• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Un otocione o volpe dalle orecchie di pipistrello è una piccola volpe della savana africana. Qui sta per essere sbranata da un leone quando interviene la leonessa.
Un otocione o volpe dalle orecchie di pipistrello è una piccola volpe della savana africana. Qui sta per essere sbranata da un leone quando interviene la leonessa.
  • Un otocione o volpe dalle orecchie di pipistrello è una piccola volpe della savana africana. Qui sta per essere sbranata da un leone quando interviene la leonessa.
  • Mentre badava ai suoi cuccioli nel Central Kalahari Game Reserve, in Botswana, si accorge della scena.
  • L'otocione è sul ciglio della strada ferito
  • Un leone feroce guarda la preda avidamente
  • Ecco il momento in cui si avvicina
  • La leonessa mette sotto la sua protazione l'otocione, mentre gli altri cuccioli sono curiosi e si avvicinano
  • Il leone si avvicina nuovamente minaccioso
  • Il leone inizia a diventare aggressivo, irritato di essere sfidato così apertamente dalla leonessa e dal fatto che protegga un'altra specie.
  • La leonessa non si arrende: il suo istinto materno, di protezione, anche se non si tratta di un suo cucciolo, viene prima di tutto.
  • Sempre più irritato, il leone volge la sua attenzione ai cuccioli
  • La leonessa decide quindi di creare una sorta di barriera per tenere lontano il leone.
  • Si crea una situazione di stallo intenso mentre i cuccioli continuano a stare sotto stretta osservazione di mamma leonessa.
  • L'otocione viene introdotta nel gruppo dei cuccioli in modo da stare al sicuro.
  • Il leone desiste definitivamente allontanandosi; poco dopo l'otocione si riprende e si allontana per mettersi definitivamente al sicuro.
  • 1 / 14

Si imbattono in una volpe ferita: quello che fa la leonessa nei suoi confronti spiazza tutti

pubblicato il 10 dicembre 2015 alle ore 21:09
Il leone, re della savana, sfidato apertamente da una leonessa che bada al suo istinto di protezione materna. Piuttosto che lasciare che un otocione finisca nelle sue fauci, la femmina protegge la piccola volpe anche se non appartiene alla sua specie. Ecco la storia che giunge dal Central Kalahari Game Reserve, in Botswana.

Fonte foto: africageographic.com
mostra altro

immagine profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.970.050 visualizzazioni


altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1624 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    804 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31991 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1357 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4063 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1949 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1351 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    82418 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1617 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    858 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1981 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    704 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3016 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1090 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    277 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22229 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
970.755
  1. Comanda la leonessa, avances respinte: scacciato il leone
    Comanda la leonessa, avances respinte: scacciato il leone 3042 • di Scienze Fanpage
    Abbiamo creato queste fake news con l’intelligenza artificiale, il risultato fa paura
    Abbiamo creato queste fake news con l’intelligenza artificiale, il risultato fa paura 29 • di Videonews
  2. Lamantino ferito da una moto d'acqua: viene curato da veterinari che gli salvano la vita
    Lamantino ferito da una moto d'acqua: viene curato da veterinari che gli salvano la vita 144 • di Cronaca Estera
    Le telecamere a infrarossi riprendono qualcosa nel buio della notte: ecco di cosa si tratta
    Le telecamere a infrarossi riprendono qualcosa nel buio della notte: ecco di cosa si tratta 4212 • di Animali
  3. L'elettricità fa guarire le ferite tre volte più velocemente
    L'elettricità fa guarire le ferite tre volte più velocemente Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che la stimolazione elettrica accelera la guarigione delle ferite di tre volte, anche quelle dei pazienti soggetti allo sviluppo di ferite croniche. Perché può essere una svolta
    Mamma leonessa partorisce: i cuccioli vengono mostrati per la prima volta al pubblico
    Mamma leonessa partorisce: i cuccioli vengono mostrati per la prima volta al pubblico 3478 • di Animali
  4. Orecchie da pipistrello, occhi da gatto, faccia da volpe: conoscete questo animale?
    Orecchie da pipistrello, occhi da gatto, faccia da volpe: conoscete questo animale? 2132 • di ScienzaeRicerca
    Fa vedere una foto al gorilla: non ti aspetterai mai cosa fa l'animale
    Fa vedere una foto al gorilla: non ti aspetterai mai cosa fa l'animale 27619 • di SuccedeNelMondo
  5. Quello che fa il proprietario di questo iPhone ti stupirà
    Quello che fa il proprietario di questo iPhone ti stupirà 447 • di Viral Tech
    ET il simpatico tricheco che fa i vocalizzi
    ET il simpatico tricheco che fa i vocalizzi 4241 • di Animali
  6. Airlite, la pittura che fa respirare la tua città
    Airlite, la pittura che fa respirare la tua città 1441 • di Design Fanpage
    Il daino si tuffa e fa il bagno in mare
    Il daino si tuffa e fa il bagno in mare 299 • di Animali
  7. Non è un pinguino come tutti gli altri: ecco cosa fa
    Non è un pinguino come tutti gli altri: ecco cosa fa 1079 • di Animali
    Resta orfano e ferito dopo un grave incidente stradale: le tenere immagini dell'allattamento
    Resta orfano e ferito dopo un grave incidente stradale: le tenere immagini dell'allattamento 277 • di WorldNews
  8. Cosa c'è dietro la cicatrice francese: la ferita sul volto nata per moda su TikTok
    Cosa c'è dietro la cicatrice francese: la ferita sul volto nata per moda su TikTok Si è diffusa in Francia e in Italia a inizio febbraio e ha raggiunto milioni di visualizzazioni. Alcuni dei segni sul volto però potrebbero non andare più via.
    Un gioiello di tecnologia avanzata: resterete colpiti da quello che fa questo macchinario
    Un gioiello di tecnologia avanzata: resterete colpiti da quello che fa questo macchinario 145 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)