twitter
facebook
Politica
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password
accedi
Non sei registrato?
Registrati qui!
Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password
avanti
Già registrato?
Effettua il login!
Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email
invia email
Non sei registrato?
Registrati qui!
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
Monica Cirinnà, senatrice, in tribuna alla Camera
1 / 4
Le Unioni Civili sono legge: alla Camera coccarde e maglioni arcobaleno
pubblicato il
11 maggio 2016 alle ore 18:56
Le foto dalla Camera dei deputati del via libera definitivo al disegno di legge in materia di unioni civili e disciplina delle convivenze.
mostra altro
Adriano Biondi
68 video
•
454 foto
603.554 visualizzazioni
altro di
Adriano Biondi
9:25
Lite Di Battista - Boldrini alla Camera: il grillino espulso dall'Aula
2269
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Renzi diventa Salvini: "Aiutiamoli a casa loro". Poi la frase viene cancellata dai profili social
1660
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Presidenziali Francia: scontri e proteste contro Le Pen
1130
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
0:17
Camerino, le macerie del campanile della Chiesa di Santa Maria in Via
2112
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
17 foto
Da Mazinga in tv alle scimmie su Whatsapp: le folli petizioni degli italiani
770
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Chi sono i ministri che hanno lasciato il Governo Renzi
386
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
3 foto
Idomeni: profughi si danno fuoco per protesta contro il piano Ue
320
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
4 foto
Il consigliere regionale del Veneto e la torta di compleanno col simbolo delle SS
950
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
10 foto
Il dramma senza fine dei profughi siriani
1462
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
19 foto
La legge di stabilità del Governo Renzi: ecco cosa cambia
2539
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
9 foto
Addio a Pietro Ingrao, il comunista che voleva la luna
4079
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
7 foto
La riforma della scuola è legge: bagarre in Aula
2878
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
13 foto
Le "mani della polizia sui migranti" durante lo sgombero a Ventimiglia
28792
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
1 foto
Se anche Maroni condivide link - bufala sul suo profilo
253
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
20 foto
La vita tra le macerie nella striscia di Gaza
741
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
8 foto
Cadono le accuse contro il "terrorista" Touil. Restano le figuracce dei politici
2735
VISUALIZZAZIONI
Adriano Biondi
condividi
1.629
Camera approva il dl Infrastrutture, cosa cambia per Euro 5, spiagge, autovelox e pedaggi: tutte le novità
La Camera ha dato il via libera al decreto Infrastrutture, con 141 voti a favore e 59 contrari. Il testo passa ora al Senato, e andrà convertito in legge entro il 20 luglio. Ci sono novità per le auto diesel Euro 5, per gli autovelox in strada, il Ponte sullo Stretto e le spiagge (cambia il termine della stagione per i balneari), mentre dopo lo scontro interno alla maggioranza è caduta la norma sui pedaggi autostradali.
Cosa sta facendo l'Unione europea per la salute mentale
L'Unione europea ha avviato diverse iniziative che riguardano la salute mentale. Dopo la pandemia da Covid-19, il tema del benessere psicologico è diventato sempre più pressante: già prima del 2020 circa una persona su sei nell'Ue aveva problemi di salute mentale, e il problema è solo cresciuto.
A che punto sono i lavori dell'Unione europea per vietare gli stage gratuiti
Proseguono i lavori attorno alla direttiva sugli stage con cui l'Ue vuole contrastare i 'falsi' tirocini, usati per mascherare veri e propri rapporti di lavoro. Tuttavia la posizione adottata dal Consiglio Ue è stata fortemente criticata a causa dell'assenza di un impegno esplicito a vietare gli stage gratuiti e per l'eccessiva flessibilità lasciata ai singoli Stati membri.
Trump dice che entro due giorni manderà ai Paesi Ue la lettera con i dazi definitivi: cosa può succedere
La lettera con cui Donald Trump stabilirà i nuovi dazi imposti all'Unione europea dal 1° agosto dovrebbe arrivare nei prossimi "due giorni". Lo ha detto lo stesso Trump. Oggi, intanto, in Italia la Camera ha discusso le mozioni su come rispondere alle tariffe statunitensi: dal centrodestra non è arrivata nessuna proposta, solo bocciature per i testi delle opposizioni.
Consigliere di FdI a Bolzano cita Goebbles in un post contro bandiera arcobaleno, il sindaco: "Inaccettabile"
È polemica per il post del conigliere comunale di Fratelli d'Italia a Bolzano, Diego Salvadori, che ha citato Joseph Goebbels, braccio destro di Hitler sotto il regime nazista, per criticare l'esposizione della bandiera arcobaleno in un edificio pubblico. Le opposizioni hanno chiesto le dimissioni, mentre il sindaco Corrorati (cdx) ha preso le distanze, definendolo moralmente inaccettabile.
