• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Riduzione dei ghiacciai sul monte Rosa. (Elma Okic / WWF)
Monte Rosa
Riduzione dei ghiacciai sul monte Rosa. (Elma Okic / WWF)
  • Monte Rosa
  • Gatto Andino
  • I ghiacciai alpini sotto i 3000 metri si stanno riducendo del 75% (M. Depraz/WWF-Canon) )
  • La vita e l'equilibrio di 4 milioni di persone che vivono nella regione artica potrebbe essere messa a dura prova dal surriscaldamento globale. Nella foto il Villaggio Inuit (S. Rubli/WWF-Canon)
  • Arcipelago Isole Tuvalu
  • Prima della metà del secolo secondo gli esperti il mare Articosarà privo di ghiacci nei messi estivi (WWF-US / Elisabeth Kruger)
  • Fenicottero Andino
  • Pernice bianca
  • 1 / 8

Allarme WWF: i ghiacciai si stanno sciogliendo. Ecco le conseguenze sulla Terra

pubblicato il 22 settembre 2015 alle ore 16:16
Il rapporto "Ghiaccio bollente" del Wwf Italia parla chiaro: Il surriscaldamento globale sta sciogliendo il nostro pianeta. Tra zone polari, Himalaya, Alpi, Patagonia, Alaska, i ghiacci si stanno sciogliendo con tutte le conseguenze del caso sulle risorse idriche, sulla mitigazione del clima, sull'equilibrio degli Oceani, e sulle emissioni di gas serra. Per non parlare della sopravvivenza di molte specie animali messe a dura prova.
mostra altro

immagine profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.973.371 visualizzazioni


altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1624 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    804 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31993 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1360 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4063 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1949 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1351 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    82640 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1617 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    860 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1987 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    704 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3017 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1090 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    277 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22229 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
1.578
  1. I ghiacciai himalayani si stanno sciogliendo a un ritmo mostruoso: 2 miliardi di persone a rischio
    I ghiacciai himalayani si stanno sciogliendo a un ritmo mostruoso: 2 miliardi di persone a rischio Due miliardi di persone che dipendono dai ghiacciai himalayani dell'Hindu Kush rischiano di restare senz'acqua, cibo e una terra fertile in cui vivere a causa della crisi climatica. Negli ultimi 10 anni lo scioglimento è accelerato del 65% ed entro il 2100 la criosfera asiatica potrebbe perdere l'80 percento del volume, con conseguenze catastrofiche.
    I più antichi ghiacciai della Terra scoperti sotto grandi depositi d'oro in Sudafrica
    I più antichi ghiacciai della Terra scoperti sotto grandi depositi d'oro in Sudafrica Sotto i depositi sedimentari d'oro del Sudafrica, i più preziosi a mondo, sono state trovate le vestigia dei più antichi ghiacciai della Terra, risalenti a ben 2,9 miliardi di anni fa
  2. Giganteschi buchi neri sul Sole: ecco quali conseguenze sulla Terra
    Giganteschi buchi neri sul Sole: ecco quali conseguenze sulla Terra 3138 • di ScienzaeRicerca
    L'Antartide si sta riscaldando a un ritmo molto peggiore del previsto: conseguenze catastrofiche
    L'Antartide si sta riscaldando a un ritmo molto peggiore del previsto: conseguenze catastrofiche Secondo un nuovo studio internazionale il Polo Sud si sta scaldando molto più velocemente di quanto previsto dai modelli climatici. In alcune aree l'accelerazione è doppia. La fusione dei ghiacciai rischia di far innalzare il mare di diversi metri con conseguenze devastanti su tutto il pianeta
  3. La creazione di un’enorme valanga: lo sciatore riprende il momento in cui si spacca il ghiacciaio
    La creazione di un’enorme valanga: lo sciatore riprende il momento in cui si spacca il ghiacciaio 848 • di Madre Natura
    E se la Terra smettesse di girare all'improvviso? Ecco cosa accadrebbe
    E se la Terra smettesse di girare all'improvviso? Ecco cosa accadrebbe 13837 • di ScienzaeRicerca
  4. Due iceberg si staccano dal ghiacciaio: la scena da brividi da pochi passi
    Due iceberg si staccano dal ghiacciaio: la scena da brividi da pochi passi 5799 • di ScienzaeRicerca
    Ruota una manopola nello spazio: ecco l'effetto dell'assenza di gravità
    Ruota una manopola nello spazio: ecco l'effetto dell'assenza di gravità 1425 • di Web Notizie
  5. La terra sembra diventare liquida, l'impressionante scossa di terremoto
    La terra sembra diventare liquida, l'impressionante scossa di terremoto 4897 • di Madre Natura
    Come sarebbero le città nel 2100: ecco le drammatiche conseguenze dell'inquinamento
    Come sarebbero le città nel 2100: ecco le drammatiche conseguenze dell'inquinamento 13192 • di NotizieCuriose
  6. La NASA vuole inviare uomini su un asteroide per proteggere la Terra
    La NASA vuole inviare uomini su un asteroide per proteggere la Terra La NASA ha in programma di inviare tre astronauti sull'asteroide 2001 FR85 per studiare i rischi di impatto dei "sassi spaziali" contro la Terra. Ecco quando dovrebbero partire e come sarà impostata la missione spaziale
    Al via i test regionali di IT-alert, il sistema di allarme pubblico che ci avviserà dei disastri
    Al via i test regionali di IT-alert, il sistema di allarme pubblico che ci avviserà dei disastri Dal 28 giugno inizieranno i test regionali di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico che ci avviserà tempestivamente sullo smartphone di alluvioni, terremoti e altre catastrofi. Alle 12 di mercoledì 28 i messaggi arriveranno in Toscana. Ecco come funziona il sistema
  7. Ecco la tomografia della Terra: un pianeta nel pianeta
    Ecco la tomografia della Terra: un pianeta nel pianeta 1886 • di ScienzaeRicerca
    Le città surreali del futuro
    Le città surreali del futuro 4194 • di Scienze Fanpage
  8. Ecco perché la "faccia oscura" della Luna non è visibile dalla Terra: la simulazione NASA
    Ecco perché la "faccia oscura" della Luna non è visibile dalla Terra: la simulazione NASA 19948 • di Scienze Fanpage
    Quando Marte era simile alla Terra: ecco perché è mutato col tempo
    Quando Marte era simile alla Terra: ecco perché è mutato col tempo 3175 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)