3 foto
Idomeni: profughi si danno fuoco per protesta contro il piano Ue
309
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Il consigliere regionale del Veneto e la torta di compleanno col simbolo delle SS
930
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
10 foto
Il dramma senza fine dei profughi siriani
1405
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
19 foto
La legge di stabilità del Governo Renzi: ecco cosa cambia
2509
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
9 foto
Addio a Pietro Ingrao, il comunista che voleva la luna
4063
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
7 foto
La riforma della scuola è legge: bagarre in Aula
2858
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
13 foto
Le "mani della polizia sui migranti" durante lo sgombero a Ventimiglia
28764
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Se anche Maroni condivide link - bufala sul suo profilo
243
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
20 foto
La vita tra le macerie nella striscia di Gaza
691
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
8 foto
Cadono le accuse contro il "terrorista" Touil. Restano le figuracce dei politici
2724
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
condividi
1
1.609
Meloni alla Camera legge il Manifesto di Ventotene: "Non è la mia Europa". Approvata risoluzione con 188 favorevoli
Il dibattito sulle comunicazioni di Giorgia Meloni oggi alla Camera: in Aula scoppia la bagarre dopo che la premier Meloni legge alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, chiudendo con la frase: "Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia". La Camera, in serata, ha poi approvato la risoluzione presentata dalla maggioranza.
Approvata la legge che vieta il Pride in Ungheria, l'Ue: "Difendiamo la libertà, noi vicini a comunità Lgbt+"
È stata approvata con un'ampia maggioranza dal parlamento ungherese la legge che vieta la parata del Pride. Il disegno di legge che vieta la marcia delle comunità Lgbtq+ è stato presentato da Fidesz, il partito del primo ministro Viktor Orbán. Critiche dall'opposizione e dall'Unione Europea: "Ognuno deve poter essere chi è, vivere e amare liberamente".
Il ddl Intercettazioni è legge, potranno durare solo 45 giorni: cosa cambia per le indagini
La Camera ha approvato nella notte il ddl Intercettazioni, che diventa legge: 147 i favorevoli, 67 i contrari. Con la nuova legge, le attività di intercettazioni potranno durare solamente per 45 giorni, poi dovranno essere bloccate a meno di casi particolari, con poche eccezioni. Protesta
Come hanno votato gli europarlamentari italiani sul piano di riarmo dell'Unione Europea
Ecco come hanno votato gli eurodeputati italiani sulla risoluzione del Parlamento Ue sul riarmo: tutti i voti partito per partito sull'iniziativa di Ursula von der Leyen per mobilitare fino a 800 miliardi di investimenti nella difesa.
Scontri armati e massacri di civili: che cosa sta succedendo in Siria
play
156
• di
Politica
Ricciardi (M5s): "L'Ue pensa alle armi invece che a scuola e sanità, Schlein protesti in piazza con noi"
play
0
• di
Luca Pons
Italia divisa sul piano riarmo europeo: Meloni vuole convocare vertice con Tajani e Salvini per riunire centrodestra
Il dibattito sul riarmo dell'Unione Europea mette in evidenza le profonde divergenze tra gli Stati membri e le divisioni interne ai partiti italiani. Mentre il governo di Giorgia Meloni cerca di mantenere stabile un difficile equilibrio, la società civile scende in piazza per ribadire il proprio impegno europeista.
L’Italia è uno dei 5 Paesi che sta minando intenzionalmente la democrazia: il rapporto Liberties
Il rapporto della Civil Liberties Union for Europe accusa il governo Meloni di compromettere lo stato di diritto e di limitare la libertà dei media, evidenziando un pericolo per la democrazia in Italia. Il rapporto inserisce l'Italia tra i cinque paesi che minano intenzionalmente i principi democratici in Europa.
Migranti, nel 2024 oltre 120mila respingimenti alle frontiere dell'Ue. Il report: "Illegali ma sistematici"
Nel 2024 sono stati più di 120mila i respingimenti di migranti alle frontiere dell'Unione Europea da parte delle autorità nazionali. È quanto si legge nell'ultimo report sul fenomeno. La pratica che impedisce ai migranti di accedere alla procedura di asilo è illegale, poiché lede un diritto sancito sia dalla norme dell'Ue che da quelle internazionali.
La proposta del giurista Luigi Daniele: "Peacekeeper europei a Gaza, Israele sta cancellando i palestinesi"
"Chiunque voglia realmente costruire una difesa comune europea fondata sui valori dichiarati nei trattati dell'Unione - afferma il giurista Luigi Daniele - dovrebbe considerare un'iniziativa concreta: la creazione di una forza europea per la protezione dei civili palestinesi a Gaza, naturalmente sotto l'egida dell'ONU".
Test medicina 2025, approvato lo stop ai quiz d'ingresso: cosa cambia e quando
La legge delega sulla riforma dell'accesso alle facoltà di Medicina è stata approvata oggi dalla Camera, con l'introduzione di un nuovo sistema di selezione che sostituirà il tradizionale test d'ingresso. La riforma, voluta dalla ministra Bernini, entrerà in vigore dal prossimo anno accademico 2025-2026 e riguarderà le università statali.
Che cosa sta succedendo in Siria: oltre mille civili alawiti uccisi in pochi giorni
Esecuzioni sommarie, cadaveri per strada, caccia agli alawiti casa per casa: le notizie che arrivano dalla Siria hanno destato preoccupazione in tutto l'Occidente. Ecco cosa sta succedendo.
Giovanni Toti è indagato per truffa ai danni dello Stato: con lui anche l'assessore regionale alla Protezione civile
Giovanni Toti torna al centro di un nuovo scandalo: è stato infatti accusato insieme a Giacomo Giampedrone di truffa ai danni dello Stato per aver stipulato "contratti fantasma" con un gestore di uno stabilimento balneare di La Spezia, in cambio di accessi gratuiti ai servizi.
Coinquilino rientra e lo trova morto in camera: uomo ucciso a coltellate a Torino
La vittima presentava diversi segni evidenti di coltellate. Nella stanza però non è stato rinvenuto nessun coltello o altra arma da taglio. Per questo si ipotizza un omicidio il cui autore però sarebbe ancora in fuga.
Il ddl Sicurezza torna alla Camera perché mancano i fondi: a che punto è e le prossime tappe
Il ddl Sicurezza andrà in Aula al Senato, ma dovrà essere modificato e poi tornare alla Camera per l'ultimo via libera. Si allungano i tempi della misura, contestata duramente dalle opposizioni e non solo: il motivo è che nel testo c'erano le coperture solo fino alla fine del 2024. Ecco quali sono i prossimi passi.
Presenza di pesticidi oltre i limiti di legge: richiamato un lotto di chiodi di garofano
Nei chiodi di garofano ritirati è stata riscontrata un'eccessiva presenza di pesticidi, sostanze che possono avere gravi conseguenze sulla salute umana e sull'ambiente.
)