Cosa dicono i nuovi target dell'Unione europea sul clima per il 2040
La Commissione europea ha proposto di modificare la normativa Ue sul clima, prevedendo un target intermedio rispetto all'obiettivo di neutralità climatica al 2050, basato sul taglio del 90% delle emissioni di gas serra entro il 2040. Per rendere il percorso più flessibile, Bruxelles ha suggerito il ricorso ai crediti di carbonio da Paesi extra Ue.
Cosa c'entra il diritto all'aborto nella legge sul suicidio assistito?
Per la destra, la lotta contro l’aborto e quella contro le tecniche sul fine vita sono strettamente intrecciate. E alla fine la maggioranza è riuscita a dissimulare i provvedimenti antiabortisti in leggi che apparentemente non hanno nulla a che fare con il diritto di interrompere la gravidanza.
"La Russia bombarda i civili perché non ha le carte per vincere sul campo": l'analisi dell'esperto a Fanpage
Mentre la Russia colpisce le città per piegare Kyiv al tavolo negoziale, le sue forze arrancano tra perdite catastrofiche e avanzate minime. Mosca non conferma il controllo di tutto il Luhansk. L'analista Riley McCabe a Fanpage.it: la vittoria militare è fuori portata, Putin punta sulla resa diplomatica favorita da pressioni occidentali e stanchezza europea.
Paragon, Parlamento Ue approva relazione su Stato di diritto e condanna uso spyware contro i giornalisti
Nella Relazione sullo Stato di diritto dell'Ue, approvata oggi all'Europarlamento, si condanna esplicitamente l'uso di spyware contro giornalisti e società civile. Alessandro Zan: "Ci sono anche riferimenti impliciti all'Italia: si parla della repressione delle proteste pacifiche con la nuova legge sicurezza, delle minacce alla libertà di stampa e dell'uso di spyware per colpire giornalisti e oppositori politici".
Perché centinaia di ex parlamentari hanno fatto ricorso contro il taglio dei vitalizi alla Camera
I vitalizi degli ex deputati sono stati tagliati nel 2018, ma subito sono partiti i ricorsi. In questi giorni si decide sugli assegni di oltre ottocento ex parlamentari: la richiesta è di tornare alle somme incassate prima del taglio. La sentenza spetta al Consiglio di giurisdizione della Camera.
Il governo Meloni propone la settimana corta per i deputati, niente lavori alla Camera il venerdì
Alla Camera, il venerdì mattina, si svolgono le interpellanze parlamentari al governo: ministri o sottosegretari rispondono alle domande poste dai deputati. Ma è difficile garantire che ci sia un rappresentante dell'esecutivo: per questo, il governo Meloni avrebbe proposto ai partiti di spostare il tutto al giovedì, 'liberando' il venerdì e permettendo di lavorare in Aula un giorno in meno.
Carovigno, Maria avrebbe fatto bonifico al fratello prima di sparire. In camera trovato un biglietto
Mariia Buhaiova, 18enne ucraina in stage a Carovigno, è scomparsa venerdì. Prima di allontanarsi avrebbe fatto un bonifico al fratello. In camera trovati il passaporto, il cellulare e un biglietto. Le ricerche si concentrano tra Torre Guaceto e la stazione del comune brindisino.
La Camera dice no al processo per diffamazione per Meloni, Donzelli e Delmastro: di cosa erano accusati
La Camera ha votato per dichiarare l’insindacabilità delle opinioni espresse da Meloni, Donzelli e Delmastro, bloccando tre procedimenti per diffamazione. Ma mentre per la premier e Donzelli l’Aula ha votato all’unanimità, sul caso Delmastro l’opposizione si è spaccata: al centro del dibattito, il limite tra libertà di espressione politica e l’abuso del potere parlamentare.
Entra in vigore la legge Brambilla contro il maltrattamento degli animali: cosa prevede dal carcere alle multe
Entra ufficialmente in vigore dal primo luglio la legge Brambilla sui reati contro gli animali. Prevede pene più severe, dal carcere alle multe, per chi maltratta e uccide animali, e anche nei confronti di partecipa e organizza combattimenti. Nonostante le critiche di una parte del mondo animalista, la riforma è stata salutata come una svolta per la repressione dei crimini contro gli animali
Cos'è la legge salva lavoro per i malati oncologici approvata dal Senato e cosa prevede
Il Senato ha approvato definitivamente la cosiddetta legge salva lavoro dedicata ai malati oncologici: permetterà di mantenere il proprio posto fino a due anni restando in congedo, anche se senza stipendio. Aumentano anche le ore di permesso extra per chi deve sottoporsi a esami o visite. Il via libera è arrivato all'unanimità.
La Lega spinge sul terzo mandato ma FI è contro, Fedriga: "C'è chi vuole eliminare l'avversario per legge"
La Lega ha depositato un nuovo emendamento in cui si propone l'introduzione del terzo mandato per i presidenti di Regione. La proposta non è concordata con il resto della maggioranza: Fratelli d'Italia e, sopratutto, Forza Italia continuano a essere contrari.
)